Materassimemory.eu La rosa dei venti
Materassimemory.eu La rosa dei venti: I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del materasso
1. Composizione interna: Voto 7,5 su 10
Il materasso Materassimemory.eu La rosa dei venti ottiene una buona votazione per il fattore relativo alla sua composizione interna, visto che questo modello prevede delle lastre di diverse densità e sagomatura lungo tutto il profilo, per offrire all’utente un sostegno ottimale e confortevole.
In particolare, abbiamo un primo strato portante composto da due lastre di 9 cm di water foam, un’imbottitura in schiuma poliuretano espansa ad acqua, con una consistenza simile a quella di una spugna, e un secondo strato, quello superiore, composto da 4,5 cm di memory foam, una schiuma che ha ha la particolarità di essere indeformabile e di distribuire il peso in maniera uniforme.
Questi spessori sono soddisfacenti ma non il massimo: in commercio esistono materassi con una maggiore percentuale di memory foam, ma caratterizzati anche da un prezzo molto più alto.
Infine, un aspetto negativo dell’utilizzo di tali materiali è il fatto che questi tendono a trattenere di più il calore, motivo per cui La rosa dei venti è un materasso consigliato ai freddolosi, ma sconsigliato a chi voglia un modello fresco.
2. Rivestimento esterno: Voto 8 su 10
Molto alto il punteggio raggiunto dal Materassimemory.eu La rosa dei venti per il fattore che riguarda il suo rivestimento esterno, visto che questo appare soddisfacente per diverse ragioni.
Partiamo dai materiali: il rivestimento è in aloe vera e particelle d’argento, due elementi che hanno il primo effetti benefici sul sistema nervoso e il secondo proprietà antibatteriche. All’interno di questo rivestimento c’è un’imbottitura “fresh”, che consiste in una fascia perimetrale con fori di areazione sotto lo strato in memory foam, per massimizzare la traspirabilità del prodotto.
Su questa fascia è presente un ricamo della rosa dei venti, da cui il nome del modello stesso. Il rivestimento esterno di questo materasso è estraibile e lavabile in lavatrice, come vedremo nel paragrafo dedicato alla praticità d’uso.
Il Materassimemory.eu La rosa dei venti non prevede la possibilità di adattare il materasso alla stagione invernale o estiva: manca cioè il rivestimento in lana da un lato del materasso e in cotone o altre fibre fresche dall’altro. In realtà questa caratteristica non è sempre presente nei materassi in memory foam (che, anzi, tendono a trattenere il calore) e in generale nei materassi dal prezzo medio o medio-basso.
3. Dimensioni: Voto 8 su 10
Le dimensioni del Materassimemory.eu La rosa dei venti sono di 80 cm di larghezza e 190 cm di lunghezza, una taglia standard per un materasso singolo, adatto cioè al riposo di una sola persona. Il voto che è stato assegnato a questo fattore è buono e tiene conto di diversi elementi: la misura vera e propria del materasso, come abbiamo detto, è standard, anche se in commercio esistono modelli da 90 cm di larghezza, in grado di assicurare una maggiore comodità durante le ore di sonno.
Ciò che ci interessa verificare è piuttosto l’altezza del materasso che è il vero elemento responsabile della sua comodità e del suo corretto modo di sostenere il corpo. Questo modello ha un’altezza totale di 25 cm, una misura molto buona considerando che l’altezza ottimale è compresa tra i 23 e 30 cm.
4. Ergonomia e durezza: Voto 7 su 10
Il fattore relativo all’ergonomia e alla durezza di questo materasso si è guadagnato un punteggio buono, anche se non tra i più alti in assoluto ed ora vi spiegheremo il perché di tale scelta.
Sicuramente, il Materassimemory.eu La rosa dei venti è un materasso in grado di offrire un risposo non solo confortevole, ma anche corretto dal punto di vista della postura e del sostegno del corpo.
La portanza di questo modello è media, ed è assicurata dalla presenza delle lastre che compongono l’interno del materasso, che hanno diverse densità, offrendo un sostegno adeguato e comodo. Il produttore però non indica l’effettivo grado di portanza ed inoltre non vengono fornite indicazioni particolari circa il peso massimo dell’utente che questo materasso può sostenere.
In definitiva, la struttura ci sembra buona ma non eccelsa, motivo per cui il voto che descrive questo fattore va oltre la sufficienza ma non più in alto.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Mi potreste consigliare un materasso matrimoniale tra i 500 e 600 euro memory indicato anche in caso di ernie cervicali e lombari.
Ti consigliamo il Mentor Plasmatic MED 3D H26, un materasso memory con 11 zone a portanza differenziata indicato per di più come dispositivo medico sanitario.