Bresser 5201002 Touch 40x-1400x in breve
La nostra valutazione complessiva del microscopio Bresser 5201002 Touch 40x-1400x è di 6,7 punti su 10, un voto soddisfacente per questo microscopio molto particolare. Si tratta infatti di un modello LCD, in cui l’oculare è sostituito appunto da un monitor LCD touch molto utile per osservare i preparati in piccoli gruppi. I tre obiettivi sono da 4, 10 e 40 ingrandimenti, che in totale vanno da 40 a 350x. Con l’intervento dello zoom digitale è poi possibile salire fino a 1400 ingrandimenti, anche se ovviamente la qualità non è delle migliori per la caratteristica sgranatura dei pixel ingranditi. Se si desidera un monitor più grande è possibile collegare il microscopio al proprio computer, mentre le foto e i filmati si possono salvare direttamente su una schedina SD inserita nell’apposito alloggiamento. Illuminazione e tavolino non sono particolarmente sofisticati: mancano un condensatore e un diaframma e il blocco del vetrino è affidato a due semplici mollette, anche se si può acquistare a parte la croce meccanica per un maggiore controllo sul campione. Possiamo dunque consigliare il Bresser 5201002 Touch 40x-1400x a chi voglia un microscopio didattico da usare insieme ai propri figli o allievi, mentre chi cerchi un microscopio più preciso e performante dovrà orientarsi su un modello di fascia superiore.
Voto finale: 6.7
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del microscopio
Elettronica: voto 7
Inizialmente vale sempre la pena di considerare quanto “evoluto” sia un microscopio in termini di elettronica, e da questo punto di vista il Bresser 5201002 Touch 40x-1400x si dimostra soddisfacente.
Abbiamo detto che si tratta di un microscopio LCD privo di oculari tradizionali, per cui l’osservazione è possibile solo attraverso il display incorporato, in foto qui sotto, da 4,35″ oppure, con la connessione ad un computer, su un monitor più grande.

Per il collegamento al computer si trova sul fianco del display una porta USB, affiancata da una uscita A/V. Si trova poi uno slot per schede di memoria SD fino a un massimo di 32 GB, necessarie per salvare le foto e i filmati fatti.

Ingrandimenti: voto 6,5
Come prima cosa in un microscopio dovremmo considerare gli ingrandimenti di cui è capace e la qualità delle ottiche, dato che questi due aspetti hanno un impatto sulla qualità dell’osservazione.

Gli obiettivi sono tre, con ottiche in vetro e rispettivamente da 4, 10 e 40 ingrandimenti. Gli ingrandimenti totali vanno da un minimo di 40x a un massimo di 350x, ma con l’intervento dello zoom digitale è possibile arrivare a 1400x. Ricordiamo però che l’ingrandimento digitale risulta facilmente molto sgranato rispetto a un ingrandimento ottico, poiché si tratta semplicemente di un ingrandimento dell’immagine.
La struttura è robusta, con uno stativo metallico su cui sono montate le parti in plastica, ed il microscopio è coperto da una garanzia del costruttore di ben 5 anni.
Le ottiche in vetro non sono però trattate né corrette, e gli obiettivi non sono costruiti secondo lo standard DIN, dunque non sono intercambiabili. Si noteranno dunque ai bordi dell’immagine gli artefatti iridescenti e la sfocatura dovuti alle aberrazioni ottiche (cromatica e sferica).
Illuminazione: voto 7
È sempre molto importante anche considerare l’illuminazione di un microscopio, poiché questa è di fondamentale importanza ai fini dell’osservazione.
Il Bresser 5201002 Touch 40x-1400x è soddisfacente anche in questo campo, dato che è illuminato a LED ad intensità regolabile, una caratteristica molto importante per adattare l’intensità della luce al preparato che stiamo osservando.
L’illuminazione, inoltre, è doppia: c’è una luce inferiore per la retroilluminazione dei vetrini ed una superiore per l’osservazione di oggetti opachi.

Tavolo: voto 6
A seguire raccomandiamo di valutare anche la qualità del tavolino, che può costituire un grosso aiuto nell’osservazione dei preparati. Sotto questo aspetto non possiamo assegnare al Bresser 5201002 Touch 40x-1400x più di una sufficienza, dato che il tavolo in dotazione è un semplicissimo tavolo a fermaglio.
Questa tipologia è dotata unicamente di due fermagli per tenere fermo il vetrino, mentre i tavoli meccanici a croce permettono di montare il preparato su un supporto traslatore che permette di spostarlo finemente sotto l’obiettivo. Volendo, però, è possibile acquistare a parte la croce e montarla sul tavolino.

Manca del tutto qualunque diaframma, una mancanza che non stupisce se associata all’assenza di un condensatore.
Accessori: voto 7
Infine consigliamo di valutare anche gli accessori in dotazione ad un microscopio, che sono importanti in relazione a chi lo dovrà usare e che ne uso ne dovrà fare.
Nel caso del Bresser 5201002 Touch 40x-1400x si tratta di un microscopio pensato per la didattica e per bambini e ragazzi, e come spesso accade per questo tipo di microscopio viene fornito con tutto il necessario per le prime esplorazioni scientifiche.
La confezione include una scatolina di vetrini, di cui 5 già preparati e pronti per l’osservazione e 10 vuoti da preparare. Si trovano poi gli strumenti per la preparazione, ovvero pipetta, pinzetta, bisturi e ago, e dei campioni biologici da far schiudere (gamberetti) o fermentare (lievito) nelle apposite vaschette.
Completa la fornitura la custodia di protezione dalla polvere.
Opinioni dei consumatori
Sul Bresser 5201002 Touch 40x-1400x non si trovano ancora moltissime opinioni, ma quelle che si trovano sono tutte molto positive. Chiaramente chi sceglie questo microscopio non lo fa per scopi di ricerca o di studio ad alto livello (università ed oltre), ma piuttosto per fare un regalo a bambini o ragazzi o per fare lezioni di biologia a piccoli gruppi in età scolare. Per questi scopi è infatti molto comodo il display LCD che permette l’osservazione condivisa, mentre il kit accessori è perfetto per imparare a usare il microscopio. La qualità ottica viene in generale ritenuta buona, soprattutto in rapporto al prezzo.
Voto finale: 6.7
Recensioni utenti Bresser 5201002 Touch 40x-1400x
Scolastico ma non molto utile
Ho avuto la possibilità di utilizzare questo microscopio di marca Bresser e modello 5201002 Touch 40x-1400x durante alcune lezioni di biologia passate nel laboratorio del mio liceo scientifico e devo dire che non l'ho trovato molto utile.
La mancanza degli oculari classici la trovo una carenza importante, in quanto si perde lo scopo didattico principale per il quale microscopi di questo genere dovrebbero essere stati progettati. Il display LCD è touch ed è molto intuitivo e sono impostabili obiettivi da 4, 10 e 40x. Il massimo ingrandimento è di 1400x ma è digitale (un semplice ingrandimento dell'immagine a monitor) e risulta molto sgranato.
Le ottiche sono in vetro non trattato ed il tavolo è a semplice fermaglio senza diaframma, poco preciso e utile a mio parere. L'illuminazione a LED è invece buona.
Questo microscopio può essere utile all'uso didattico in vasti gruppi e per ottenere foto e filmati senza avere un PC; ma non si ha la possibilità di insegnare ad ogni alunno come si usa un normale microscopio.
La risoluzione è buona, ma a questo prezzo mi aspetterei qualcosa di più.
Microscopio spettacolare
Credo che questo sia un microscopio di ottima qualità.
Costruttivamente parlando è fatto con materiali di ottima qualità. Lo schermo LCD è di buona qualità con una definizione adatta agli usi previsti.
Ho utilizzato questo dispositivo per scopi meramente accademici, per osservare componentistica per PC e piccoli animali come insetti. Ha fatto il suo dovere.
L'unica pecca è che il tavolo non è meccanico, ma comunque sia non mi ha fatto perdere stima per questo prodotto.
Considerando il prezzo, mi sarebbe magari piaciuto che ci fossero alcuni oculari classici in dotazione, che poi ho dovuto comprare separatamente per poche decine di euro.
Trovo che il peso sia un po' sopra la media.
Nel complesso mi è piaciuto molto questo dispositivo, ma credo che qualche miglioria, come il tavolo meccanico, non farebbe male. L'ho trovato molto agevole da usare e adatto agli usi previsti.
Scrivi una recensione
Bresser 5201002 Touch 40x-1400x
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti