De’Longhi Colombina Class XL185.61 in breve
Considerando tutte le caratteristiche valutate, la De’Longhi Colombina Class XL185.61 si aggiudica un voto complessivo di 8,5 punti su 10, un risultato molto buono per questa scopa elettrica di fascia medio-alta che presenta caratteristiche davvero notevoli.
Sono le prestazioni e l’efficacia filtrante i fiori all’occhiello di questo modello: la classe di aspirazione è molto alta sia sui pavimenti (A) sia sui tappeti (C), mentre il filtro HEPA 13 fa sì che la classe di reimmissione delle polveri sia la migliore possibile (A). Il tutto a consumi molto ridotti: solo 15,8 kWh/anno, uno dei valori più bassi in assoluto tra le scope elettriche attualmente in commercio.
Dal punto di vista strutturale ricordiamo l’ottima spazzola multifunzione con spazzole rotanti attivabili a piacere e la discreta capacità del serbatoio (1,3 l), mentre il parco accessori è ben nutrito, con una spazzola aggiuntiva per parquet e due bocchette. Considerando il cavo di alimentazione lungo solo 6 m possiamo consigliare la De’Longhi Colombina Class XL185.61 a chi non abbia stanze particolarmente grandi, e soprattutto a chi sia o abbia in casa persone allergiche alla polvere e/o ai pollini.
Voto finale: 8.5
La nostra recensione
Struttura: voto 7,5
La prima cosa che consideriamo nel valutare una scopa elettrica sono le sue caratteristiche strutturali, che influenzano significativamente la comodità e semplicità d’uso di questo elettrodomestico. Nel caso della De’Longhi Colombina Class XL185.61 rileviamo alcuni aspetti gradevoli, come la spazzola multifunzione dotata di spazzole rotanti, che possiamo attivare o disattivare a seconda della superficie che dobbiamo pulire. È vero, d’altro canto, che la motorizzazione della spazzola aggiunge qualcosa in termini di peso: 4,3 Kg sono appena sopra la media rispetto alla concorrenza.
Possiamo apprezzare anche la posizione di parcheggio in verticale, indispensabile se si ha poco spazio a disposizione per riporre la scopa. Non manca, per chi lo preferisce, un ugello posteriore per l’attacco a muro.

L’impugnatura ha un rivestimento antiscivolo in gomma morbida e possiamo definirla “aperta”: è sostanzialmente un manico dritto che non risulta molto facile da afferrare e stringere.

Potenza e alimentazione: voto 9,5
Entrando nel vivo delle prestazioni di una scopa elettrica passiamo a considerarne la potenza e i consumi, aspetti in cui la De’Longhi Colombina Class XL185.61 eccelle.
Partiamo dai consumi energetici: sono in effetti molto bassi, dato il motore che assorbe appena 500 W dalla rete elettrica per un consumo annuo stimato di soli 15,8 kWh. La De’Longhi Colombina Class XL185.61, infatti, appartiene alla famiglia delle scope elettriche di ultima generazione che si collocano in fascia di efficienza energetica A++.

Il dato sulla rumorosità rientra invece nella media: il produttore dichiara 80 dB di emissione sonora, ma nella nostra prova abbiamo rilevato un dato leggermente inferiore. Alla massima potenza aspirante la rumorosità è risultata di 76,1 dB, mentre alla potenza minima questa si ferma a 73,5 dB. La nostra videorecensione, più in alto su questa pagina, rende bene l’idea di quale e quanto rumore si tratti.
Tecnologia: voto 9,5
È importante anche valutare gli aspetti tecnologici del funzionamento di una scopa elettrica, in particolare, come vedremo, se siamo o abbiamo in casa persone allergiche agli acari della polvere o ai pollini.


Accessori: voto 7,5
Da ultimo andiamo a considerare anche il tipo e numero di accessori forniti in dotazione alla scopa elettrica, e dobbiamo dire che anche in questo caso la De’Longhi Colombina Class XL185.61 presenta una buona varietà di pezzi.

Passiamo a considerare per ultimi quei dettagli molto secondari che possono facilitare l’uso di una scopa elettrica: la De’Longhi Colombina Class XL185.61 presenta a questo proposito delle caratteristiche discrete.


La nostra prova
Abbiamo testato la De’Longhi Colombina Class XL185.61 su tre diverse superfici, oltre che sotto alcuni mobili. Abbiamo fatto le nostre prove su un pavimento in laminato, uno in moquette e uno in gommapiuma rigida (del tipo di cui sono fatti ad esempio tanti tappetini per bambini). Per mettere alla prova la potenza aspirante della scopa elettrica abbiamo provato ad aspirare dello sporco grosso e pesante, simulato con delle lenticchie.

Siamo soddisfatti anche del passaggio sotto i mobili, che risulta sufficientemente agevole grazie alla testa snodata.




Voto finale: 8.5
Scrivi una recensione
De’Longhi Colombina Class XL185.61
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
Buonasera,
Vi contatto puramente per un informazione.
I filtri HEPA ogni quanto andrebbero sostituiti?
Dove si possono acquistare i ricambi?
Non ci risulta che il filtro HEPA sia deperibile, in questo caso: è sufficiente lavarlo periodicamente.
quale tra la xl185 con spazzola motorizzata e una xl175 , considerando un uso normale, 80 mq metà parquet metà piastrelle, no tappeti
Sul parquet è proprio meglio evitare le spazzole motorizzate: non avendo tappeti va benissimo la Colombina Class XL175.42.
la spazzola motorizzata può essere tolta per applicarci un tubo flessibile (anche di terze parti, so che De Longhi non lo prevede come optional)