Black & Decker BL300QS
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del frullatore
1. Potenza e tipo motore: Voto 6 su 10
Per quanto concerne il fattore che si propone di valutare le caratteristiche del motore del frullatore Black & Decker BL300QS, assegniamo una sufficienza, dal momento che i dati che abbiamo trovato disegnano il quadro di un frullatore non particolarmente versatile e che, anzi, richiede alcune cautele nell’utilizzo.
Se non ci sorprende affatto constatare che questo modello economico monti un motore a corrente continua, che va utilizzato, come tutti gli altri frullatori che montano modelli di questa tipologia, solo per riprese di lavoro piuttosto brevi, cioè al di sotto del minuto di attivazione continuativa, troviamo invece un po’ deludente la potenza assorbita: solo 300 W.
Questa si traduce, nella pratica, in prestazioni faticose anche con alimenti piuttosto morbidi, come può essere una zucca cotta e spezzettata, e nella necessità di aggiungere liquidi al mix per facilitare il lavoro delle lame creando un vortice e prevenire il surriscaldamento.
2. Caratteristiche lame e caraffa: Voto 7,5 su 10
Sono invece discrete le caratteristiche della caraffa e delle lame, e assegniamo perciò a questo fattore un 7,5 su 10.
La caraffa ha infatti una buona capienza di 1,5 l, un valore non altissimo ma comunque nella media, ed è in una plastica abbastanza spessa e robusta, che può essere tranquillamente lavata anche in lavastoviglie.
Le lame sono sei, in acciaio inossidabile, e ognuna inclinata ad un’angolazione diversa per “catturare” quanti più ingredienti possibile.
Tre delle sei lame hanno un profilo liscio e affilato, mentre le rimanenti tre sono seghettate, per coniugare all’azione tagliente anche quella triturante.
3. Modalità di erogazione: Voto 6,5 su 10
Assegniamo un voto più che sufficiente di 6,5 su 10 alla modalità di erogazione della potenza del nostro esaminato Black & Decker BL300QS.
È infatti possibile scegliere tra due diverse velocità, una più blanda per le preparazioni più liquide e una più aggressiva, che sfrutta la potenza del motore in pieno, per lavorare i preparati più densi.
A queste due si affianca poi la possibilità di attivare le lame a intermittenza con la funzione pulse, che permette il controllo totale sui tempi di lavorazione e sulle pause tra una ripresa e l’altra.
4. Funzioni: Voto 6 su 10
Non possiamo invece di nuovo spingerci oltre alla sufficienza per quanto riguarda le funzioni presenti su questo modello. Al di là della già menzionata funzione pulse, che si trova comunque praticamente su tutti i frullatori, non è presente nessun’altra funzione speciale, come ad esempio un programma tritaghiaccio.
Ciò non ci stupisce comunque, trattandosi in questo caso di un frullatore davvero semplice ed elementare.
5. Praticità d’uso: Voto 7 su 10
Meritano invece un’altra valutazione discreta tutti quegli aspetti che contribuiscono alla praticità d’uso del frullatore: da questo punto di vista assegniamo al Black & Decker BL300QS un 7 su 10. Dobbiamo infatti segnalare la praticità della caraffa, che si può smontare dal corpo motore su cui è fissata tramite un meccanismo ad avvitamento, e dalla quale è possibile anche separare il blocco lame per una migliore e più approfondita pulizia di entrambi questi componenti. Il coperchio della caraffa ha un ampio ugello centrale per l’aggiunta di ingredienti in corso di lavorazione, ed è dotato a sua vota di un tappo per riparare dagli schizzi. Si aggancia saldamente alla caraffa con un semplice scatto, ma non è dotato di una guarnizione che possa prevenire alla perfezione i traboccamenti di liquido.
Tengono molto bene sul piano di lavoro i quattro piedini antiscivolo a ventosa, il cavo è lungo appena 50 cm, un po’ corto, per cui potrebbe risultare difficile posizionare il frullatore su alcuni ripiani della cucina, e non è presente un vano avvolgicavo per ripiegarlo ordinatamente durante l’inutilizzo.
Il più grosso punto debole è costituito dalla manopola di attiviazione: in plastica liscia, non presenta né una zigrinatura né un rivestimento antiscivolo, e risulta per questo un po’ scomoda da usare, specialmente se si hanno le mani umide.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Black & Decker BL300QS": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.