Kärcher K 7 Premium Full Control Plus
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’idropulitrice
1. Pressione: Voto 9,5 su 10
In questa pagina recensiamo l’idropulitrice Kärcher K 7 Premium Full Control Plus, un modello di fascia di prezzo alta.Nel fattore riguardante la pressione questo modello ottiene un voto molto alto poiché i valori relativi sono ampiamente superiori alla media dei prodotti di questa categoria.
L’idropulitrice Kärcher K 7 Premium Full Control Plus, infatti, può vantare un minimo di 20 fino a un massimo di 180 bar, tra i più alti valori in commercio (nella fascia media siamo intorno ai 110 bar). Avere una pressione maggiore significa poter usufruire di un getto d’acqua più intenso e di conseguenza anche di una versatilità più ampia. Il vantaggio principale offerto da una notevole pressione è quello di velocizzare il lavoro, quindi anche lo sporco più ostinato potrà facilmente essere sciolto da pavimenti e autovetture.
2. Portata: Voto 9,5 su 10
Passiamo ora al secondo fattore riguardante la portata, dove la Kärcher K 7 Premium Full Control Plus si conferma come un modello di altissima qualità. Anche in questo caso, quindi, il voto è assolutamente positivo.Per portata si intende la quantità di acqua o di liquido che un apparecchio può erogare in un’ora. Conoscere tale valore ci permette di capire qual è l’utilizzo ideale di una idropulitrice.
La Kärcher K 7 Premium Full Control Plus ha una portata di ben 600 l/h e consente di pulire non solo muri di pietra e automobili, ma anche piscine, camper e le facciate di una casa.
3. Accessori: Voto 8,5 su 10
Per il fattore accessori la valutazione è positiva, ma non raggiunge il massimo voto. Per capire la nostra valutazione occorre tuttavia fare alcune precisazioni. La Kärcher K 7 Premium Full Control Plus, infatti, è disponibile in diverse versioni che possono essere più o meno fornite di accessori. Noi abbiamo scelto di recensire il modello base e consigliamo, eventualmente, di acquistare il kit accessori a parte in base alle vostre esigenze. Sul sito ufficiale della Kärcher è possibile acquistare tutti gli accessori utilizzabili con questa idropulitrice: diversi tipi di lance, tubi di diversa lunghezza, ugelli per fare la schiuma, attrezzi per la pulizia delle grondaie, spazzole per pavimenti, liquidi schiumogeni di vario genere, spazzole per i cerchioni delle automobili e tanti altri.Nella versione base, quella da noi recensita, troviamo invece l’avvolgitubo manuale, il detergente e una lancia con cui scegliere diversi tipi di getto (a ventaglio, a bassa pressione o puntiforme rotante). Con questo kit accessori si possono pulire tranquillamente vetture, staccionate e pavimenti.
4. Praticità d'uso: Voto 9,5 su 10
Anche alla praticità d’uso assegniamo un voto molto alto, anche se si tratta di un apparecchio con un peso piuttosto superiore alla media.La Kärcher K 7 Premium Full Control Plus è un prodotto solido e resistente, realizzato in materiali di qualità che però ne aumentano il peso fino a 18 kg. Molto più interessante è l’aspetto relativo alle dimensioni, visto che rispetto a tanti altri modelli in commercio questo modello risulta essere molto compatto: 46,3 cm di lunghezza, 33 cm di larghezza e 66,7 cm di altezza (molti altri modelli della stessa fascia di prezzo superano gli 80 cm di altezza)). Un ingombro minore è chiaramente un vantaggio, soprattutto per riporre l’apparecchio dopo l’uso, che sia nella casetta degli attrezzi o nel garage.
La Kärcher K 7 Premium Full Control Plus, nonostante il peso superiore alla media, risulta comunque molto facile da trasportare grazie a un’impugnatura telescopica con presa ergonomica e alle due grandi ruote.
Altri aspetti che aumentano la praticità d’uso sono i seguenti: l’avvolgitubo integrato e la pistola Full Control Plus che presenta dei pulsanti +/- e un display, elementi che permettono di gestire la pressione e il dosaggio del detergente.
5. Potenza e consumi: Voto 9,5 su 10
Anche l’ultimo fattore riceve un voto ottimo, benché l’elevata potenza della Kärcher K 7 Premium Full Control Plus non permette di classificarla come un apparecchio a basso consumo.La potenza di questo modello è di ben 3000 watt, portando a ottimi valori anche della portata e della pressione. Tali valori permettono di effettuare operazioni di pulizia molto impegnative, come quella di un camper o di una piscina. Di conseguenza, a chi necessita invece di un apparecchio per pulizie più semplici può bastare anche un modello con un wattaggio minore, dunque anche con un prezzo inferiore.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
SI PUO’ AVERE UNA SCHEDA E PARAMETRI DI CONFRONTO FRA I TRE MODELLI K7 –E K5, PER CAPIR MEGLIO QUALE SCEGLIERE QUALITA’ PREZZO PRESTAZIONI GRAZIE
Ti giriamo le differenze tecniche più importanti:
Pressione (Bar) 145 – 160
Portata (l/h) 500 – 600
Resa per area (m²/h) 40 – 60
Potenza (Watt) 2100 – 3000
Lunghezza tubo a pressione 8m – 10m
a sinistra ci sono i valori del k5 e a destra quelle del k7.
Ha il getto rotativo?
Sì, ha il getto a ventaglio, il getto a bassa pressione e quello puntiforme rotante.
Buongiorno
vori sapere la quantita’ d’acqua che consuma in 30 minuti di funzianamnento.grazie
Questo tipo di dato non viene fornito dalla casa di produzione, anche perché la quantità d’acqua può variare in base alla modalità di lavoro.
Salve… vorrei sapere se la lancia spara aqcua a martello.
Non ci risulta che la lancia sia in grado di sparare acqua a martello.
Il prezzo di 330,00 euro è relativo al modello compatto, mentre il modello plus ha un costo di 419,00. Quali differenze? Cosa mi consigliate? Grazie
Il costo dei modelli varia in base al kit accessori se sono della stessa categoria (esempio k7 o k6), nelle diverse categorie cambiano anche i valori tecnici: ad esempio i k7 hanno una portata di 600 l/h e i k5 di 500 L/h.
Buonasera
il mod illustrato (Karcher K7 premium full control plus)ha il motore raffreddato ad acqua?
Grazie
Il modello Kärcher K 7 Premium Full Control Plus, come indica la casa di produzione, ha il motore raffreddato ad acqua.