yeedi vac Max in breve
Il vac Max di yeedi è un robot 2 in 1, aspirapolvere e lavapavimenti, che possiamo consigliare a case dove ci siano pavimenti delicati e/o diversi mobili sotto cui pulire, anche piuttosto bassi. Sconsigliato, invece, a chi ha animali domestici e/o numerosi tappeti in casa.
La morbida spazzola centrale con setole e lamelle in silicone è infatti delicata sulle superfici prone alle graffiature, ma poco incisiva sui tappeti; sulle superfici morbide, d’altra parte, la potenza massima di 3.000 Pa non è sufficiente a rimuovere lo sporco annidato più in profondità. Il sistema di mappatura con videocamera permette di mantenere un profilo eccezionalmente basso: con i suoi 7,7 cm d’altezza il vac Max è uno dei più sottili robot sul mercato. L’app associabile al robot permette infine tutte le funzioni di base: programmazione della pulizia, selezione di zone da escludere, selezione di zone limitate da pulire o di singole stanze, gestione della potenza aspirante e del livello di umidità del panno.
Voto finale: 8.3
La nostra recensione
In questa pagina recensiamo lo yeedi vac Max, un robot aspirapolvere e lavapavimenti di fascia di prezzo medio-bassa, strettamente imparentato con il vac Hybrid dello stesso produttore, di cui rappresenta per molti versi l’evoluzione.

Sistema di mappatura: voto 9
Apriamo la nostra recensione parlando dell’aspetto migliore dello yeedi vac Max, ovvero la tecnologia da questo utilizzata per tracciare la mappa dell’ambiente.


Funzioni: voto 7,7
Dal punto di vista delle funzioni, lo yeedi vac Max è in linea con l’attuale offerta del mercato. Come la stragrande maggioranza dei concorrenti, si può associare a un’app per dispositivi mobili che permette di usufruire di svariate funzionalità:
- Personalizzazione della mappa: è possibile suddividere la mappa in diverse stanze e dare loro nomi personalizzati;
- Tracciare barriere virtuali: disegnare a mano zone di una stanza dove il robot non debba passare;
- Selezionare le impostazioni di pulizia: potenza di aspirazione, quanti passaggi fare (da 1 a 3), aumento automatico della potenza sui tappeti;
- Selezionare la modalità di pulizia: automatica (tutta la casa, e in quale sequenza), solo una stanza, solo un’area delimitata;
- Programmare le pulizie automatiche: impostare giorni e orari della pulizia, ma anche una fascia oraria “non disturbare” in cui evitare l’azionamento.

Prestazioni: voto 8
In quanto a prestazioni, lo yeedi vac Max è allineato alla concorrenza nella stessa fascia di prezzo. Cominciamo parlando della batteria: è da 14,4 V, come la stragrande maggioranza dei robot anche di fascia alta, e l’autonomia massima dichiarata dal produttore è di ben 200 minuti, anche se questi si raggiungono solo utilizzando le impostazioni di aspirazione meno potenti.

Struttura: voto 8,5
Dal punto di vista strutturale, come abbiamo già potuto anticipare, lo yeedi vac Max offre caratteristiche interessanti. Ricordiamo nuovamente l’altezza di soli 7,7 cm, uno dei valori più bassi tra i modelli attuali, che consente a questo robot di passare agevolmente sotto mobili anche piuttosto bassi.


La nostra prova
Abbiamo potuto provare lo yeedi vac Max nei nostri studi: ecco quali sono state le nostre impressioni.
Navigazione
In quanto a navigazione dell’ambiente, lo yeedi vac Max performa discretamente. La mappatura è abbastanza precisa, anche se non molto rapida: per creare la mappa del nostro studio da 55 m² il robot ha impiegato 47 minuti; modelli di fascia più alta, come il già citato Dreame L10s Ultra, sono molto più veloci (5-10 minuti per la prima mappatura). Il robot si muove con sicurezza dall’uno all’altro locale, ma, come già accennato, il comportamento con gli ostacoli a livello terreno è meno che impeccabile. Molto spesso il robot sbatte contro mobili e altre suppellettili, anche con una discreta forza. Attenzione quindi a eventuali oggetti che possano ribaltarsi o cadere e rompersi. Nessun problema, invece, in quanto a copertura della superficie: il vac Max si muove con buona precisione lungo i bordi e copre il pavimento con ordinate passate parallele.
Aspirazione
Abbiamo testato il vac Max in modalità solo aspirazione su un folto tappeto molto sporco di terra. Le prestazioni non sono state impeccabili: la terra annidatasi più in profondità tra le fibre non è infatti stata rimossa, nonostante il robot abbia effettuato due passaggi sulla stessa superficie.

Lavaggio
Per testare la funzione di lavaggio abbiamo fatto pulire al vac Max in modalità “lava e aspira” le piastrelle del nostro ingresso, sporche della polvere e dei detriti provenienti direttamente dalla strada. In questo caso sono state soddisfacenti le performance di aspirazione, buone anche con alcuni detriti un po’ più pesanti, come dei sassolini. Il livello di umidità del panno da noi selezionato è stato quello intermedio (ce ne sono tre) e abbiamo inoltre pre-inumidito il tessuto per massimizzare fin da subito la resa.

Voto finale: 8.3
Recensioni utenti yeedi vac Max
Parola d'ordine: Pulizia!
Un toccasana per coloro che hanno un pavimento delicato e e/o diversi mobili sotto cui pulire, anche piuttosto bassi. Sconsigliato, invece, a chi ha animali domestici e/o numerosi tappeti in casa. La sua setola morbida impedisce che si vadano a formare dei graffi sui pavimenti o peggio, sui mobili di grande valore. Tra i tanti vantaggi non manca la buona capacità di stivaggio (grazie alla sua dimensione davvero contenuta), riconosce i tappeti e quindi evita di bloccarsi su di essi ed infine, cosa più importante, grazie alla sua memoria ha la capacità di mappare la superficie della casa e gestirla con dettaglio e precisone. Consigliato!!
Scrivi una recensione
yeedi vac Max
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti