La nostra recensione
In questa pagina recensiamo la yeedi Mop station, un robot aspirapolvere e lavapavimenti con particolare base per la pulizia automatica che si distingue da altri modelli dalle analoghe funzioni per alcune caratteristiche peculiari. Vediamole con ordine.
1. Batteria: Voto 7.6 su 10
Per prima cosa valutiamo sempre le proprietà della batteria di un robot aspirapolvere. Nel caso della yeedi Mop station non viene fornito dal produttore il dato sul voltaggio, che possiamo solo inferire non sia inferiore a 14,4 V, lo standard per la grande maggioranza dei robot aspirapolvere attualmente in commercio. Ad ogni modo, la potenza aspirante massima è dichiarata in 2500 Pa (come l’altro robot dello stesso brand, lo yeedi Vac hybrid): si tratta di un valore nella media, vi sono in commercio modelli più potenti (ad esempio il Dreame Bot L10 Pro, la cui potenza massima è di 4000 Pa).

2. Serbatoio: Voto 7.5 su 10
Un secondo aspetto molto importante, in particolare nei robot combinati lava e aspira, riguarda i serbatoi, sia quello per la polvere, sia quello per l’acqua pulita.


3. Struttura: Voto 8.5 su 10
In un robot aspirapolvere vale sempre la pena di considerare alcuni aspetti strutturali. Il primo di questi è l’altezza: la yeedi Mop station, o meglio il robot che fa parte di questo set, è alto 8,5 cm, relativamente sottile, quindi, se paragonato ad altri modelli con “torretta” che sfiorano o superano i 10 cm (come il già citato Dreame Bot L10 Pro).

4. Funzioni: Voto 9.6 su 10
Naturalmente, l’aspetto in assoluto più interessante in un moderno robot aspirapolvere sono le sue funzioni, con particolare riferimento a quelle “smart”. Alla yeedi Mop station non manca nessuna delle funzionalità oggi più avanzate, tra cui ricordiamo:- Programmazione della pulizia: non solo si possono decidere giorni e orari in cui eseguire la pulizia, ma anche stabilire in quali aeree della casa e in quale ordine;
- Muro virtuale: suddivide l’ambiente in diverse aeree e stabilisce eventuali zone di esclusione da non pulire, con facoltà di decidere se evitare solo il lavaggio o anche l’aspirazione;
- Registro pulizia: tiene lo storico di tutte le sessioni di pulizia effettuate;
- Impostazioni di pulizia: per stabilire la potenza aspirante, il livello di erogazione dell’acqua e attivare il riconoscimento automatico della superficie;
- Assistenti vocali: la yeedi Mop station è compatibile con Alexa e Google Assistant.
Il sistema di navigazione è visivo, vale a dire che si avvale di una videocamera posta sul dorso per riconoscere il perimetro dell’ambiente. Il riconoscimento degli ostacoli, però, non è molto sofisticato: abbiamo osservato come il robot proceda “a tocco”, urtando cioè anche con una discreta forza contro gli oggetti che si trova davanti.
Lasciamo per ultima la funzione distintiva della Mop station di yeedi, cioè il risciacquo automatico dei pad: durante il lavaggio del pavimento, infatti, il robot torna periodicamente alla base (nella nostra esperienza ogni 4 m² circa) per sciacquare i pad e poi riprendere da dove si è interrotto. Il risciacquo avviene attingendo acqua pulita dall’apposito serbatoio da 3,5 l contenuto nella base e aspirando e raccogliendo l’acqua sporca in un secondo serbatoio dedicato, sempre da 3,5 l. Diversamente dai modelli con panno semplice, questo permette di pulire la superficie usando pad sempre ragionevolmente puliti, quindi con maggiore efficacia nel raccogliere lo sporco anziché potenzialmente distribuirlo su tutto il pavimento.
5. Accessori: Voto 8.7 su 10
Infine, consigliamo per ultimo di fare caso a quali accessori vengano forniti insieme ad un robot aspirapolvere, con particolare riferimento ad eventuali pezzi di ricambio. Oltre alla base di pulizia e ricarica di cui abbiamo già ampiamente parlato, la fornitura della yeedi Mop station comprende:- Accessorio con taglierino per la pulizia delle spazzole;
- Due pad lavapavimenti di ricambio;
- Una spazzola per la pulizia approfondita della base;
- Circa 3 m di nastro magnetico con funzione di muro virtuale.
Quest’ultimo in particolare torna utile se per qualche motivo non è pratico o non si riesce a delimitare la zona di esclusione desiderata attraverso l’app yeedi.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato