Fujifilm Instax Mini 8
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della macchina fotografica istantanea
1. Qualità delle immagini: Voto 7,5 su 10
La Fujifilm Instax Mini 8 è una fotocamera istantanea analogica di fascia medio-bassa, pensata per chi vuole approcciarsi per la prima volta a questo tipo di prodotto o vuole semplicemente divertirsi con qualche scatto, senza dover selezionare manualmente una grande quantità di parametri per ogni foto. Semplice da utilizzare, offre poche opzioni di personalizzazione, rendendo il processo di scatto e stampa molto rapido. Le possibilità per regolare manualmente le singole fotografie si limitano infatti alla luminosità e sono estremamente intuitive.Segnaliamo inoltre che la macchina è in grado di suggerire quale sia l’opzione più adatta alla singola situazione evidenziandola grazie a dei piccoli indicatori LED, non richiedendo così alcuno sforzo da parte dell’utente. Vediamo brevemente quali sono le cinque modalità di scatto:
- Modalità indoor o notte: utile per scatti effettuati in luoghi chiusi e poco illuminati oppure di sera, fa sì che la foto sia più luminosa e colga una maggiore quantità di dettagli;
- Modalità nuvoloso o ombra: adatta agli scatti in esterna, qualora la luminosità sia limitata a causa di condizioni metereologiche poco favorevoli, oppure nel caso in cui ci si trovi in una zona d’ombra dove la luce del giorno arrivi solo in misura limitata;
- Modalità soleggiato o poco nuvoloso: va utilizzata quando ci si trova all’esterno, in presenza di una buona luminosità;
- Modalità soleggiato e luminoso: questa opzione è riservata agli scatti in esterna, nel momento in cui la giornata sia particolarmente soleggiata e sia presente un’elevata luminosità. Permette di evitare l’effetto bruciato o sovraesposto (e dunque troppo chiaro) che non permetterebbe di immortalare svariati dettagli;
- Modalità High-Key: pensata soprattutto per i ritratti, permette di ottenere una luce più morbida negli scatti.
La velocità dell’otturatore è invece fissa (1/60 sec.), rendendo impossibile eseguire scatti con un lungo tempo di esposizione. Inoltre il flash viene sempre attivato automaticamente dalla macchina, regolandone l’intensità a seconda della situazione.
In generale, queste modalità possono essere sufficienti per ottenere stampe discrete nella maggior parte delle situazioni, anche se chi è particolarmente appassionato di fotografia e ama scattare in manuale potrebbe trovare frustrante non avere la possibilità di selezionare un maggior numero di opzioni.
2. Dimensioni e peso: Voto 7,5 su 10
La Fujifilm Instax Mini 8 non si discosta dalla media delle macchine fotografiche istantanee per quanto riguarda la facilità di trasporto. Le dimensioni totali sono infatti di 11,6 x 11,83 cm, con uno spessore di 6,82 cm. Il peso della macchina priva di batterie e pellicole arriva a 307 g.Il design è abbastanza curato e cerca di rendere il più confortevole e stabile possibile la presa sulla macchina, anche se la struttura è completamente in plastica, per cui sarà necessario prestare particolare attenzione per evitare urti e graffi.
La Instax Mini 8 si serve delle pellicole standard da 62 x 46 mm, molto facili da reperire sul mercato, spesso anche a prezzi vantaggiosi (soprattutto qualora se ne acquistino in grandi quantità).
3. Batteria: Voto 8 su 10
Come la grandissima maggioranza delle macchine fotografiche istantanee analogiche, la Fujifilm Instax Mini 8 viene alimentata da pile alcaline. Rispetto ad altri modelli, questo è effettivamente più economico in quanto richiede solo due pile di tipo AA. Inoltre, come altri prodotti della stessa serie, questa fotocamera ha un’autonomia che può raggiungere fino a 100 stampe, anche se questa stima può cambiare sensibilmente a seconda delle condizioni in cui si scatta (l’intensità del flash, per esempio, ha un grande impatto sul consumo di energia).4. Funzioni aggiuntive: Voto 6,5 su 10
Per quanto riguarda le funzioni extra, la Fujifilm Instax Mini 8 non è in grado di offrire molto: non essendo un modello digitale, non può né memorizzare una copia delle foto, né permettere di selezionare gli scatti che sono adatti alla stampa, né girare video.Inoltre, a differenza di altri concorrenti, manca anche uno specchietto integrato per i selfie, che può essere però acquistato separatamente. Non è presente neppure un piccolo display che indichi le opzioni selezionate, le quali possono essere controllate solo da una ghiera analogica frontale.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Fujifilm Instax Mini 8": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.