Come funziona la tabella delle offerte
Nelle sezioni che seguono ti spieghiamo nel dettaglio il significato di ciascuna delle colonne in cui è organizzata la tabella, in modo da chiarire ogni tuo eventuale dubbio.
Il prezzo di listino
Il primo dato che è necessario conoscere quando si parla di acquisti è il prezzo di listino, perché solo in base a quello si può calcolare quanto è davvero conveniente un’offerta. Il prezzo di listino è il prezzo deciso dal produttore per il modello di motosega, ed è calcolato tenendo conto di una serie di fattori come per esempio la qualità dei materiali, il costo della manodopera e le tecnologie impiegate: la valutazione di tutti questi aspetti determina la cifra designata come prezzo di listino.
Il prezzo di vendita
Una volta uscito dalla fabbrica, il prodotto passa nelle mani del rivenditore, sia online che in loco, il quale può decidere se rivendere il prodotto al prezzo pieno oppure se abbassarne il costo. I motivi di una eventuale riduzione del prezzo possono essere diversi: magari è uscito sul mercato un modello più recente, oppure il rivenditore è nuovo e cerca di farsi conoscere nell’ambiente attraverso l’applicazione di sconti o promozioni.
Il prezzo di vendita è dunque il prezzo finale che il consumatore andrà a pagare, per questo motivo conviene sempre fare una piccola ricerca prima di procedere all’acquisto per scoprire presso quale rivenditore offre il prezzo di vendita più basso.
Il risparmio in Euro
Acquistando un prodotto in offerta e non a prezzo pieno, si possono risparmiare cifre anche notevoli: la terza colonna di questa tabella ti dice dunque quanti soldi potresti risparmiare se acquistassi il prodotto sfruttando l’offerta indicata. Noterai inoltre che tutti i prodotti in tabella sono elencati proprio in base a questo criterio: da quello che consente il risparmio maggiore a quello con lo sconto minore.
Il risparmio in percentuale
Non è detto però che l’offerta che consente di risparmiare più denaro sia anche quella che offre la percentuale di sconto maggiore. Ecco perché la quarta colonna è dedicata al risparmio in percentuale: quella che vedi indicata è dunque la percentuale di sconto applicata sul prezzo di listino di quel modello, senza dover ricorrere a scomodi calcoli.
Il link all’offerta
Infine, nell’ultima colonna, puoi trovare il link all’offerta ed essere reindirizzato alla pagina del negozio online dove potrai decidere se concretizzare l’acquisto della motosega usufruendo dell’offerta migliore del giorno, pagando la cifra indicata nella colonna del prezzo di vendita. Ricorda però che l’acquisto di una motosega richiede alcune valutazioni preliminari: dai un’occhiata alla nostra guida all’acquisto della motosega per scoprire se il modello da te scelto si adatta alle tue esigenze, oppure consulta le nostre recensioni per trovarne uno più adatto a te.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato