iRobot Roomba 615
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del robot aspirapolvere
1. Batteria: Voto 7,5 su 10
Il modello iRobot Roomba 615 è un prodotto di fascia media tra i più venduti e popolari in commercio, con tantissimi feedback positivi che lo descrivono come un ottimo acquisto, come leggerete in seguito nel paragrafo riservato alle opinioni degli utenti.Nel fattore batteria la valutazione che riserviamo al prodotto è positiva, poiché il iRobot Roomba 615 ha un soddisfacente rapporto autonomia-ricarica, soprattutto per la rapidità di ricarica. Partiamo, però, dal tipo di batteria che alimenta questo prodotto: il iRobot Roomba 615 trae energia da una Ni-Mh che per la prima ricarica necessita di 16 ore circa di attesa, mentre per le successive solamente di 3 ore di riposo. L’autonomia è invece di 60 minuti operativi per sessione, un lasso di tempo che permette di pulire almeno due stanze di media grandezza.
La tecnologia Ni-Mh, però, a differenza delle più avanzate batterie al litio, prevede anche cicli di ricarica più lunghi. Quando non si utilizza il iRobot Roomba 615 per diversi mesi è dunque necessario lasciarlo nuovamente in carica per 16 ore (vedi libretto delle istruzioni a pagina 4).
Per semplificare questo tipo di manutenzione abbiamo la spia del tasto Clean di ricarica che cambia colore:
- rosso fisso: batteria esaurita
- ambra lampeggiante: batteria in carica
- verde fisso: batteria completamente carica
- ambra con lampeggio veloce: ricarica di 16 ore
2. Serbatoio: Voto 8,5 su 10
In merito al fattore serbatoio la nostra valutazione è senz’altro positiva, benché ci siano dubbi sulla reale capacità del contenitore della polvere. La casa di produzione non fornisce questo dato sulla scheda tecnica, mentre gli online shop segnalano valori distinti: secondo alcuni il iRobot Roomba 615 è in grado di trattenere sino a 0,5 litri, secondo altri 0,7 litri. Ad ogni modo, sia nell’uno che nell’altro caso, il valore è davvero ottimo e supera ampiamente i 0,3 litri di capienza dei modelli più economici. Avere un serbatoio di maggiori dimensioni significa avere un’autonomia di lavoro superiore ed evitare quindi di svuotarlo più volte durante l’arco di una giornata. Tuttavia, a differenza dei migliori modelli in commercio, il modello iRobot Roomba 615 non è dotato di un led che indica quando il serbatoio è pieno e deve essere svuotato.Oltre al serbatoio, che trattiene polvere e detriti più pesanti, c’è anche un filtro per la raccolta di elementi di pochi micron come muffe ed acari, che farà la felicità dei soggetti allergici.
Il modello iRobot Roomba 615 è anche particolarmente indicato per la raccolta del pelo di animali, argomento che approfondiremo meglio nel prossimo paragrafo.
3. Struttura: Voto 8,5 su 10
Anche nel fattore struttura il voto dell’iRobot Roomba 615 è molto buono, soprattutto grazie alla particolare doppia spazzola centrale per la raccolta dei peli di animali e dei capelli. Ripetiamo quindi che grazie alla tecnologia AeroVac PET, sistema che intensifica il flusso d’aspirazione tramite le spazzole centrali, il modello iRobot Roomba 615 riesce a catturare peli e capelli con più facilità.Dal punto di vista morfologico, invece, il nostro esaminato presenta caratteristiche molto comuni a tanti altri robot aspirapolvere. Ha una forma è circolare, come potete vedere nelle foto allegate, e presenta un diametro di 34 cm e un’altezza di 9,2 cm. Due grosse ruote laterali possono essere regolate in altezza, in modo da poter superare agilmente anche cavi elettrici o tappeti dalla maglia più spessa. Per la pulizia a parete, utile anche per rimuovere la polvere dalle zone laterali, il modello iRobot Roomba 615 è dotato della classica spazzolina rotante.
4. Funzioni: Voto 8 su 10
Molto soddisfacente è anche il quarto fattore, in cui sono presenti tutte le funzioni di base, sebbene alcune di esse solo a livello di optional.Il iRobot Roomba 615 può quindi essere utilizzato creando una sorta di muro virtuale che gli impedisca l’accesso a una determinata zona della casa, ma per fare ciò è necessario acquistare separatamente gli accessori “Virtual Wall”.
Ora, però, vediamo tutte quelle che sono le funzioni più interessanti di questo robot aspirapolvere:
- Avvio programmato: possiamo indicare un orario prestabilito della giornata o per una settimana intera, dopodiché il modello iRobot Roomba 615 avvierà la pulizia autonomamente
- Modalità di funzionamento: con il tasto Clean il robot aspirapolvere Roomba 615 calcola automaticamente le dimensioni della stanza e inizia la pulizia (tecnologia iAdapt). Scegliendo la modalità Spot, invece, il modello iRobot Roomba 615 produce un movimento a spirale intensificando il passaggio in aree più ristrette, ottenendo dunque una pulizia migliore nello spazio di circa 1 mq
- Ricarica automatica: quando la batteria sta per scaricarsi, il modello iRobot Roomba 615 torna alla base per autoricaricarsi
- Aggiramento ostacoli: come tutti i robot aspirapolvere anche il nostro esaminato ha dei sensori che gli consentono di evitare gli ostacoli, evitando l’urto con i mobili della casa
- Sensori tappeti: il modello iRobot Roomba 615 in presenza un groviglio, causato magari da tappeti a frange lunghe, ferma automaticamente le spazzole e cambia direzione
- Sensori antiribaltamento: nel caso venga utilizzato in presenza di scale interne, questa funzione evita la caduta del robot aspirapolvere
5. Accessori: Voto 6,5 su 10
Il fattore accessori è per noi solo poco più che sufficiente, poiché il nostro esaminato non presenta alcun elemento oltre a quelli strettamente necessari.In dotazione con il modello iRobot Roomba 615 troviamo dunque la base di ricarica, ma nessun ricambio delle spazzole o filtri aggiuntivi, che spesso vengono forniti al momento dell’acquisto. Nella confezione non ci sono i muri virtuali e neanche il telecomando per guidare il robot aspirapolvere da remoto. Tuttavia, tutti i ricambi e gli accessori optional si possono acquistare facilmente online oppure presso i rivenditori specializzati legati al marchio iRobot.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"iRobot Roomba 615": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.