Philips Series 5000 BT5200/16
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del regolabarba
1. Lame e taglio: Voto 8 su 10
Il fattore lame e taglio merita una buona votazione, essendoci nel Philips Series 5000 BT5200/16 tutte le caratteristiche che consideriamo importanti in un buon regolabarba.Per prima cosa, diciamo che il nostro esaminato è un regolabarba vero e proprio: l’ampiezza di taglio è di 32 mm, misura che consideriamo perfetta per la regolazione della barba. A differenza di altri diretti rivali, non c’è una testina di ampiezza inferiore per la rifinitura dei dettagli.
Il taglio minimo è di 0,4 mm, una misura adatta a creare un perfetto effetto ricrescita. Il range di taglio offre un buon numero di posizioni, con una lunghezza massima di 10 mm: questo modello non è adatto alle barbe più lunghe.
Le lame sono in acciaio inox, molto solide e delicate. Infatti, le punte sono arrotondate e, per mantenere la qualità di taglio nel tempo, durante il taglio si affilano tra loro. Il pettine in dotazione, grazie ad una particolare tecnologia, si differenzia da tanti altri in commercio.
Il range di taglio del Philips Series 5000 BT5200/16 comprende 17 diverse lunghezze, da 0,4 a 10 mm. Ognuna di queste offre una regolazione omogenea, grazie alla tecnologia Dynamic Beard Guide del pettine, che durante i vari passaggi solleva il pelo, in modo da ottenere velocemente un risultato soddisfacente.
Il pettine è però più voluminoso di altri, e nella zona sotto baffo pecca un po’ di imprecisione. Ricordiamo anche che appartiene alla tipologia ad ascensore, più delicato e più soggetto ad incanalare residui durante il taglio.
2. Alimentazione: Voto 8,5 su 10
Grazie ad un ottimo rapporto autonomia/ricarica, il regolabarba Philips Series 5000 BT5200/16 riceve un 8,5 nel fattore alimentazione.Questo prodotto è dotato di una batteria Ni-MH che si ricarica in una sola ora, come i migliori modelli in commercio.
Il trasformatore universale, con voltaggio di 100-240 V, si può utilizzare anche fuori dal nostro paese. Non solo, con esso è possibile alimentare direttamente il Philips Series 5000 BT5200/16.
L’alimentazione, comunque, è consigliata tramite batteria, che ha tra l’altro un’ottima autonomia di 60 minuti. Considerando la fascia media del prodotto, consideriamo questi dati di ottimo livello.
3. Struttura: Voto 8,5 su 10
Il fattore struttura è molto soddisfacente, e il voto ottenuto di 8,5 è dato da una particolare maneggevolezza del prodotto. I materiali utilizzati non sono particolarmente solidi, ma apprezziamo comunque come siano ben assemblati tra loro. Il Philips Series 5000 BT5200/16 è un apparecchio molto semplice, con peso e dimensioni nella media, a partire dall’ampiezza di taglio di 32 mm che permette di effettuare un lavoro preciso anche quando si tratta di rifinire i dettagli.La forma cilindrica non è particolarmente ricca di punti di appoggio, benché ci siano delle zone ruvide per una migliore presa anche con mani bagnate o sudate.
Le dimensioni del Philips Series 5000 BT5200/16 sono tipiche dei trimmer regolabarba, ideali per le rifiniture e la regolazione del pelo facciale. Per la selezione delle misure di taglio abbiamo la classica ghiera girevole, che mostra la misura esatta selezionata.
4. Funzioni e manutenzione: Voto 6,5 su 10
Il fattore funzioni merita una votazione più che sufficiente, soprattutto per quanto riguarda la manutenzione. Il modello Philips Series 5000 BT5200/16 è un regolabarba completamente impermeabile: la funzione Wet & Dry migliora e velocizza i tempi di pulizia post-regolazione. Le lame, inoltre, si possono staccare per una pulizia più approfondita.Per una maggiore sicurezza estetica, le impostazioni possono essere bloccate a lavoro in corso, in modo da evitare cambiamenti accidentali.
Lo stato della batteria è indicato da una semplice spia, soluzione tipica dei modelli più economici. Il Philips Series 5000 BT5200/16 ha un kit accessori ridotto all’osso: trasformatore, spazzolina per la pulizia e pettine regolatore: insomma, l’indispensabile per il lavoro pratico e la manutenzione.
Quello che manca è sicuramente una custodia da viaggio o una base di appoggio.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
é possibile che messo in una valigia nella stiva di un aereo si accenda a seguito di urti come successo con reg/barba di altra marca?
Il modello non è dotato di un blocco da viaggio, sono pochissimi i modelli con questa funzione, come ad esempio il Philips StyleShaver QS6161/32.