Saeco XSmall Vapore HD8645/01
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della macchina da caffè automatica
1. Bevande: Voto 8 su 10
Il voto assegnato alla Saeco XSmall Vapore HD8645/01 per le bevande che è in grado di preparare è di 8 su 10. Prima di vedere quali sono le caratteristiche che ci hanno spinto ad assegnare questo voto, specifichiamo che questa macchina rientra nella categoria delle macchine a caffè automatiche, la tipologia ad oggi più all’avanguardia sul mercato perché consente di macinare all’istante i chicchi di caffè, preservandone così il gusto intenso.La Saeco Xsmall Vapore è per di più dotata di una macina in ceramica che impedisce che il caffè si surriscaldi e assuma un retrogusto sgradevole di bruciato.
Inoltre l’acqua nella caldaia raggiunge una pressione di 15 bar, un valore che i sommelier dell’espresso raccomandano per ottenere un caffè dal sapore intenso e deciso. Anche le persone che non subiscono il fascino di questa bevanda calda non sono state dimenticate: grazie infatti all’erogatore di acqua calda e vapore è possibile avere a disposizione in pochi secondi l’acqua alla temperatura necessaria per il tè, o montare il latte fino a farlo diventare schiumoso e perfetto per il cappuccino.
Non assegniamo tuttavia il massimo dei voti per due motivi: il primo è che il numero di bevande che si possono preparare è comunque limitato (esistono infatti modelli della medesima casa produttrice in grado di offrire fino a 18 variazioni di bevande calde a base di caffè e/o latte), il secondo è che la preparazione del cappuccino non avviene in maniera automatica, ma sarà l’utente a dove stabilire quanto latte occorre ed aspettare che l’erogatore di vapore abbia montato la schiuma alla consistenza desiderata.
2. Struttura e dimensioni: Voto 7 su 10
Non possiamo invece assegnare un voto particolarmente alto alla struttura di questa macchina, perché risulta essere più ingombrante rispetto ad altri modelli più recenti e meno performante.La macchina si sviluppa infatti più in larghezza che in altezza, per cui sarà necessario trovare in cucina uno spazio adatto dove collocarla.
Le dimensioni precise sono di 29,5 cm di larghezza per 42 di profondità e 32,5 di altezza. Ha però il vantaggio di essere abbastanza leggera, pesa infatti “solo” 7 kg: chiaramente non è pensabile spostarla ogni giorno, ma non è nemmeno eccessivamente pesante da scostare per pulire il ripiano sottostante.
Nonostante la macchina sia dunque piuttosto ingombrante, i serbatoi e contenitori hanno una capacità non esaltante: parliamo del serbatoio dell’acqua da un solo litro, del contenitore dei chicchi di caffè dalla capacità di 180 g e di quella del contenitore degli scarti del caffè in grado di raccogliere i fondi di sole 8 tazzine.
3. Funzioni: Voto 8 su 10
La Saeco Xsmall Vapore è dotata di molte delle funzioni più comuni da trovare sulle macchine da caffè automatiche, motivo che ci ha convinto ad assegnarle nuovamente un buon voto per questo fattore. Qui sotto riportiamo un elenco delle funzioni incluse:- Selezione del livello di macinatura: all’interno del contenitore per i chicchi di caffè si trova una vite attraverso la quale è possibile regolare su cinque livelli differenti la finezza della grana. Maggiore è infatti la granuolosità della polvere, più leggero sarà il caffè, e viceversa. Ciò significa anche quindi che attraverso questa operazione è possibile anche regolare l’intensità e la corposità del nostro espresso
- Riscaldamento veloce della caldaia: con questa macchina i tempi di attesa del caffè sono piuttosto ridotti grazie alla caldaia a riscaldamento veloce. Per avere un espresso il tempo di attesa è infatti di 45 secondi, 100 secondi servono invece per un caffè lungo
- Cappuccinatore classico: abbiamo già parlato della possibilità di preparare anche cappuccino e latte macchiato. Questo modello è infatti dotato di un pannarello manuale (pannarello è il nome ufficiale dell’erogatore di vapore). Questa tipologia di cappuccinatore però obbliga l’utente a sporcare almeno due tazze, quella del caffè e quella dove monterà la schiuma, e lo obbligherà a sorvegliare il processo fino alla fine
- Memoria e selezione della lunghezza del caffè: tramite questa macchina è possibile regolare la lunghezza del caffè ideale e salvare le impostazioni per le volte successive: in questo modo è possibile gustare sempre il proprio caffè ideale
- Stop automatico dell’erogazione: la macchina interrompe automaticamente l’erogazione del caffè alla fine della preparazione, in questo modo anche chi al mattino va di fretta non dovrà più tenere necessariamente sotto controllo la macchina per spegnerla al momento opportuno affinché il caffè non strabordi dalla tazza
4. Manutenzione e pulizia: Voto 8,5 su 10
La manutenzione della Saeco XSmall Vapore HD8645/01 non richiede molto tempo ed è piuttosto semplice: quasi tutti i processi sono infatti automatizzati e all’utente è richiesto davvero solo il minimo impegno.La macchina effettua con regolarità dei cicli di risciacquo automatici per la pulizia interna e l’utente non deve fare altro che acquistare e versare il liquido per la decalcificazione quando si accende l’apposito simbolo. Il processo di decalcificazione è anch’esso automatico e dura circa 30 minuti.
Con un certa frequenza sarà inoltre necessario lavare il vassoio raccogli goccia ed il contenitore degli scarti del caffè: entrambi possono essere messi in lavastoviglie o lavati sotto l’acqua corrente.
Anche il gruppo caffè è removibile e lavabile sotto l’acqua corrente, mentre non sono presenti filtri per l’acqua: ciò significa che col tempo potrebbe accumularsi più facilmente il calcare fra gli ingranaggi e la macchina potrebbe richiedere di effettuare cicli di decalcificazione con più frequenza.
5. Accessori: Voto 6 su 10
Purtroppo per quanto riguarda il fattore accessori non possiamo assegnare un voto più alto di una risicata sufficienza, in quanto all’interno della confezione è inclusa solamente la chiave per la vite che regola l’intensità del caffè. A parte è tuttavia possibile acquistare un kit per la pulizia e la manutenzione della macchina consistente in un liquido per la decalcificazione e di filtri per il serbatoio dell’acqua.Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Dove posso acquistare un kit per il filtro dell’acqua visto che utilizzo acqua corrente del rubinetto?
Grazie
Ti consigliamo di controllare sul sito ufficiale del brand o in negozi specializzati: dovresti trovare il kit compatibile prodotto dalla Philips.