I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del frullatore ad immersione
1. Potenza e tipo motore: Voto 8 su 10
Il primo elemento da valutare quando si cerca il frullatore ad immersione più adatto alle proprie necessità riguarda le caratteristiche tecniche del prodotto. Riguardo a ciò la nostra valutazione è decisamente positiva, poiché si tratta di un modello molto efficiente sia per le lavorazioni brevi che per quelle più lunghe.

2. Velocità e livelli di erogazione: Voto 9.5 su 10
Anche la nostra valutazione dei livelli di erogazione della velocità è molto positiva: questo frullatore ad immersione è dotato di ben 21 livelli di velocità, selezionabili in modo progressivo.I differenti livelli potranno essere selezionati tramite una ghiera presente sulla parte superiore dell’apparecchio, rappresentando un grosso vantaggio poiché sarà possibile modificare la velocità durante la lavorazione utilizzando una sola mano, senza bisogno di interrompere.
La presenza di una ghiera per regolare la velocità in modo progressivo è un vantaggio anche perché non ci saranno degli scatti tra un livello e l’altro: la velocità si modificherà in modo graduale, così da impedire il danneggiamento delle preparazioni più complesse come ad esempio la maionese.

3. Struttura: Voto 8.5 su 10
Ottimo anche il giudizio sulle caratteristiche strutturali di questo frullatore ad immersione. L’asta e tutti gli altri accessori potranno facilmente essere rimossi tramite un sistema di sganciamento a molla davvero semplice da capire.
Le lame, pur essendo solo due, hanno poi una particolare conformazione che risulta molto efficiente nella lavorazione di quasi tutti i tipi di ingredienti. Si tratta della tecnologia Power Bell, brevettata da questo brand, che consiste in una particolare conformazione della campana che impedisce da un lato di creare schizzi, dall’altro permette di raggiungere in modo omogeneo tutti gli ingredienti da lavorare.

4. Maneggevolezza e praticità: Voto 8.5 su 10
Il quarto fattore da prendere in esame è relativo alla maneggevolezza del prodotto, un elemento che dev’essere valutato attentamente specialmente dagli utenti che vogliono utilizzare il frullatore ad immersione per lavorazioni lunghe a velocità sostenuta.L’impugnatura di questo frullatore è realizzata in materiale gommato antiscivolo in modo da facilitare la presa e fare in modo che si mantenga salda anche dopo qualche minuto di lavorazione.

Segnaliamo infine un ultimo vantaggio legato alla praticità: la possibilità di lavare tutti gli accessori forniti in dotazione in lavastoviglie.
5. Accessori: Voto 8.5 su 10
L’ultimo fattore è infine dedicato alla dotazione di accessori, che in questo caso appare vasta e pienamente soddisfacente. Oltre all’asta ad immersione si trovano: un bicchiere graduato in plastica BPA free dalla capacità di 600 ml, una frusta a filo per montare liquidi, un’asta passaverdure ed un pratico tritatutto con il quale lavorare anche ingredienti duri come ghiaccio, chicchi di caffè o scorze di formaggio.Un valore aggiunto legato agli accessori è la possibilità di acquistare separatamente altri componenti aggiuntivi sul sito ufficiale del brand. Questo modello è infatti compatibile con tutti gli accessori della linea Braun MultiQuick.

Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Con Braun MQ 5035 Sauce Minipimer 750 W. è possibile fare la maionese?
Si, si potranno realizzare sia maionese che altre salse.