Imetec ST5 700
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dello sbattitore elettrico
1. Prestazioni: Voto 8,5 su 10
Il primo fattore da prendere in esame quando si cerca lo sbattitore elettrico più idoneo alle proprie necessità riguarda le sue caratteristiche tecniche.Rispetto a questo fattore la nostra valutazione è positiva: troviamo infatti un livello di potenza massima mediamente elevato, 500 watt. Segnaliamo che la casa produttrice suggerisce di non utilizzare il prodotto per un tempo superiore ai 15 minuti e di non lavorare ingredienti con una temperatura superiore ai 70°C.
La velocità di rotazione delle fruste può essere regolata su 5 livelli così da adattare la potenza al tipo di ingrediente: disponibile inoltre la modalità di lavorazione turbo per sfruttare appieno la potenza del motore integrato. Approfondiremo questo specifico aspetto nei prossimi paragrafi.
2. Funzioni: Voto 7,5 su 10
Il secondo fattore prende in esame le funzioni integrate. Gli sbattitori elettrici, al contrario di altri piccoli elettrodomestici da cucina, non sono solitamente dotati di molte funzioni particolari: anche in questo caso non troviamo grandi peculiarità.La principale funzione è la possibilità di regolare la velocità di rotazione delle fruste su 5 livelli, come anticipato nel paragrafo precedente, e di sfruttare la velocità turbo. La casa produttrice segnala che alla velocità turbo corrisponde una rotazione di 1200/giri per minuto.
3. Struttura: Voto 7,5 su 10
La struttura di questo sbattitore elettrico è quella classica. Non è presente una struttura di supporto con ciotola ma troviamo il classico corpo macchina compatto che dev’essere utilizzato manualmente. Segnaliamo che è presente una base d’appoggio piatta che consentirà di poggiare il prodotto dopo l’utilizzo in posizione verticale.Per quanto riguarda le dimensioni, abbiamo 32 cm di altezza, 20 cm di larghezza e 8,5 cm di profondità. La maneggevolezza risulta quindi abbastanza elevata nonostante l’essenza di un’impugnatura ergonomica antiscivolo.
4. Fruste: Voto 8 su 10
Osserviamo ora il kit di fruste fornito in dotazione. Per quanto riguarda la tipologia, si tratta delle due coppie di fruste classiche: quelle a filo per montare e amalgamare panna, impasti per dolci o altri composti morbidi, ed i ganci impastatori per realizzare lievitati o altri impasti duri (come ad esempio quello per la pasta all’uovo).Una peculiarità riguardante le fruste a filo è la loro dimensione: si tratta infatti di fruste più lunghe rispetto alla media, che consentono di amalgamare gli ingredienti in modo più agevole, incorporando più aria.
Ricordiamo infine che sia le fruste a filo che i ganci impastatori sono realizzati in acciaio inox e possono essere agevolmente lavati sia a mano che in lavastoviglie.
5. Praticità d'uso: Voto 8,5 su 10
L’ultimo fattore da valutare riguarda la praticità d’uso del prodotto. Il montaggio delle fruste è decisamente agevole così come l’estrazione, regolata da un apposito pulsante posto sull’impugnatura.La maneggevolezza è abbastanza elevata grazie all’impugnatura ergonomica, che non è però rivestita da materiale antiscivolo.
Non è presente un occhiello per appendere il prodotto ad un chiodo o ad un gancio sul muro e non è presente un accessorio per agganciare le fruste al corpo macchina dopo l’utilizzo, mentre troviamo, come anticipato precedentemente, la base d’appoggio piatta.
Assente anche un vano avvolgicavo: si tratta in conclusione di uno sbattitore elettrico classico, che risulta pratico ma privo di elementi particolari.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Imetec ST5 700": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.