I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del passeggino trio
1. Struttura: Voto 9 su 10
Il voto assegnato alla struttura del Cam 784015 Combi Tris è di ben 9 punti su 10, un voto molto alto che sfiora l’eccellenza.Ciò è dovuto al fatto che le caratteristiche strutturali di questo modello ne fanno un passeggino trio leggero e compatto, adatto dunque anche a chi cerchi un modello che possa essere riposto nel bagagliaio oppure che non sia troppo pesante da portare su per le scale. Con un peso di appena 7,8 kg il telaio risulta infatti molto leggero: chiaramente però il peso totale varia a seconda della componente utilizzata e raggiunge un valore massimo di 12,7 kg quando viene montata la carrozzina (nella versione passeggino invece il peso è di circa 10 kg).


2. Sicurezza: Voto 9 su 10
Anche il fattore che considera i sistemi di sicurezza adottati su ciascuna componente del passeggino trio ottiene un ottimo voto, di nuovo 9 su 10.Una prima considerazione va fatta però sul sistema frenante di questo modello, un elemento che non ci ha convinti del tutto. Rispetto infatti alla più pratica barra che consente di bloccare tutte e quattro le ruote contemporaneamente, il Cam 784015 Combi Tris prevede un sistema di blocco/sblocco separato per le ruote anteriori e per quelle posteriori.
Analizziamo adesso i sistemi di sicurezza di ciascuna componente:
- Passeggino: il passeggino è reso sicuro sia dalla presenza di cinture di sicurezza a 5 punti di aggancio sia da una barra di protezione che ripara il bambino da eventuali colpi accidentali
- Carrozzina: oltre ad essere omologata per il trasporto in auto, la carrozzina (qui sotto visibile staccata dal telaio) è dotata di un maniglione antiribaltamento che evita che la cesta con il bambino al suo interno possa inclinarsi pericolosamente su un lato quando viene utilizzata senza il telaio. Separatamente è inoltre possibile acquistare un kit auto consistente in un riduttore con paracolpi di protezione e cinture di sicurezza da inserire all’interno della cesta
- Seggiolino auto: il seggiolino auto (vedi foto sotto), fissabile alla vettura in posizione contraria al senso di marcia tramite le cinture di sicurezza, è omologato secondo la normativa ECE R44/04. Sebbene dunque perfettamente legale, non essendo dotato di sistema di attacco Isofix non risulta altrettanto sicuro come i seggiolini omologati secondo la normativa I-Size (per maggiori informazioni potete consultare la nostra guida dedicata all’acquisto del seggiolino auto). Il sistema di ritenuta del bambino è costituito da cinture di sicurezza con attacco a 3 punti
Bisogna inoltre evidenziare che tutti i materiali sono completamente atossici e privi di ftalati secondo la normativa europea 2005/84/CE.
3. Caratteristiche della seduta: Voto 9 su 10
Abbiamo molto apprezzato anche le caratteristiche della seduta di questo passeggino trio, che si aggiudicano nuovamente un voto molto alto, ancora 9 su 10. Vediamole punto per punto:- Passeggino: la seduta del passeggino è omologata per sopportare un peso massimo di 15 kg e può essere montata sia fronte strada che fronte genitori a seconda dell’età del bambino. Inoltre lo schienale è regolabile in ben 4 posizioni, fra cui una completamente reclinata per mettere il bambino in una posizione più comoda quando si addormenta
- Carrozzina: è caratterizzata da un fondo areato per una migliore circolazione dell’aria ed è dotata di un materassino che rende l’interno più confortevole. Inoltre, è anch’essa reclinabile in 3 diverse posizioni ed è in grado di sostenere un peso massimo di 10 kg
- Seggiolino auto: il seggiolino è, come abbiamo visto, omologato secondo la normativa ECE R44/04 e appartiene ai gruppi 0/0+, ovvero a quei seggiolini utilizzabili fino a 13 kg e da montare in senso contrario alla marcia. Non è reclinabile, ma è dotato di morbide imbottiture che lo rendono confortevole e adatto anche ai sonnellini in macchina
Segnaliamo infine che tutte le imbottiture sono sfoderabili e lavabili a 30 °C.
4. Mobilità: Voto 8 su 10
Il voto assegnato al fattore mobilità è di 8 su 10, una valutazione buona ma non eccellente. Ciò è dovuto al fatto che il Cam 784015 Combi Tris è, come si può intuire dalla sua leggerezza e dalle dimensioni, un passeggino trio da città che incontra più difficoltà sui terreni irregolari. Anche le ruote di conseguenza non sono ruote pneumatiche, ma sono delle normali ruote in plastica di medie dimensioni: quelle anteriori hanno però il vantaggio di essere piroettanti, quindi in grado di superare facilmente ogni ostacolo e di divincolarsi facilmente fra la folla.5. Accessori: Voto 9 su 10
Concludiamo con qualche osservazione sugli accessori inclusi in dotazione, che si aggiudicano nuovamente un voto di 9 su 10. Il prezzo abbastanza elevato a cui questo passeggino è attualmente venduto è ben compensato infatti dalla ricchezza delle componenti aggiuntive che consentono di ottimizzare la spesa. Fra questi troviamo innanzitutto una capottina che ripara il bambino dai raggi solari ma anche dalle prime gocce di pioggia e un coprigambe da utilizzare nei mesi più rigidi per proteggerlo dal freddo. Qui sotto vedete entrambi questi accessori montati.

Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Il seggiolino da Auto del Trio Combo Family si può montare sia sul sedile passeggero anteriore che posteriore? Grazie
No, essendo un seggiolino per il gruppo 0+ va obbligatoriamente installato sul sedile posteriore.
Buongiorno,ma l’ovetto si può mettere solo nel sedile anteriore?
si questo oggetto è pensato per essere posto sui sedili posteriori dell’auto.