Dyson DC51 Multi Floor
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della scopa elettrica
1. Struttura: Voto 7,5 su 10
Nel valutare la struttura della scopa elettrica Dyson DC51 Multi Floor possiamo assegnare un voto discreto, 7,5 su 10.
Questa scopa elettrica è alimentata a rete, il che significa che a una libertà di movimento limitata (il cavo di alimentazione ha comunque una buona lunghezza di 7,6 m, per un raggio d'azione complessivo di 10,4 m) fa fronte un'autonomia illimitata che rende questo aspirapolvere particolarmente indicato per le case grandi e ricche di tappeti e mobilio.
Nonostante le dimensioni compatte, però, il peso è ragguardevole: 5,4 kg che possono risultare davvero stancanti dopo un utilizzo nemmeno tanto prolungato.
Vero è che l'agilità non ne risente, grazie allo sterzo a sfera molto sensibile e reattivo. Durante l'inutilizzo, poi, la scopa rimane in piedi perfettamente stabile, e il manico estraibile può essere fatto rientrare, per occupare ancora meno spazio.
2. Potenza e alimentazione: Voto 9 su 10
Possiamo essere molto più generosi, invece, nel valutare i consumi e la potenza aspirante di questo modello, cui assegniamo un ottimo 9 su 10. Il Dyson DC51 Multi Floor si situa infatti in classe energetica B, con un assorbimento nominale di 850 W e un consumo annuo stimato sui 34 kWh: un consumo energetico tutto sommato molto contenuto, che non avrà un impatto esorbitante in bolletta.
La certificazione europea ci dà ottime indicazioni anche per quanto riguarda le prestazioni sui diversi tipi di superficie: questo aspirapolvere si colloca infatti in fascia A, prestazioni quindi eccellenti, per quanto riguarda l'aspirazione sulle superfici dure, e in fascia C, discreta, per l'aspirazione su tappeti e moquette.
La potenza aspirante può inoltre venire regolata su due diversi livelli, a seconda delle superfici e dello sporco su cui si vuole agire.
3. Tecnologia: Voto 9 su 10
Rimaniamo su un voto molto alto, 9 su 10, anche per quanto riguarda le caratteristiche tecnologiche del serbatoio e dei filtri.
Il contenitore da 800 ml di capacità presenta infatti ben 19 cicloni disposti su due file, che generano una forza aspirante davvero notevole per la corrispettiva potenza del motore.
I filtri sono permanenti, non sono perciò presenti costi vivi da fronteggiare per la durata di vita dell'apparecchio, e possono venire lavati in acqua. Non si tratta di sofisticati filtri HEPA, ma la capacità filtrante è efficace sul 99% delle particelle da 0,5 micron in su (i filtri HEPA, lo ricordiamo, catturano particelle a partire da 0,3 micron di diametro). Uno sguardo all'etichetta europea ci conferma l'ottima filtrazione di questa scopa elettrica: si trova infatti in classe A per la reimmissione di polveri nell'ambiente, quella a massima efficienza.
4. Praticità d’uso: Voto 8 su 10
Un altro buon voto lo possiamo assegnare al fattore che valuta la praticità d'uso della scopa elettrica: 8 su 10.
Abbiamo già detto che il peso di 5,4 kg non è dei più leggeri, nonostante lo sterzo a sfera conferisca una grande agilità alla scopa. Aggiungiamo che proprio il diametro della sfera risulta ingombrante quando si vuole infilare la spazzola in spazi un po' stretti, ad esempio sotto un mobile basso.
A parte questo, i dettagli studiati per semplificare l'uso sono diversi: la spazzola, con filamenti in fibra di carbonio antistatica, si regola automaticamente in altezza poiché riconosce da sola il tipo di superficie su cui sta passando, che sia tappeto o pavimento.
Il manico è telescopico e può venire collassato su sé stesso quando si desidera ritirare l'aspirapolvere, così da ridurne notevolmente l'ingombro. Nel manico stesso è alloggiato il tubo flessibile da usare insieme alle bocchette accessorie per pulire le superfici alte o le scale.
Il serbatoio è facile da sganciare e si può svuotare dentro un bidone semplicemente premendo un tasto, evitando qualunque contatto con il suo contenuto. I filtri, lo abbiamo già detto, sono permanenti e possono venire lavati semplicemente con acqua.
Punto debole invece la rumorosità, che si attesta su 90 dB, leggermente sopra la media.
5. Accessori: Voto 7,5 su 10
Assegniamo infine un discreto 7,5 su 10 anche agli accessori in dotazione col Dyson DC51. Nella confezione troviamo infatti due bocchette accessorie, una lancia multiuso con spazzola morbida, ideale per mensole, ripiani e spazi molto angusti, l'altra a T ideale per passare le scale. Entrambe possono essere comodamente alloggiate ai lati del manico, così da restare sempre a disposizione in caso di bisogno.
Copyright Reviewlution GmbH – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Vorrei capire le differenze tra il DC51 multifloor e DC42 Allergy
Non conosciamo direttamente il modello DC42 Allergy ma, dalle informazioni reperite online, parche che abbia una capienza maggiore e un raggio d’azione più ampio. Pensiamo che se la tua è una casa molto grande il DC42 Allergy sia una soluzione più adatta, altrimenti puoi optare per l’altro, che pare sia anche più compatto, quindi più adatto in stanze piccole ma ricche di mobilio.