Whirlpool AKT 6400/NB
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del piano cottura
1. Fuochi: Voto 8 su 10
La prima cosa da considerare quando si sceglie un nuovo piano cottura non è solamente il suo aspetto estetico, anche se ovviamente i materiali e le finiture devono incontrare il nostro gusto personale. Dobbiamo anche considerare il numero di fuochi che il piano ha, poiché questo è fondamentale per capire se un piano cottura è adatto ai nostri bisogni o no.I materiali impiegati sono quelli di ultima generazione: anziché in acciaio infatti il piano è realizzato in vetroceramica nero, lucido e facilissimo da pulire.
Le griglie individuali, una per punto di cottura, sono in ghisa con piedini antiscivolo per tenerle ferme sul ripiano liscio.
Per chi usa il gas GPL anziché il metano ricordiamo che sono presenti nella confezione gli ugelli sostitutivi per usare questo combustibile, mentre a parte è possibile acquistare la griglia apposita per il wok.
2. Potenza: Voto 8 su 10
In secondo luogo è bene informarsi sulla potenza termica del piano cottura, sia quella complessiva sia quella dei singoli bruciatori. Questa è infatti particolarmente importante per quelle preparazioni che richiedono alte temperature in tempi brevi, come è il caso di tanti soffritti, dunque i cuochi più scrupolosi vorranno almeno un bruciatore rapido molto performante.- Bruciatore rapido: 3000 W
- Bruciatore semirapido: 1650 W
- Bruciatore semirapido: 1650 W
- Bruciatore ausiliario: 1000 W
Vediamo dunque che, mentre i bruciatori semirapidi e l’ausiliario hanno valori di potenza termica nella media, il bruciatore rapido sfoggia invece un valore molto buono che permette il riscaldamento molto veloce delle pietanze.
3. Comandi: Voto 8 su 10
In terzo luogo bisogna considerare anche le caratteristiche dei comandi di un piano cottura e le eventuali funzioni di cui esso è dotato, due aspetti che possono rendere più semplice la cucina. Anche sotto questo aspetto il Whirlpool AKT 6400/NB si merita un 8 su 10, per le buone caratteristiche che presenta.L’accensione è automatizzata: basta girare e premere la manopola del fornello che si vuole accendere e la fiamma verrà accesa. Va comunque tenuta premuta la manopola per alcuni secondi (massimo 10) per assicurare che la termocoppia di sicurezza si scaldi a sufficienza e la fiamma rimanga quindi accesa al rilascio.
Per il resto il piano cottura è piuttosto semplice e non presenta particolari funzioni: non è ad esempio presente un sistema di riaccensione automatica della fiamma, né è presente un timer integrato.
4. Sicurezza: Voto 7 su 10
Infine è sempre opportuno verificare se un piano cottura abbia particolari dispositivi di sicurezza, soprattutto se vogliamo scongiurare ogni possibilità di incidente, in particolare ad esempio se abbiamo bambini in casa. Questo non è un aspetto particolarmente “forte” del Whirlpool AKT 6400/NB, che si merita solamente un 7 su 10.Il piano cottura è infatti dotato dei soli sistemi di sicurezza previsti dalla legge, vale a dire le termocoppie associate ad ogni bruciatore il cui compito è quello di interrompere il flusso del gas in caso di spegnimento della fiammella.
Non sono dunque presenti altri accorgimenti, quali un indicatore di calore residuo per evitare di scottarsi toccando il piano ancora caldo né un sistema di blocco dei comandi per evitare l’accensione involontaria.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Per sostituire i piedini rovinati, dove posso trovare gli inserti? Perché ho provato ad acquistare dei piedini da sostituire ma sono troppo piccoli
Ti consigliamo di contattare il servizio clienti della casa produttrice e chiedere del punto vendita autorizzato più vicino a casa tua.
E un vetro temperato?
il materiale è vetroceramica.