Philips GC558/30 ComfortTouch Plus in breve
Prese in considerazione tutte le caratteristiche del Philips GC558/30 ComfortTouch Plus e soprattutto i risultati della nostra prova pratica, possiamo assegnare a questo ferro da stiro verticale una valutazione complessiva di 8,1 punti su 10.
I migliori aspetti di questo modello sono senza dubbio l’ottima erogazione di vapore da 40 g/min e la rapidità di preparazione del vapore stesso (massimo 60 secondi), così come la presenza di un’asse verticale per consentire una stiratura più incisiva. È molto buona anche la capacità del serbatoio da 1800 ml, che si traduce in una lunga autonomia di lavoro.
Tra gli aspetti negativi ricordiamo l’assenza di rotelle per gli spostamenti in casa, il calore sviluppato dal tubo e l’assenza di una spia di segnalazione di vapore pronto.
Possiamo consigliare il Philips GC558/30 ComfortTouch Plus a chi abbia davvero molti capi delicati da trattare dopo il lavaggio, mentre lo sconsigliamo a chi abbia solamente un bisogno occasionale di questo tipo di ferro: meglio per queste persone considerare un ferro verticale portatile.
Voto finale: 8.1
5 fattori decisivi per la scelta del ferro da stiro verticale
Struttura: voto 7
Un ferro da stiro verticale può essere un valido aiuto nella cura dei tessuti, soprattutto di quelli molto delicati che mal sopportano il ferro da stiro normale. Al contrario del ferro classico, però, un ferro verticale pone qualche problema di ingombro in più: per questo motivo vi consigliamo come prima cosa di valutare i diversi modelli in base alle loro dimensioni, peso e facilità di spostamento.

La gruccia raggiunge un’altezza massima di 163 cm, che dovrebbero essere sufficienti a stirare anche gli abiti più lunghi. Se questo non vi sembrasse abbastanza vi ricordiamo che vi sono modelli che raggiungono anche i 180 cm di altezza.


Prestazioni: voto 8,5
Fatte le dovute considerazioni strutturali, bisogna naturalmente farsi un’idea delle prestazioni che un ferro da stiro da verticale può offrire, pertanto è opportuno valutare alcune caratteristiche tecniche.


L’erogazione di vapore è costante: non c’è un grilletto per attivarla e disattivarla, una caratteristica più comune sui modelli portatili dall’autonomia notevolmente limitata.
Funzioni: voto 8
Un altro aspetto degno di considerazione prima di acquistare un ferro da stiro verticale è quello delle funzionalità che ha da offrire.
Sottolineiamo subito che il Philips GC558/30 ComfortTouch Plus è inidoneo alla stiratura in orizzontale: provarci comporta la fuoriuscita di acqua dall’erogatore. Non pensiate dunque di poterlo usare anche con l’asse tradizionale.

Per la sicurezza e la protezione del ferro è invece presente una funzione di spegnimento automatico: qualora il ferro rimanga acceso con il serbatoio vuoto per più di 10 minuti, provvederà a spegnersi da solo per evitare il surriscaldamento.
Gestione dell'acqua: voto 8
Un’altra cosa che vale la pena considerare, soprattutto in relazione al volume di capi che dovremo trattare col ferro verticale, sono le caratteristiche del serbatoio, da cui dipende l’autonomia di lavoro.


Accessori: voto 9
Infine consigliamo di fare un minimo di attenzione anche agli accessori eventualmente forniti con il ferro da stiro verticale, che possono tornare utili in un numero di occasioni e in alcuni casi sono proprio indispensabili.


La nostra prova
Nel nostro studio abbiamo provato il Philips GC558/30 ComfortTouch Plus con una camicia di cotone leggero, ma molto stropicciato.
Preparazione: l’assemblaggio del ferro verticale, una volta disimballato, è stato molto semplice e intuitivo. Trasportarlo sotto i riflettori non è stato disagevole, perché come abbiamo detto pesa a vuoto poco più di 5 kg. Consigliamo di agganciare l’asse verticale solo dopo aver alzato l’ometto all’altezza desiderata, altrimenti i ganci dell’asse impediranno di modificare l’altezza.

Stiratura: alla prova pratica di stiratura della nostra camicia dobbiamo dire che ci siamo trovati meglio utilizzando una gruccia a parte fissata al supporto dedicato che non servendoci dell’ometto integrato; questo non significa granché se non che dovrete scegliere il supporto adeguato in base al capo che dovete stirare.

Non ci è piaciuta molto la temperatura sviluppata dal tubo che porta il vapore all’erogatore: nonostante non sia ustionante, diventa davvero molto calda.
Voto finale: 8.1
Recensioni utenti Philips GC558/30 ComfortTouch Plus
Ottimo prodotto.
Ho acquistato questo Ferro da stiro verticale Philips GC558/30 ComfortTouch Plus perché stirando specialmente le camicie tutti i giorni con questo modello velocizzo i tempi e non mi stanca per niente. Quando finisco di stirare ripongo il ferro da stiro verticale in uno spazio a lato dell'armadio. In dotazione ho trovato un guanto per aiutarmi con la mano sinistra a spostare i punti che devo stirare. Il costo di questo ferro da stiro verticale è un po elevato ma per me che già lo uso da qualche mese è molto valido. Il vapore posso dire che è continuo e l asse si può anche staccare. Io mi trovo benissimo quindi lo consiglio.
Qualità e affidabilità
Questo apparecchio è studiato per semplificare il modo di stirare per chi non ha tempo o non sa proprio stirare in particolare giacche, pantaloni e vestiti. È di una precisione unica nello stendere le pieghe. Con il suo getto di vapore caldo assicura un capo di tutto punto come averlo portato in stireria. Ottimo alleato nelle giornate di inverno, quando i capi vengono asciugati con asciugatrice e restano più stropicciati rispetto ai capi stesi all'aria aperta
È quindi la giusta soluzione per avere sempre capi perfettamente stirati anche dopo averli indossati, basterà un colpo di vapore e saranno di nuovo a posto.
Costoso ma ottimo
Ho avuto la possibilità di utilizzare questo ferro da stiro verticale di marca Philips e modello GC 558/30 Comfort Touch Plus durante un soggiorno di diverso tempo presso un appartamento in affitto e ne sono rimasto molto soddisfatto.
Non è pesante (appena 5 chili) e quindi pur non vendo le rotelle può essere spostato ovunque per la casa. Consuma 2000 W e si riscalda in circa un minuto. Il vapore che emette è continuo ad un flusso di 40 g/min e può essere regolato su 5 diversi livelli. Ho apprezzato l'autospegnimento, mentre non mi è piaciuta la mancanza di una funzione Eco. Il serbatoio è estraibile ed ha una capienza di circa 2 litri. In dotazione vengono forniti un guanto termico, l'inserto spazzola e delle capsule profumate.
Il prezzo non è dei più competitivi, ma il prodotto fornito è completo e di buona fattura.
Scrivi una recensione
Philips GC558/30 ComfortTouch Plus
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti