Hoover FD 22G
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della scopa elettrica senza fili
1. Struttura: Voto 8 su 10
Il modello Hoover FD 22G è una scopa elettrica senza fili di fascia media che, nonostante il costo contenuto, offre particolare versatilità e maneggevolezza. In questa recensione faremo anche qualche paragone diretto con la Dyson V8 Absolute, che al momento consideriamo come la migliore in commercio.Partiamo quindi, come sempre, dal fattore struttura, nel quale la Hoover FD 22G ottiene una valutazione molto positiva.
La scopa elettrica senza fili Hoover FD 22G è da considerarsi un vero e proprio 2 in 1, anzi, tale descrizione può anche essere riduttiva, e lo capirete meglio durante il resto della recensione. Per ora ciò che è importante sapere è che permette di pulire sia le superfici basse che quelle alte. La sua particolare leggerezza, soli 2,2 kg (poco meno della Dyson V8 Absolute che pesa 2,6 kg), consente infatti a questo prodotto di arrivare anche negli angoli del soffitto per togliere le ragnatele, ma anche di pulire facilmente tende e persiane.
Molto buone sono anche le dimensioni del serbatoio, abbiamo infatti 0,7 litri di capacità, quando ci sono molte 2 in 1 in commercio che non vanno oltre 0,3 litri.
Il profilo della spazzola è quello classico rettangolare, un buon compromesso tra una più veloce pulizia su superfici sgombre e un buon risultato anche negli angoli.
La Hoover FD 22G non può sostare in piedi, e viene infatti fornita una base da muro, per quando la si vuole riporre.
Attenzione però, perché la base è un alloggio e non una stazione di ricarica, quindi è meglio metterla accanto ad una presa elettrica, per caricare la scopa mentre è in sosta.
2. Batteria: Voto 7 su 10
Passiamo ora al secondo fattore, quello relativo alla batteria, a proposito del quale la scopa elettrica Hoover FD 22G mostra caratteristiche interessanti, per cui il voto assegnato è buono.
Ad alimentare questo elettrodomestico è una batteria al litio, tecnologia che permette di erogare una costante quantità di energia per tutto il tempo di lavoro.
L’autonomia è di circa 25 minuti massimo, un po’ bassa rispetto a tante altre scope elettriche senza fili, ma si tratta di un valore abbastanza comune per questo tipo di scopa elettrica scomponibile. Basti pensare che anche la Dyson V8 Absolute si ferma a 25 minuti di autonomia al massimo della potenza, ma rispetto alla Hoover FD 22G ha il vantaggio di poter utilizzare anche livelli di potenza inferiori, in modo che la batteria possa avere una durata maggiore.
Anche i tempi di ricarica sono simili, visto che alla Dyson servono 5 ore e alla Hoover 6 ore per una ricarica completa, ma entrambi i prodotti possono essere ricaricati anche senza attendere che la batteria sia completamente scarica (uno dei vantaggi delle batterie al litio).
Per le scope elettriche senza fili non viene mai dichiarata la potenza aspirante, ma possiamo capire quale sarà la capacità di aspirazione dal voltaggio, che nel caso della Hoover FD 22G è 22 V, un valore medio considerando che il range in commercio è di 14-32 Volt.
3. Tecnologia: Voto 6,5 su 10
Il terzo fattore è quello che valuta la tecnologia di cui la scopa elettrica senza fili dispone, e qui la nostra esaminata non riesce ad ottenere una votazione particolarmente buona.
Il limite della Hoover FD 22G, comune alla maggior parte delle scope elettriche senza fili, riguarda quello di avere un unico ciclone ad operare all’interno del serbatoio. Maggiore è il numero di cicloni, più efficiente sarà l’aspirazione. Ad esempio la Dyson V8 Absolute, che viene considerata tra le migliori in assoluto, genera nel suo serbatoio ben 15 cicloni.
Nella Hoover FD 22G troviamo poi un filtro per raccogliere le polveri sottili. Non è dichiarato che grado di protezione abbia per i soggetti allergici, ma sicuramente sarà un’ottima difesa per il motore. Il filtro della Hoover FD 22G si può facilmente staccare e lavare, così come il serbatoio, che permette anche una facile espulsione dei rifiuti senza diretto contatto per una maggiore igiene.
4. Versatilità: Voto 8 su 10
Nel quarto fattore, quello della versatilità, la votazione della Hoover FD 22G è positiva, poiché abbiamo diversi oggetti in dotazione da utilizzare per diverse operazioni di pulizia.
Partiamo con la descrizione della spazzola, che per la sua particolare fattura viene considerata di molteplice utilizzo: si tratta infatti di un accessorio capace di pulire ogni tipo di superficie, con caratteristiche simili a una turbospazzola, che la rendono valida anche per la raccolta di peli di animali su tappeti.Naturalmente la base che congiunge spazzola e tubo è caratterizzata da uno snodo che, nel caso incontriate ostacoli durante le pulizie, permetterà di sterzare, ma anche di poter aspirare sotto i mobili.
La scopa elettrica senza fili Hoover FD 22G è dotata di un lungo tubo estraibile: una volta rimosso possiamo utilizzare l’utensile come un vero e proprio aspirabriciole. Vi sarà utile per pulire le poltrone o i sedili dell’automobile, oppure potrete inserire la bocchetta a lancia per pulire gli spazi difficili da raggiungere di cassetti o librerie.
Infine, sempre da collegare con o senza tubo di prolunga, abbiamo l’accessorio per gli imbottiti, una sorta di bocchetta rettangolare con setole (la si può vedere nella foto qui sotto).
Concludiamo ricordando che tutti gli elementi si montano e smontano molto semplicemente ad incastro, basta un click per cambiare accessorio.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Salve, volevo sapere se alla lunga le batterie di questo tipo di scope ricaricabili perdono di autonomia.
Grazie
Non siamo a conoscenza di problemi di questo tipo. Per maggiori informazioni dovresti contattare il servizio clienti della Hoover.
Per chi è allergico alla polvere, la rimozione della stessa dal vano raccoglitore è semplice, o c’è bisogno di mettersi una mascherina antipolvere?
In teoria l’espulsione è molto semplice se la si fa in modo appropriato, dunque direttamente sul cestello della spazzatura, ma se per sicurezza vuoi indossare una mascherina è sempre un elemento protettivo in più.
Buonasera, vorrei sapere se è possibile utilizzarla su parquet. Vi pongo la stessa domanda per quanto riguarda la Severin hv 7158.
Grazie.
Entrambi i prodotti indicati possono essere utilizzati su parquet.
con questa scopa elettrica posso pulire i tappeti?
Si può certamente passare anche sui tappeti, ma bisogna essere consapevoli che la pulizia non sarà profonda quanto quella resa possibile da un aspirapolvere a cavo.
È funzionale alla raccolta di capelli e peli di animali? Che altre opzioni sapreste indicarmi?
Per la fascia di prezzo a cui appartiene, questo modello offre prestazioni discrete per la raccolta di capelli e peli di animali.
Buonasera, volevo chiedere se la batteria rientra sempre negli stessi termini di garanzia legale di 2 anni, qualora dovesse dare problemi???
Per questioni del genere ti consigliamo di contattare direttamente l’assistenza clienti Hoover.
Che potenza aspirante possiede?
Non abbiamo dati specifici a questo riguardo, possiamo però dirti che si tratta di un modello di fascia media con buone caratteristiche e un serbatoio multiciclonico.
raccoglie la sabbia dal pavimento della casa del mare senza rovinarsi?
Non dovrebbero esserci problemi particolari.
Buonasera,
vorrei conoscere i db ( il livello di rumorosità) della Hoover FD22G 011.
Grazie.
Questo modello ha una rumorosità di 76 dB.
vorrei sapere se deve essere messa in carica dopo ogni uso o aspettare che si scarichi la batteria,grazie
Deve essere messa in carica quando il LED indica che la batteria è quasi scarica.
buongiorno. Esistono accessori comprabili separatamente oltre a quelli in dotazione? Ad esempio quello per pulire tra i termosifoni?
Per questioni di questo genere dovresti rivolgerti direttamente all’assistenza clienti Hoover.
Ciao, mi consigliate una scopa elettrica come questa ma che abbia il filo? E che sia potente? Spesa sui 100 euro, grazie mille
Scope elettriche di questa tipologia sono solo con batteria, se cerchi un apparecchio versatile ed economico puoi vedere la Imetec Duetta, dotata di un aspirabriciole incorporato.
La spazzola ha le ruote?
Sotto la spazzola c’è un rullo che la fa scorrere, puoi vedere l’immagine a pagina 7 del libretto istruzioni.