Clatronic TDC 3432
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del ferro da stiro verticale
1. Struttura: Voto 7,5 su 10
Il ferro da stiro verticale Clatronic TDC 3432 è un prodotto di fascia bassa che ci ha incuriosito per le sue caratteristiche interessanti. In questa sezione, relativa alla struttura, il Clatronic TDC 3432 si distingue con merito, e la valutazione è positiva. Non tutti i dati, però, sono stati forniti dalla casa di produzione, e alcuni di essi li abbiamo dovuti reperire da altre fonti.
Il peso complessivo è di 898 grammi, per cui il Clatronic TDC 3432 è uno dei ferri da stiro verticali più leggeri in commercio. Anche le dimensioni sono particolarmente compatte (32 x 155 x 22 cm), con la lunghezza dell’asta che può essere ovviamente regolata alla giusta misura a seconda dell’utente (l’altezza massima è di 1,35 metri, non tantissimo a dire il vero, visto che tanti altri modelli arrivano a circa 1,80).
Ci sono anche delle ruote per rendere ulteriormente facile lo spostamento del prodotto. Per l’esattezza abbiamo 4 ruote, dove quelle poste nella zona posteriore hanno un diametro maggiore, e come vedete la struttura ricorda quella di un aspirapolvere a traino.
L’erogatore non ha una particolare forma ergonomica, ma troviamo un rivestimento antiscivolo per una migliore presa. Più che soddisfacente è la lunghezza del cavo, che con 1,8 metri di lunghezza permetterà una discreta libertà di collocamento della stiratrice a lavoro.
2. Prestazioni: Voto 7 su 10
Positiva è anche la valutazione per il fattore prestazioni, dove troviamo dati tecnici che possiamo definire discreti.
Il ferro da stiro verticale Clatronic TDC 3432 non può di certo vantare i valori dei top in commercio, e in particolar modo la potenza non è delle più alte. Infatti, se i migliori modelli hanno quasi sempre circa 2000 Watt, il nostro esaminato si ferma a 1500 Watt. I tempi di attesa non saranno quindi dei più brevi, anche se la casa di produzione stessa afferma che, e tutto sommato ci pare plausibile, che in poco più di un minuto il Clatronic TDC 3432 sarà pronto all’uso.
Anche l’erogazione di vapore continua non è la stessa dei modelli migliori, visto che il nostro esaminato non va oltre i 30 g/min, mentre i top hanno sempre 40/50 g/min. La differenza non è tanta, ma per le pieghe più difficili servirà qualche passata in più, rallentando il lavoro: questo potrebbe essere fastidioso soprattutto nel caso la cesta fosse piena di tessuti pesanti.
3. Funzioni: Voto 7 su 10
Nel fattore funzioni non troviamo caratteristiche particolarmente interessanti, ma solamente una serie di elementi base, anche se la casa di produzione pubblicizza molto il sistema di sicurezza del suo rampollo.
Infatti, il modello Clatronic TDC 3432 è dotato di un fusibile di protezione antincendio, in grado di evitare danni dovuti ad un eventuale surriscaldamento del motore.
Un altro vantaggio di questo apparecchio è il sistema antigoccia, che aiuterebbe ad evitare di danneggiare i tessuti durante l’erogazione di vapore. Non manca il classico tasto on/off, ma non vi è alcuna funzione Eco per risparmiare in bolletta, né tantomeno un sistema anticalcare per una più efficace manutenzione.
4. Gestione dell'acqua: Voto 7 su 10
Il voto del fattore gestione dell’acqua ottiene un voto discreto, visto che il serbatoio del Clatronic TDC 3432 non è molto capiente, anche se le dimensioni e il peso ne traggono vantaggio, come abbiamo visto relativamente alla struttura.
Il nostro esaminato può contenere sino a 1,2 litri d’acqua, non è ideale quindi per le lunghe sessioni, basti pensare che i modelli per famiglie numerose arrivano anche a 2,5 litri.
Tra l’altro, il serbatoio è removibile, ma non consente la ricarica continua, questo è perlomeno quanto affermano alcuni forum e siti esterni. Con un pieno, come viene indicato dalla stessa casa di produzione, l’autonomia è di circa 40 minuti.
5. Accessori: Voto 7,5 su 10
Il kit accessori del Clatronic TDC 3432 comprende solo gli elementi essenziali, troviamo infatti diversi componenti che facilitano il lavoro, sia per la stiratura di camicie che di pantaloni.
La votazione è quindi positiva, anche se a differenza di tanti altri modelli, che sono però quasi sempre più costosi, al nostro esaminato manca un guanto protettivo per evitare bruciature.
Troviamo, invece, la classica gruccia per appendere giacche e camicie, con tanto di mollette per tenere saldi e ben tesi anche i pantaloni.
All’erogatore poi, può essere applicata la spazzola per i pelucchi, da utilizzare per dare un verso al pelo del vostro cappotto oltre che per rimuovere peli dai vostri abiti.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato