I palloni da calcio utilizzati nelle competizioni ufficiali sono realizzati per regolamento in TPU, un materiale sintetico che ha sostituito dopo tanti anni il cuoio. Sul mercato si trovano anche palloni fatti di altri materiali, come la plastica o la tela, tuttavia questi non sono idonei per le competizioni né per allenarsi, in quanto hanno caratteristiche completamente diverse rispetto ai palloni utilizzati nelle competizioni. I palloni realizzati con questi materiali non hanno nemmeno una camera d’aria e sono molto leggeri, quindi il tocco e la risposta del pallone sono completamente diversi rispetto ai palloni in TPU, dotati di camera d’aria. Se siete appassionati di calcio, date uno sguardo anche alla nostra classifica con le migliori scarpe professionali.
Come scegliere le scarpe da calcio
I produttori di palloni da calcio sono molti, alcuni si specializzano su alcuni tipi di palloni, mentre altri offrono una scelta più varia. Tuttavia, il fornitore ufficiale per le competizioni UEFA e FIFA è Adidas. Negli ultimi anni Adidas ha collaborato con Kinexon per introdurre un chip dotato di sensori di movimento, che dà vita a un mini sistema informatico in grado di raccogliere i dati di contatto con la palla e di rilevamento del fuorigioco, per poi inviare questi dati ai computer UEFA. Le dimensioni del pallone da calcio variano solitamente in base all’età dei giocatori e al tipo di competizione. Le dimensioni vanno da 1 a 5, con una circonferenza compresa tra i 46 e i 70 cm. In base alle dimensioni cambia naturalmente anche il peso, che per i palloni da calcio regolamentari deve essere compreso tra i 410 e i 450 grammi; in generale possiamo dire che i palloni più pesanti richiedono una forza maggiore da parte del calciatore, ma una volta in movimento mantengono la traiettoria più facilmente rispetto ai modelli più leggeri. Se volete comprare un pallone da calcio regolamentare è importante sapere che i modelli approvati dalla FIFA riportano una tra le seguenti diciture: FIFA approved, FIFA inspected, oppure la scritta International matchball standard. Dopo aver analizzato tutte le caratteristiche dei palloni da calcio, a partire dalle dimensioni, dal brand, dal tipo di materiali utilizzati e dal peso, scopriamo quali sono i 5 migliori modelli presenti in commercio.
Migliore: adidas Mundial de Clubes FIFA 25
Il pallone da Calcio Adidas Mundial de Clubes FIFA 25 è un modello professionale, tra i migliori disponibili in commercio. Come si evince dalla presenza del logo FIFA Mundial de Clubes, il pallone è dotato di qualità certificata FIFA. Questo modello è destinato agli adulti e la taglia infatti è numero 5. Adidas Mundial de Clubes è realizzato in TPU, con una speciale costruzione senza cuciture, denominata in gergo TSBE. Tra i punti di forza segnaliamo la presenza della vescica butilica per assicurare una tenuta d’aria ottimale, durante tutto il match. Il pallone in fatto per essere regolamentare deve rimbalzare in maniera corretta e non perdere la pressione interna.
Miglior qualità/prezzo: Nike Pitch team
Il pallone da calcio Pitch Team può contare sulla qualità di uno dei marchi più famosi al mondo: Nike. Questo modello può essere utilizzato per praticare il calcio 11 contro 11, ed è pensato sia per i ragazzi che per gli adulti, anche in questo caso infatti la taglia è 5. Realizzato in poliuretano termoplastico, garantisce la massima visibilità grazie all'alto contrasto delle linee. Il peso è di 442 grammi e quindi il pallone rientra tra i parametri regolamentari, anche se questo modello risulta inadatto alle gare ufficiali.
Joma Pallone Calcio
Joma Pallone Calcio è progettato per essere utilizzato nelle competizioni a 11, ed è adatto per una fascia d’età che va dai 13 anni in su. Anche in questo caso infatti la taglia è 5 e la circonferenza rientra nei parametri regolamentari. Stesso discorso per il peso, che non va oltre i 400 g. Questo modello con le cuciture è il classico pallone da calcio e ricorda un’epoca del passato che ormai non esiste più. Joma Pallone Calcio è un modello con un ottimo rapporto tra la qualità e il prezzo ed è ideale per l’allenamento e per il divertimento con gli amici.
Mitre Impel
Il pallone da calcio Mitre Impel è un modello pensato per l’allenamento dei giocatori più piccoli, che si avvicinano per la prima volta al mondo del calcio. La fascia d’età indicata sulla superficie infatti indica la dicitura 6+ e la taglia è la numero 2. Di conseguenza la circonferenza è molto inferiore rispetto ad un pallone per adulti. Anche Il pallone da calcio Mitre Impel è realizzato in poliuretano termoplastico e il peso non supera quota 200 grammi, con una pressione di gonfiaggio compresa tra 0,4 e 0,5 bar. Questo modello è molto versatile e si adatta a tutte le condizioni di terreno, ed è disponibile in varie taglie. Tenendo conto del peso e della circonferenza minima, il pallone Mitre Impel non può essere utilizzato per le gare ufficiali.
Joma Dalì
Il pallone da Calcio Joma Dali è uno dei modelli più economici presenti in commercio, anche se ha poco da invidiare in termini di qualità e prestazioni ad altri palloni appartenenti alla stessa fascia di prezzo. Questo modello infatti, adatto per il Calcio a 11, può essere utilizzato anche durante i mesi invernali, ed è targato Joma, un brand molto famoso nel settore. Il pallone non può essere utilizzato per le gare ufficiali ed è indicato per giocatori che abbiano superato i 13 anni di età. Anche questo modello è di taglia numero 5 ed è realizzato con materiali sintetici, come tutti i palloni di ultima generazione. Il peso rientra nei parametri regolamentari e non supera i 440 grammi.
Quanto costa un pallone da calcio?
Il prezzo del pallone da calcio può essere un indicatore affidabile della sua qualità, tuttavia non deve essere l’unico parametro a cui affidarsi. Il prezzo, infatti, può essere alto per varie ragioni: da un lato può certamente esserlo per via dei materiali utilizzati o della precisione e solidità delle cuciture, dall’altro può essere semplicemente un effetto della notorietà del produttore. Un pallone professionale costa dai 50 euro in su, ma con 10 euro si possono trovare modelli di qualità.
Quali sono le migliori marche di un pallone da calcio?
La marca può essere una garanzia di qualità quando si parla di palloni da calcio. Infatti, come abbiamo detto, marchi come Nike e Adidas sono fornitori delle competizioni più importanti al mondo e la qualità dei loro palloni non può quindi essere messa in dubbio. Oltre a questi due brand ne esistono molti altri che producono palloni da calcio: tra i più famosi troviamo sicuramente Puma e Joma. Ad ogni modo, se incontraste una marca non conosciuta, potreste cercare di capire se il pallone sia stato approvato dalla FIFA o da altre autorità competenti: in tal caso la qualità del pallone è assicurata.