Recensione: LEFANT M2 PLUS

Sistema di mappatura
8
Funzioni
8.5
Prestazioni
8.5
Struttura
9

Offerte nuovo

Scheda tecnica

Potenza aspirante: 6000 Pa Autonomia: 140 min Sistema di lavaggio: Panno fisso Sistema di navigazione: Laser, Mappatura Mappa: Multipiano Aggiramento ostacoli: Laser Controllo remoto: App, Assistente vocale Assistenti vocali: Alexa, Google Assistant Capienza sacco/serbatoio: 0,45 l Capacità serbatoio acqua: 0,3 l Altezza: 9,5 cm Larghezza e profondità: 32 cm

Punti forti

Ottimo rapporto qualità/prezzo Potente aspirazione Compatibile con controllo vocale Funzione lavaggio con controllo elettronico
QualeScegliere logo blu

LEFANT M2 PLUS in breve

Il Lefant M2 Plus è un aspirapolvere lavapavimenti perfetto per coloro che in casa necessitano di pulire pavimenti e tappeti in modo automatico. Compatto e intelligente, tale dispositivo si infila facilmente sotto a letti, divani e mobili anche bassi, e grazie alla navigazione di precisione LiDAR a 360˚, il robot supporta una mappatura su 3 livelli ed è in grado di crearla in modo accurato anche in condizioni di scarsa luminosità. La potenza del Lefant M2 Plus è di 6000 Pa, regolabile su 3 livelli, a garanzia di una pulizia efficiente e completa, supportata anche dalle spazzole laterali in silicone. Il serbatoio per lo sporco consente di raccogliere detriti per circa 40 giorni senza svuotarlo e la batteria offre un’autonomia fino a 140 minuti.

Voto finale: 8.5

La nostra recensione

Abbiamo testato personalmente e recensito per voi il Lefant M2 Plus e quelli di seguito sono i risultati ottenuti.

Sistema di Mappatura: voto 9

Grazie alla navigazione di precisione LiDAR a 360˚ e al sistema di aggiramento degli ostacoli PSD, il Lefant M2 Plus è in grado di creare una mappa accurata della casa, salvando fino a 3 piani e consentendo persino la personalizzazione stanza per stanza. Questo significa che, essendo la cartina memorizzata nell’app Lefant, sarà possibile personalizzare il tipo di pulizia per ogni locale della casa e gestire le varie modalità, anche tramite Google Home o Alexa.

Funzioni: voto 8.7

Le funzioni che caratterizzano questo robot aspirapolvere sono diverse e tutte contribuiscono a rendere il Lefant M2 Plus un ottimo aiutante per la casa. Abbiamo già parlato del sistema intelligente di mappatura, che consente anche di rilevare gli ostacoli da più direzioni. A questo si aggiunge la possibilità di memorizzare le mappe di 3 piani diversi e di sfruttare il doppio sistema di aspirazione e lavaggio, con il quale si può aspirare e lavare il pavimento allo stesso momento, scegliendo tra 3 diverse velocità di flusso dell’acqua dal serbatoio di 300 ml, che caratterizza il dispositivo. Rispetto ad altri modelli Lefant, l’M2 Plus ha integrato il sistema di svuotamento automatico della polvere, che avviene senza intervento manuale dell’utente, direttamente nella stazione di ricarica del robot.

Infine, attraverso i controlli vocali si può attivare o disattivare l’aspirapolvere, controllare le varie modalità di pulizia e dirigere il dispositivo in un’area della casa piuttosto che in un’altra.

Prestazioni: voto 8,5

Ci riserviamo di entrare più nel dettaglio di quelle che sono le prestazioni del robot aspirapolvere nella sezione “La nostra prova”; qui però iniziamo a dare alcune indicazioni in merito a quelle che sono le principali caratteristiche tecniche del dispositivo, sulla base delle quali potremo poi procedere a valutarne le prestazioni vere e proprie.

La potenza di aspirazione, di 6000 Pa, è regolabile su 3 livelli di intensità e aumenta in modo automatico quando il robot si trova sui tappeti. I serbatoi, in questo aspirapolvere, sono due: uno per i detriti, che consente un’autonomia di circa 40 giorni senza svuotamento, e uno destinato all’acqua per il lavaggio, da 300 ml. Infine, va detto che l’autonomia della batteria viene dichiarata intorno ai 140 minuti, ma a seconda dell’uso che ne viene fatto, più o meno intenso, potrebbero realisticamente essere sui 120.

Struttura: voto 9

Le dimensioni del Lefant M2 Plus rientrano, per quanto riguarda il diametro del robot, nella media, 32 cm, ma a fare la differenza è l’altezza: 9,5 cm, più bassa rispetto ad altri modelli (anche se non quanto, per esempio, il Lefant M210-Pro) e che consente quindi all’aspirapolvere di infilarsi anche sotto a mobili, divani e letti aventi poca distanza dal pavimento. Per quanto riguarda la stazione di carica, e quindi la struttura del dispositivo nel complesso, essa è robusta, compatta e dal design sobrio. 

La nostra prova

Ecco i risultati del nostro test con il Lefant M2 Plus.

Setup

Il Lefant M2 Plus è estremamente facile da installare e mettere in uso. Al primo utilizzo sarà sufficiente scaricare sullo smartphone la relativa app, disponibile sia per Android che iOS, e in automatico il robot verrà configurato. L’app è decisamente “user friendly” e semplice da usare, e la lingua, inizialmente impostata sull’inglese, può essere facilmente cambiata in italiano. Un punto decisamente forte di questo modello di aspirapolvere sono le funzioni di pulizia personalizzate, che consentono di impostare frequenza e tipo di pulizia diverse per ogni singola stanza della casa.

Dal nostro test risulta che la navigazione intelligente a 360˚ è, oltre che estremamente fluida, davvero efficace e precisa, consentendo al dispositivo di evitare mobili e oggetti sia di grandi che di piccole dimensioni, che spesso bloccano invece altri robot della stessa tipologia. Il sistema di rilevamento giorno/notte consente inoltre di utilizzare il Lefant M2 Plus anche in condizioni di scarsa illuminazione, senza che questo si perda per la casa o abbia una riduzione in accuratezza. Ciò che abbiamo davvero apprezzato è poi la facilità con cui il robot riconosce i tappeti e adatta la sua modalità di funzionamento alla loro superficie: appena ne viene percepita la presenza, infatti, esso interrompe la funzione lavaggio e aumenta la potenza di aspirazione, così da pulirli al meglio.

Aspirazione

La prova sulla potenza e sulla qualità dell’aspirazione conferma che i 6000 Pa si fanno effettivamente sentire, specialmente quando si tratta di aspirare, oltre alla semplice polvere, anche piccoli residui di cibo, come può facilmente accadere di dover fare in cucina. La potenza può inoltre essere regolata su 3 livelli: silenziosa, standard o potente.

Lavaggio

Una caratteristica che abbiamo apprezzato molto è la tecnologia 2 in 1, ovvero di essere in grado di aspirare e lavare allo stesso momento. La funzione lavaggio, che si interrompe sui tappeti, è decisamente efficace. La capacità del serbatoio di 300 ml è nella media ma, come per tutti i robot aspirapolvere e lavapavimenti, va rapportata alle dimensioni dell’ambiente da pulire, quindi, in una casa di grandi dimensioni potrebbe essere necessario ricaricarlo. Inoltre, un punto che non va a compromettere la qualità della pulizia, è che, su pavimenti eccessivamente sporchi, potrebbe essere necessario effettuare un ulteriore passaggio per ottenere una pulizia uniforme al 100%.

Rumorosità

Avendo personalmente testato il Lefant M2 Plus, ci teniamo a sottolineare che nelle modalità silenziosa e standard il livello di rumore è decisamente basso e non disturba in alcun modo mentre è in azione; se utilizzato invece alla massima potenza, la rumorosità è naturalmente più elevata.

Voto finale: 8.5

Sistema di mappatura
8
Funzioni
8.5
Prestazioni
8.5
Struttura
9
LEFANT M2 PLUS

LEFANT M2 PLUS

Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.

Login

Scrivi recensioni e testa i prodotti

Scopri di più