Netgear AC790 in breve
La nostra valutazione complessiva del router WiFi portatile Netgear AC790 è di 8,1 punti su 10, un voto dunque buono per questo apparecchio da prendere in considerazione. Si tratta di un router portatile aggiornato alle tecnologie di rete più recenti, che sfruttando la rete 4G+ può permettere velocità di navigazione fino a 300 Mbps. Inoltre è un router performante: grazie alle due antenne interne, alla possibilità di installarne due esterne e lo standard wireless 802.11b/g/n/ac può reggere senza difficoltà fino a 15 dispositivi collegati, sfruttando una velocità di trasferimento totale di ben 1200 Mbps. Se questo non bastasse, si può anche allestire una rete wifi per gli ospiti, per condividere la connessione salvaguardando la propria privacy.
Peccato per la mancanza di funzioni QoS per la gestione dell’ampia banda a disposizione e di uno slot Micro SD per la creazione e condivisione di un archivio dati di rete. Comodissimo invece il display touch, con cui leggere e scrivere SMS, ma anche controllare alcune funzioni del router, senza bisogno di accedere al pannello di controllo. Consigliamo il Netgear AC790 a chi abbia espresso bisogno di condividere la connessione con diverse persone allo stesso tempo, e soprattutto a chi ha bisogno di un router da usare anche all’estero con operatori stranieri, dato che con questo modello potrà sfruttare appieno le potenzialità della rete 4G+. Assolutamente sconsigliato invece a chi non può soprassedere alla mancanza di un archivio di rete condiviso.
Voto finale: 8.1
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del router WiFi portatile
Rete: voto 9,5
Il primo aspetto che si dovrebbe considerare quando si acquista un router WiFi portatile sono le tecnologie su cui si appoggia per la navigazione, e con quali operatori telefonici possa operare.

Inoltre si tratta in questo caso di un router WiFi portatile sbloccato, non vincolato cioè ad alcun operatore e ad alcun contratto prestabilito: sta all’utilizzatore scegliere a quale fornitore affidarsi.
Batteria: voto 8
In secondo luogo per tutti i dispositivi portatili è sempre importante valutare le caratteristiche della batteria, che può fare la differenza quando ci si trova in viaggio senza possibilità di collegarsi alla rete elettrica.
Il Netgear AC790 presenta anche qui caratteristiche buone e riceve un buon punteggio. La batteria agli ioni di litio da 2930 mAh può durare fino a 11 ore attivando le funzioni di risparmio energetico. Queste sono spiegate nel libretto d’istruzioni, disponibile online solamente in inglese.
Durante la ricarica il dispositivo può venire utilizzato tranquillamente, ma segnaliamo che a carica completata è necessario staccarlo dall’alimentazione altrimenti non funziona. Vedremo più avanti, al punto 4 “Funzioni extra”, un’altra interessante caratteristica della batteria.
Connessioni: voto 7,5
In terzo luogo, per assicurarci di acquistare un prodotto perfettamente aderente alle nostre necessità, dobbiamo capire che cosa ci offra in termini di connettività. Anche in questo caso il terzo fattore riceve un punteggio positivo ma non particolarmente alto.
Sotto questo aspetto il Netgear AC790 presenta alcune caratteristiche notevoli e alcune lacune che vanno sottolineate, per cui il nostro bilancio è “soltanto” un 7,5. Partiamo dai punti di forza: questo router portatile può gestire fino a 15 dispositivi connessi simultaneamente e permette anche la creazione di una “guest network“, una rete separata per condividere la connessione ad esempio con uno o più colleghi senza compromettere la propria privacy. Inoltre utilizza lo standard WiFi 802.11b/g/n/ac, compatibile con qualunque dispositivo wireless e Dual Band: perfetto dunque anche quando serve maggiore velocità di banda (il volume dati complessivo è di ben 1,2 Gbps), ad esempio per caricare/scaricare file o per guardare filmati in streaming.


Funzioni extra: voto 7,5
Infine, alcuni router WiFi portatili presentano funzioni aggiuntive al semplice routing e si propongono come apparecchi multifunzione. Il Netgear AC790 presenta a questo proposito caratteristiche interessanti che gli valgono una valutazione di 7,5 su 10.
Innanzitutto, come per quasi tutti i router portatili, abbiamo con questo modello la possibilità di leggere e inviare SMS sfruttando il numero telefonico associato alla SIM dati. La differenza rispetto agli altri sta nella modalità: grazie allo schermo touch, come già ricordato, possiamo infatti leggere e comporre messaggi direttamente dal display, senza bisogno di accedere via browser al pannello di controllo del dispositivo.

Un’ultima funzione utile soprattutto per risparmiare batteria è quella del tethering USB: in questa modalità possiamo collegare il router al nostro notebook tramite cavo USB e spegnere l’antenna WiFi, risparmiando la batteria residua e trasferendo al contempo la carica dal computer al router.
Opinioni dei consumatori
In generale l’opinione di chi ha acquistato il NetGear AC790 sono molto soddisfatte: viene molto apprezzata l’alta velocità della connessione (ovviamente ove presente la tecnologia 4G+), che in generale risulta molto stabile anche in viaggio, e la rapidità di esecuzione del firmware. Visto il prezzo, va detto, in molti sono delusi che non esista alcuna opzione QoS per gestire l’uso della banda e che non sia possibile impostare un limite di utilizzo dati. Delude anche la mancanza di uno slot per la condivisione di una scheda micro SD.
Una segnalazione ricorrente che vogliamo qui riportare riguarda invece una certa debolezza del segnale WiFi, che non sembra avere una grande copertura. Per ovviare a questo problema si possono però installare antenne esterne grazie ai due connettori appositi.
Recensioni utenti Netgear AC790
Ottimo ripetitore wifi
Mi voglio soffermare a recensire questo ripetitore di segnale wifi perché credo che sia un prodotto davvero ottimo e ben funzionante.
Parlando di netgear già sappiamo che stiamo parlando di prodotti di ottima qualità, in particolare questo prodotto permette di raggiungere un' ottima velocità ed una connessione davvero molto stabile.
Ci sono due antenne per poter connettere fino a 15 dispositivi, io l'ho testato con al massimo 4 dispositivi ed il segnale su ogni dispositivo era stabile e potente.
Ha un bel display touch dall'ottima grafica, tutto sommato un ottimo prodotto che mi sento di consigliare vivamente a tutti coloro necessitano di un ripetitore wifi.
Buon prodotto.
Ho visto questo dispositivo l'ho visto usare da nipote e mi è piaciuto.
Il router WiFi portatile Netgear AC790 è un buon prodotto. Quando l'ho visto mi ha spiegato cosa era ed io che in quel momento avevo finito i giga e non mi potevo connettere l'ho potuto fare tramite il suo router WiFi portatile. Ho visto che si possono facilmente connettere fino a 15 dispositivi ed ha una buona stabilità e velocità di recezione. La carica delle batterie dura circa 11 ore e può funzionare anche mettendolo in carica.
Ha uno schermo touch che ti permette di leggere ed inviare gli SMS. Prodotto consigliato.
Scrivi una recensione
Netgear AC790
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
come faccio a sapere su il router funziona anche negli USA ? chi mi può fornire la risposta ? grazie Elio
Dovresti contattare l’assistenza della casa produttrice.
sono su un isola dove c’e’ un segnale 3g scarso, aggiungendo le antenne il router aumenta la capacita’ di ricezione o dipende dalla fonte?
Puoi sicuramente provare a migliorare il tuo equipaggiamento hardware, ma ovviamente se il segnale di per sé è molto debole la connessione sarà sempre di qualità limitata.
Funziona con SIM americane per un viaggio on the road negli stati uniti?
Consigliamo di richiedere informazioni specifiche al produttore, dato che non sono reperibili dettagli sulla compatibilità con schede di altri paesi.
SI PUO’ USARE IL ROUTER ANCHE CON UNA SCHEDA SIM PREPAGATA?
Normalmente i piani tariffari per Wi-Fi mobile 4G sono parte di abbonamenti, ma suggeriamo di chiedere maggiori informazioni al proprio operatore telefonico.
non ho capito che sim usa questo modem, vorrei anche sapere quando inserisco una scheda sim di qualsiasi operatore e’ automatica la conessione
Utilizza una Micro SIM. Dopo averla installata dovrebbe essere sufficiente accendere il ripetitore per attivare la connessione.
Salve io non ho telefono a casa e utilizzerei il router WIFI principalmente per guardare film in lingua. Me lo consigliate? io vivo a milano.
La velocità nominale della connessione dovrebbe essere sufficiente per lo streaming, soprattutto in zone ben coperte dalle reti mobili.
Ho ordinato online un Netgear AC790-100EUS. Può accogliere una sim telefonica di qualsiasi gestore operante in Italia?
Secondo il produttore supporta tutti i maggiori operatori di telefonia. Se si utilizza una scheda di gestori minori consigliamo di contattare l’assistenza clienti.