Ultrasport F-Bike 200B
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della cyclette
1. Tipologia: Voto 8,5 su 10
Il modello Ultrasport F-Bike 200B è una cyclette di fascia media che sta avendo un enorme successo, tanti acquisti con relativi feedback positivi che hanno incuriosito il nostro Team. Ci sono diversi modelli della stessa linea, tra cui la Ultrasport F-Bike e la Ultrasport F-Bike Heavy, che abbiamo già recensito: vedremo anche quelle che sono le differenze tra le due.Nel primo fattore, dove abbiamo dato una buona votazione, verifichiamo che anche la Ultrasport F-Bike 200B appartiene alla grande famiglia delle cyclette verticali, tipologia più venduta e conosciuta in commercio. Ricordiamo che la struttura verticale di questo attrezzo ha il vantaggio di occupare poco spazio, in particolare la Ultrasport F-Bike 200B che è di tipo pieghevole, ma anche quello di emulare quanto più possibile la corsa su una bici da passeggio. In questo modo si avrà un perfetto allenamento per chi ama passeggiare in bici, ma per motivi di lavoro o di maltempo è costretto a passare la giornata in casa: non sarà quindi costretto a rinunciare all’attività fisica.
2. Performance: Voto 7,5 su 10
Più che soddisfacente è anche il secondo fattore, anche se non possiamo dare una valutazione particolarmente positiva per le ragioni che ora vederemo. La resistenza vanta comunque 8 livelli impostabili, che permettono di selezionare quella che è la difficoltà più adatta alle proprie capacità e agli obiettivi che si vuole raggiungere. Ad esempio, un livello poco intenso e un tempo prolungato di lavoro andranno ad incidere soprattutto sul consumo dei grassi in eccesso. Al contrario invece, nel caso cerchiate di mettere in primo piano il lavoro anaerobico, si può aumentare al massimo il livello di resistenza. Grazie al display poi, anche se lo troviamo un po’ troppo piccolino, possiamo vedere la durata dell’allenamento, le calorie bruciate e la frequenza cardiaca, in modo da monitorare in modo oculato quello che è il vostro allenamento in corso. La frequenza cardiaca viene rlevata da due sensori palmari posti sul manubrio, che sono molto utili ma non precisi quanto i cardiofrequenzimetri. Segnaliamo inoltre, che i modelli avanzati, più costosi, possono vantare anche programmi di allenamento preimpostati, mentre la nostra esaminata non ne offre alcuno.3. Struttura e stabilità: Voto 6,5 su 10
Questo fattore merita per noi una votazione solamente poco più che sufficiente, ed è qui che troviamo le prime differenze rispetto alla Ultrasport F-Bike. La nostra esaminata è infatti leggermente più grande, occupa pertanto poco spazio in più, ma garantisce anche una migliore stabilità a terra. Non solo, una persona più alta della media avrà in questo modo più comodità in sella, e potrà anche effettuare una pedalata più fluida. La F-Bike 200B occupa 95 x 45 x 121 cm, non tutti i dati, però, vengono forniti dalle varie case di produzione o siti di vendita, per cui abbiamo dubbi sul peso del volano, che in molti indicano di circa 1,5 kg. Il peso che può supportare la F-Bike 200B è di 100 kg, proprio come la F-Bike.4. Comfort: Voto 7,5 su 10
Nel fattore comfort la cyclette F-Bike 200B ha una particolarità che pochi prodotti possono vantare, che le consente di ottenere una buona valutazione. Parliamo dello schienale che permette una migliore postura in fase di pedalata, soprattutto per chi ha problemi alla schiena e per coloro che puntano principalmente ad un ritmo di lavoro basso ma per un tempo prolungato. Inoltre, per chi volesse rendere la sella ancora più comoda, ricordiamo che sono disponibili online diversi modelli di coprisella.Questa ottima caratteristica contraddistingue la F-Bike 200B da tanti altri modelli, senza però escludere quelle che sono le solite comodità che deve avere ogni cyclette che si rispetti. Facciamo riferimento alla possibilità di regolazione sia del sellino che del manubrio. Quest’ultimo è corredato poi da un rivestimento antiscivolo che migliora la presa, utile ad esempio per chi non avesse guantini appositi. Segnaliamo inoltre, che per chi desiderasse utilizzare una borraccia durante l’allenamento sono disponibili online diversi portaborraccia che possono essere montati sulla maggior parte dei modelli di cyclette.
5. Ingombro: Voto 9 su 10
Il fattore finale è probabilmente il migliore di tutti, questo per via delle dimensioni compatte e della possibilità di chiudere il prodotto. Le caratteristiche della F-Bike 200B sono ideali per chi ha una stanza piccola in cui collocarla, anche se abbiamo visto che ci sono modelli ancora più compatti. A questo punto, come abbiamo fatto nel terzo fattore, ci sembra doveroso mettere a confronto ancora una volta le due cyclette gemelle: la F-Bike chiusa misura 30 x 45 x 142 cm circa, invece la nostra esaminata 36 x 45 x 142 cm. La differenza è davvero minima, anche se il peso della F-Bike 200B è di 20 kg contro i 18 kg dell’altra, piccole differenze che poco incidono sullo spazio occupato in casa e sullo sforzo necessario per cambiare la collocazione della cyclette.Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Sono alto 1.85 e peso 109kg vorrei sapere se questo modello potrebbe andare bene per me
È una situazione un po’ al limite, in quanto il peso massimo dell’utente per questa cyclette è di 100 kg. Se vuoi valutare un modello simile nel prezzo ti consigliamo l’Ultrasport F-Bike Heavy.
Buonasera, ha bisogno di corrente elettrica o la posso usare anche in terrazzo? Grazie
No, questo modello non ha bisogno di essere collegato alla rete elettrica.
Salve,
questa cyclette ha la resistenza megnetica?
saluti
antonio corvino
Sì, questo attrezzo ha una resistenza magnetica a 8 livelli.
devo fare rinforzo quadricipite usando la sella molto alta.il fatto che questa cyclette abbia i pedali in avanti è controproducente?
Assolutamente no, l’importante è regolare la giusta misura della sella in base alla tua altezza.
Sono alto 183 cm e peso circa 96 Kg e non ho pretese agonistiche. L’Ultrasport F-B 200B può andare bene per me? Grazie
Se il tuo obiettivo è quello di stare in forma e perdere peso, quindi pedalata media per un tempo prolungato, il modello che hai scelto andrà bene. Invece, se vuoi un alto ritmo di pedalata, lavoro anaerobico, devi puntare su una spin bike o una cyclette più resistente.