I preservativi senza lattice rappresentano non solo un’eccellente alternativa per tutti coloro che fossero allergici al lattice naturale, ma anzi, diventano per queste persone di fondamentale importanza nel garantire al contempo piacere, sicurezza e protezione da gravidanze indesiderate e malattie trasmissibili durante i rapporti sessuali. Spesso più sottili di quelli in lattice, tali preservativi alternativi sono realizzati in materiali quali il poliuretano o il poliisopropene, e offrono non solo pari protezione se confrontati con i primi, ma anche lo stesso livello di piacere – se non maggiore, proprio grazie al loro spessore spesso inferiore. Per un utilizzo più confortevole, consigliamo di accompagnare a questi preservativi l’uso di lubrificanti intimi a base acquosa o siliconica, prodotti di cui ci siamo già occupati in una guida dedicata. Prima di vedere ora quali sono i migliori preservativi senza lattice, ci teniamo a sottolineare che a essere allergici a questo materiale possono essere anche i “riceventi”, non solo chi indosserà il condom, ragion per cui è fondamentale accertarsi di questa eventuale circostanza prima di avere un rapporto con preservativi in lattice.
Il migliore in assoluto: Uniq Classic
Gli Uniq Classic sono preservativi che sempre più si stanno affermando tra i migliori condom a disposizione, grazie a caratteristiche che li rendono non solo estremamente affidabili ma anche unici. Essi infatti, oltre a essere ipoallergenici grazie al materiale che li costituisce (una resina sintetica), sono anche molto sottili (solo 0,01 mm!) e allo stesso tempo resistenti, senza che questo tolga nulla al piacere provato. Molti degli utilizzatori di questi condom affermano che essi aderiscono perfettamente al pene come una guaina, senza però stringere, e una volta che si scalda a contatto con la cute, la sensazione che si percepisce è quella di non indossare nulla. La lunghezza degli Uniq classic è 18 cm, mentre la larghezza nominale 60 mm.
Miglior rapporto qualità/prezzo: Durex No latex
Non dobbiamo sottolineare qui la qualità indiscussa del marchio Durex, affermato sul mercato dei preservativi da anni. Va però detto che i Durex No Latex sono un'ottima alternativa per coloro che sono allergici al lattice naturale; in poliisoprene, essi hanno una forma svasata, una lunghezza di 19 cm e una larghezza nominale di 56 mm, quindi vestono comodi e non stringono. Facili da indossare, tali condom possono essere accompagnati nel loro utilizzo da un lubrificante intimo di tipo siliconico, che contribuirà a rendere l'esperienza più piacevole e scorrevole.
Il più morbido: Skyn Original
Gli Skyn Original sono tra i preservativi più gettonati quando si tratta di condom senza lattice. La linea Skyn del marchio Akuel rappresenta infatti il brand per eccellenza in questo settore, e non a caso. Gli Original sono un modello classico, in poliisoprene, dalla resistenza elevata ma che offrono allo stesso tempo un'ottima sensibilità. Il lubrificante sulla sua superficie è ultra setoso, a rendere il condom morbido e comodo per entrambi i partner. La larghezza nominale è di 53 mm, la lunghezza di 18 cm e la forma è dritta.
Con rilievi stimolanti: Skyn Intense Feel
Sempre appartenenti alla linea di preservativi senza lattice del brand Akuel, gli Skyn Intense Feel sono adatti a coloro che non solo necessitano di materiali ipoallergenici, ma che sono alla ricerca di sensazioni intense durante il rapporto sessuale, pur utilizzando il condom. La superficie di quest'ultimo, infatti, è caratterizzata da una trama ondulata e fittamente puntinata su quelle che sono le zone più sensibili, così da offrire il massimo della stimolazione e del piacere. La forma che caratterizza questi preservativi è dritta, e il lubrificante sulla sua superficie garantisce morbidezza e una lunga durata.
Extra lubrificato: Skyn Extra Lubricated
Gli Skyn Extra Lubricated sono preservativi ipoallergenici in poliisoprene arricchiti del 40% di lubrificante in più, a offrire il massimo del comfort e della scorrevolezza. La larghezza nominale di questi condom è 53 mm, mentre la loro lunghezza, che si sviluppa su una forma dritta, è di 19 cm. Per coloro che desiderino ancor maggior comfort, consigliamo di utilizzare lubrificanti intimi a base acquosa o siliconica. Resistente e allo stesso tempo ultrasottile, questo modello possiede anche una fragranza discreta e piacevole.
Dove comprare i preservativi senza lattice?
I preservativi senza lattice possono essere acquistati in farmacia, dove si potrà spesso scegliere tra prenderli al banco o dai distributori automatici situati solitamente all’esterno della stessa, nei supermercati, oppure online, sui vari siti di e-commerce, dove sarà possibile trovare una grande varietà di marchi e tipologie, oltre a trovare offerte più vantaggiose che in negozi fisici.
Quali sono i sintomi dell’allergia al lattice?
L’allergia al lattice si manifesta sia con sintomi fisici – fastidiosi ma non eccessivamente pericolosi – sia, nei casi più gravi, con reazioni sistemiche che possono comportare conseguenze pesanti per l’organismo e mettere davvero in pericolo la vita di chi ne fa esperienza. Vediamo quindi i sintomi principali.
- Reazioni cutanee locali, quali arrossamento, prurito, bruciore o gonfiore nelle aree entrate in contatto con il preservativo, durante o subito dopo il suo utilizzo;
- Formazione di vere e proprie vescicole, eruzioni cutanee ed eritemi, anche dopo qualche ora dal contatto col lattice;
- Sintomi respiratori che possono comportare anche asma e dispnea;
- Nei casi più gravi, shock anafilattico e altre reazioni sistemiche che richiedono un aiuto medico immediato.
Quanto costano i preservativi senza lattice?
Il costo dei preservativi senza lattice è di solito leggermente superiore a quello dei condom classici e a seconda che si acquistino online o in farmacia, il prezzo può cambiare anche di molto. Sui molti siti di e-commerce, infatti, sono spesso disponibili offerte molto vantaggiose che consentono di comprare confezioni da 30-40 pezzi a 18-25 euro, mentre se si acquistano al supermercato o comunque in negozi fisici, il costo potrebbe essere anche di 10-12 euro per sole 6 unità.
Quali sono le migliori marche di preservativi senza lattice?
Sono diversi ormai i brand che producono, oltre a quelli tradizionali, anche preservativi senza lattice, e i più conosciuti e gettonati sono spesso anche quelli maggiormente affidabili in termini di resistenza dei materiali e dunque di sicurezza di utilizzo. Fra questi citiamo Durex, Akuel (con la linea Skyn, è considerato fra i marchi latex-free per eccellenza) e Control, tutti brand dall’elevata affidabilità e che offrono numerose soluzioni per ogni esigenza o desiderio.