Beko CS234022
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del frigorifero
1. Struttura: Voto 9 su 10
Come prima cosa in un frigorifero dobbiamo considerare la sua struttura, ovvero se si tratti di un frigo monoporta, a due porte o combinato. Tra le tre tipologie vi sono infatti importanti differenze di volume interno, in particolare per quanto riguarda il congelatore. Il Beko CS234022 appartiene alla famiglia dei frigoriferi combinati, caratterizzati dalla collocazione del vano congelatore nella parte bassa dell’apparecchio. Riteniamo questa sia la migliore tipologia di frigorifero, per questo le assegniamo un voto molto alto.2. Gestione del freddo: Voto 6,5 su 10
Tra le caratteristiche più importanti di un frigorifero c’è poi il sistema di raffreddamento, che può essere statico o ventilato, No-Frost o meno. In questo senso il Beko CS234022 non si distingue per essere particolarmente all’avanguardia, per cui assegniamo solamente un 6,5 a questo fattore. Questo frigorifero adotta il più classico dei sistemi di raffreddamento: quello statico. Questo comporta che, all’interno del vano frigo, l’aria fredda più pesante tenda a rimanere nella parte bassa, mentre i ripiani superiori risultano leggermente meno freddi. Per questo è necessario adottare alcuni accorgimenti nel posizionare gli alimenti all’interno del frigo, come ben spiegato nel libretto d’istruzioni.La regolazione della temperatura avviene attraverso l’unico termostato, e quella del congelatore dipende dunque da quella del frigorifero, senza possibilità di regolazione autonoma.
3. Prestazioni e consumi: Voto 7 su 10
Cominciamo dai consumi: sono stimati in 267 kWh/anno, il che vale a questo modello la collocazione in fascia di efficienza energetica A+. È una fascia di consumo intermedia, se pensiamo che quella più alta è la A+++ e quella più bassa la D. Anche la capacità complessiva del frigorifero è media: si tratta di 295 l netti, di cui 205 per il vano frigo e 90 per il congelatore, commisurato dunque ad una famiglia di quattro persone. Il congelatore è a quattro stelle, vale a dire che raggiunge temperature di -18 °C e oltre, che sono idonee al congelamento dei cibi freschi. La capacità di congelamento, però, è piuttosto bassa, solo 5 kg ogni 24 ore: ciò significa che possiamo inserire a congelare un massimo di 5 kg di alimenti freschi al giorno, altrimenti rischiamo di scaldare troppo gli alimenti già congelati e di innescarne lo scongelamento. Addirittura il libretto d’istruzioni raccomanda di non superare comunque i 2 kg per volta.
In caso di blackout prolungato il Beko CS234022 può mantenere i cibi in fresco fino ad un massimo di 18 ore, una durata piuttosto bassa ma che non stupisce in un elettrodomestico economico come questo. La classe climatica è SN-ST, vale a dire che il frigorifero funziona correttamente a temperature comprese tra i 10 e i 38 °C: non è dunque adatto ai climi torridi e può dare segni di fatica nelle più calde giornate estive. Infine, le emissioni rumorose sono state misurate a 42 dB: anche in questo caso un valore vicino a quelli più alti che ci si può aspettare da un frigorifero.
4. Scomparti e ripiani: Voto 6 su 10
Va considerata anche l’organizzazione interna degli spazi del frigorifero, e se sia possibile spostare elementi per sistemarla a proprio piacere. In questo senso il Beko CS234022 si dimostra molto semplice, e ci offre degli spazi piuttosto standardizzati, che non meritano più di una sufficienza. Il vano frigo è infatti dotato di tre ripiani in vetro regolabili in altezza, più uno fisso sopra il vano per le verdure. Questo è singolo e non ha alcuna regolazione dell’umidità per conservare meglio frutta e verdura. I balconcini controporta sono quattro, con un portauova e un portaburro con coperchio, e se ne può variare la disposizione servendosi dell’attacco aggiuntivo presente sulla porta.Il congelatore ha tre cassetti e in dotazione c’è la classica vaschetta per fare i cubetti di ghiaccio, ma manca una funzione di congelamento veloce che sarebbe utile per congelare agevolmente una quantità maggiore di alimenti in una volta sola. Segnaliamo che tutte le guarnizioni di questo frigorifero sono antibatteriche, per cui non presenteranno col tempo formazioni di muffe.
5. Funzioni: Voto 6 su 10
Infine, un frigorifero può avere diverse funzioni, utili perlopiù al controllo e alle gestione della temperatura. Nel caso del Beko CS234022, però, non troviamo nessuna funzione di rilievo, ma questo non sorprende di certo in un frigorifero di fascia bassa come questo. Non possiamo di conseguenza assegnare più di una sufficienza a questo fattore. L’unica cosa che pensiamo valga la pena di ricordare qui è la presenza di canaline di drenaggio che facilitano lo sbrinamento: questo andrà infatti effettuato almeno una volta l’anno, mancando qualunque tecnologia di contenimento dell’accumulo di brina. Grazie alle canaline interne, però, il ghiaccio disciolto verrà indirizzato autonomamente verso lo scarico, senza bisogno di usare straccio e secchio come una volta.Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato