La pedaliera è fondamentale per ogni chitarrista ma anche per i bassisti e per i cantanti, o in generale per chiunque suoni uno strumento musicale e voglia manipolare il suono. Le pedaliere sono adatte sia ai principianti e sia ai professionisti, e si possono utilizzare in studio e anche sul palco. Anche se la seconda opzione è quella più diffusa. Le pedaliere di fascia alta sono realizzate con un telaio in acciaio, mentre quelle per i meno esperti sono realizzate in plastica e presentano in genere due pedali. In entrambi modelli è presente un display ampio per selezionare effetti e preset. La Loop Station è senza dubbio l’effetto più utilizzato al momento dai musicisti e permette di sovrapporre diversi suoni uno sopra all’altro, in modo da creare un arrangiamento complesso utilizzando un solo strumento e più suoni. Quindi il compositore può registrare una linea di basso, una chitarra e in alcuni casi anche un percussione aiutandosi con un microfono esterno. Sempre più utilizzate sono anche le pedaliere con effetti per la voce, che consentono di disegnare diversi timbri con riverberi, chorus, compressori e autotune. Se sei un appassionato di musica e ti piacciono le pedaliere da uno sguardo alla nostra classifica con le 5 migliori chitarre.
Le migliori chitarre elettriche
Le migliori pedaliere consentono di selezionare diversi tipi di amplificatori, anche storici, riproducendo lo stesso suono anche se digitale. In alcuni casi sono presenti le Drum Machine, i controlli MIDI, e anche la connettività wireless. Alcuni modelli hanno anche una scheda audio incorporata, mentre anche le pedaliere di fascia bassa permettono di salvare numerose patch. La struttura fisica delle pedaliere è pensata per effettuare sessioni lunghe, sia per quanto riguarda le prove in studio e sia per le esibizioni live. Con le pedaliere ogni musicista avrà la possibilità di usufruire di un proprio setup di suoni da utilizzare durante i concerti o per registrare: è molto importante che il chitarrista crei il proprio stile giocando con gli effetti. Dopo aver scoperto il mondo delle pedaliere date uno sguardo ai cinque migliori modelli presenti in commercio.
Migliore: HeadRush Core
La pedaleira HeadRush Core è uno tra i migliori modelli disponibili in commercio. Le dimensioni sono abbastanza compatte, pari a 40,84 cm di lunghezza, 23,46 cm di larghezza e 6,70 cm di altezza. Questo modello presenta uno schermo HD e un chassis in acciaio, ottimo per il trasporto e per la protezione dagli urti e dalla polvere. Tra i punti di forza della pedaliera HeadRush Core segnaliamo: la presenza di un Amp-Modeler, il touchscreen, il Looper integrato, un ottimo effetto Auto-Tune, lo switch a pedale, e infine il Bluetooth e la connettività wireless.
Miglior qualità/prezzo: BOSS RC-5
La pedaleira BOSS RC-5 è uno dei modelli con il miglior rapporto qualità-prezzo attualmente disponibili in commercio. Questo accessorio presenta uno schermo LCD ed è realizzato totalmente in plastica. Le dimensioni della pedaleira BOSS RC-5 sono pari a 7,3 cm di lunghezza, 12,9 cm di larghezza e 5,6 cm di altezza. Siamo in presenza di un Looper professionale utilizzato da milioni di musicisti e che assicura una durata nel tempo e un'ottima qualità dei suoni. Tra i punti di forza segnaliamo: la presenza di 99 memorie e 57 ritmi, il controllo MIDI per chitarra e basso, e un tempo di registrazione che arriva fino a 13 ore.
MOOER GE200
La pedaleira MOOER GE200 è un modello dal prezzo contenuto, senza rinunciare alla qualità dei suoni e delle prestazioni. Anche in questo caso è presente uno schermo LCD a colori, con una ampiezza di 3,5 pollici, mentre il telaio è realizzato in alluminio. Le dimensioni della struttura sono pari a 29,7 cm di lunghezza, 14,55 cm di larghezza e 4,55 cm di altezza. Tra i punti di forza della pedaleira MOOER GE200 segnaliamo: la presenza di 55 modelli di amplificatore, i 70 effetti disponibili, la scheda audio incorporata, il chassis in alluminio e l’ottima qualità dei suoni.
Zoom G1 Four
La pedaleira Zoom G1 Four è un modello di ottima qualità, che ha ricevuto infatti un voto alto. Sono presenti diversi amp-simulator per chitarra che permettono di differenziare al massimo lo stile. Le dimensioni della struttura sono pari a 15,6 cm di lunghezza, 13 cm di larghezza e 4,2 cm di altezza, mentre lo schermo è LCD con un telaio in plastica. Tra i punti di forza segnaliamo: 60 effetti integrati con looper e drum machine, la possibilità di usare 5 effetti contemporaneamente, la presenza di 50 slot di memoria per salvare le proprie patch e l’accordatore integrato.
Zoom B1 FOUR
La pedaleira Zoom B1 Four è uno dei modelli più economici disponibili in commercio, senza rinunciare alla qualità delle prestazioni. Le dimensioni sono minimali, con 13 cm di lunghezza, 4,2 cm di larghezza e 15,6 cm di altezza, e anche in questo modello lo schermo è LCD retroilluminato, con una struttura in plastica dura. Nella pedaliera Zoom B1 Four sono presenti sia il looper che la drum machine da combinare con altri 71 effetti. Tra i punti di forza segnaliamo: la funzione di preselezione della patch successiva, l’uscita condivisa amp e cuffie, 4 batterie AA incluse nel prezzo e un’autonomia di circa 18 ore.
Quali sono le migliori marche di pedaliere?
Tra le migliori marche di pedaliere segnaliamo Boss, TC Helicon e Zoom. Questi brand sono rinomati dagli addetti ai lavori soprattutto per la qualità del suono, mentre la resistenza nel tempo dipende da diversi elementi, ma in generale questi sono pedali realizzati con ottimi materiali. Nei migliori modelli sono presenti tutti gli effetti classici e i controlli MIDI.
Qual è il prezzo di una pedaliera?
Il costo di una pedaliera varia in base alla marca, alle funzionalità e alla qualità dei suoni. I modelli entry-level, più compatti, costano circa 50-100 €, mentre le pedaliere di fascia media hanno un prezzo compreso dai 200 e 300 €, infine i modelli professionali costano circa 800 €.
Meta description: