De’Longhi XLM21LE2.GYV
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della scopa elettrica senza fili
1. Struttura: Voto 8 su 10
La De'Longhi XLM21LE2.GYV è una scopa elettrica senza fili appartenente a una fascia di prezzo alta. L'abbiamo provata per voi presso la nostra sede, in modo tale da potervi offrire un quadro dettagliato delle sue caratteristiche tecniche e del livello delle sue prestazioni. Per farlo abbiamo considerato i principali fattori da tenere presenti nel momento in cui si intende acquistare un apparecchio di questa tipologia.In primo luogo ci siamo soffermati sulla struttura del prodotto, che è un aspetto piuttosto importante per effettuare una scelta consapevole e adatta alle proprie esigenze. Come potete osservare nella foto soprastante, la De'Longhi XLM21LE2.GYV è un modello estremamente compatto (23 x 26 x 114 cm) ed è dotata di un tubo di aspirazione molto sottile. Ciò fa sì che l'apparecchio possa essere riposto anche in spazi molto ristretti e può essere utile soprattutto a chi vive in appartamenti molto piccoli oppure vuole avere a disposizione un prodotto maneggevole. D'altra parte questa scopa elettrica pesa appena 2,7 kg, dunque è comoda da utilizzare e da trasportare anche da un piano all'altro della casa. L'impugnatura (foto in basso) consente una presa abbastanza ampia ed è rivestita da una superficie antiscivolo.
2. Batteria: Voto 7,5 su 10
Il secondo fattore decisivo che abbiamo incluso nella nostra analisi riguarda la batteria installata nella De'Longhi XLM21LE2.GYV. Questo modello dispone di una batteria al litio ricaricabile da 21,6 volt, che può essere rimossa dal corpo macchina e ricaricata separatamente in tutta praticità. Grazie a questa caratteristica sarà possibile installare la base di parcheggio anche lontano da una presa della corrente elettrica. Per quanto riguarda l'autonomia della batteria, possiamo dire che è possibile effettuare pulizie fino a 30 minuti continuativi. Non molto elevata la durata alla potenza massima: appena 7 minuti. Per portare a termine una ricarica completa occorrono invece 5,5 ore: un tempo nella media per questo tipo di prodotti. Una spia LED sul corpo macchina indica se la batteria è carica (colore verde) oppure deve essere ricaricata (colore rosso).3. Tecnologia: Voto 8 su 10
La De'Longhi XLM21LE2.GYV è una scopa elettrica senza fili dotata di serbatoio ciclonico. Ciò significa che non occorre alcun sacchetto per la raccolta dello sporco. Il contenitore ha una capienza di 0,5 litri, un valore che rientra nella media rispetto ai modelli compatti come questo e che garantisce la possibilità di effettuare diverse sessioni di pulizia prima di procedere allo svuotamento. Il serbatoio si può svuotare premendo un tasto, senza sporcarsi le mani.Può inoltre essere rimosso dal corpo macchina (foto in alto) e pulito adeguatamente prima di riutilizzare l'apparecchio. Lo stesso vale per i tre filtri presenti, che si possono rimuovere e lavare comodamente sotto acqua corrente. Uno dei filtri, quello collocato sul retro del corpo macchina, è del tipo EPA E10 ed è in grado di catturare anche le particelle più piccole, evitando che queste vengano riemesse nell'aria. Interessante anche la possibilità di regolare la potenza di aspirazione su due livelli: basta premere il pulsante "MAX" come indicato nella foto sottostante.
4. Versatilità: Voto 8 su 10
Il quarto fattore che abbiamo analizzato è relativo alla versatilità del prodotto. In questo senso la De'Longhi XLM21LE2.GYV mette a disposizione una serie di accessori per effettuare pulizie in profondità su diverse superfici. La spazzola motorizzata Pet & Carpet Care è stata progettata per rimuovere lo sporco da ogni tipo di superficie, risultando delicata sui pavimenti più facilmente danneggiabili come il parquet. Si tratta di una spazzola particolarmente efficace per la rimozione di capelli, peli di animali e per la pulizia dei tappeti.La bocchetta a lancia 2 in 1 dispone di setole per la pulizia di superfici delicate come i mobili in legno, mentre grazie al tubo flessibile è possibile raggiungere zone difficili quali le intercapedini tra i sedili dell'auto. La mini spazzola, anch'essa 2 in 1, è invece molto pratica per pulire sia le superfici dure (con setole) che imbottiti quali divani, materassi e sedili dell'auto (senza setole). Segnaliamo la presenza nella confezione di una base di parcheggio dove è possibile alloggiare la scopa elettrica in fase di inattività. Questa deve essere fissata al muro, come abbiamo detto in precedenza non necessariamente in prossimità di una presa elettrica. Segnaliamo anche la presenza di pratiche luci sulla parte frontale della spazzola, che possono risultare utili per illuminare le zone particolarmente buie e rilevare meglio lo sporco sul pavimento.
Copyright Reviewlution GmbH – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Tra questa e la severin hv7160? 100mq parquet e piastrelle, no animali, da abbinare a scopa a vapore x pulizie complete. Miglior abbinamento?
Per la pulizia completa di una casa così grande non consigliamo una scopa a batteria, meglio un modello con cavo: guarda ad esempio la Rowenta Powerline Extreme RH8155WA.
Puoi abbinare una scopa a vapore versatile come il Polti Vaporetto SV220.
Se non si accende più la luce della scopa cosa può essere successo?
È possibile che ci sia un piccolo guasto alla caveria elettrica, consigliamo di sentire l’assitenza clienti per trovare una soluzione.