Chicco Next2Me
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della culla
1. Struttura: Voto 9,5 su 10
La Chicco Next2Me è una culla che ci ha subito colpito per l’attenzione dedicata alla struttura, da questo punto di vista forse una delle migliori disponibili al momento.Si tratta di una bedside cot, ovvero una culla da affiancare al letto matrimoniale, di fascia di prezzo medio alta e omologata da 0 a 6 mesi per bambini fino ad un massimo di 9 kg. La sua caratteristica peculiare è il fatto di essere una culla in stoffa: questo consente di abbassarne completamente la spondina senza il pericolo che si creino degli spazi fra il materasso dei genitori e quello della culla dove il bambino potrebbe incastrarsi e non riuscire a respirare bene.
L’aggancio al letto è del tutto sicuro grazie alla presenza di una cinghia di fissaggio che fa sì che la culla rimanga perfettamente aderente e che non ci sia alcun rischio per il piccolo di cadere. Ciò è possibile anche grazie alla presenza di piedini pieghevoli e all’altezza regolabile in ben sei posizioni, accorgimenti che consentono di attaccare la culla a qualunque tipo di letto, compresi quelli a cassettone.
2. Corredo: Voto 5,5 su 10
Se la struttura ci aveva positivamente colpiti, tutto il contrario si può dire del corredo, quasi del tutto assente. L’unico componente fornito insieme alla culla al momento dell’acquisto è infatti un materasso rigido, ideale per i neonati perché offre un adeguato sostegno alla colonna vertebrale. Tuttavia non è specificato se abbia proprietà anallergiche e/o antiacaro.Se l’assenza del cuscino è giustificabile dalle diverse teorie che ne sconsigliano l’utilizzo durante i primi mesi di vita, siamo rimasti invece stupiti nel non trovare altri elementi nel corredo, nemmeno un coprimaterasso od un lenzuolino.
È vero che è possibile scegliere fra tre set coordinati della stessa marca acquistabili separatamente (fra cui è compreso anche il sacco nanna), ma dato il costo già alto della culla ci si sarebbe potuti aspettare qualche elemento in più.
3. Mobilità: Voto 9 su 10
La culla è infatti dotata di piccole rotelle con freni: per spostarla in un’altra parte della casa basta slacciare la cinghia di fissaggio al letto e trascinarla facilmente nel luogo desiderato.
Fra i suoi vantaggi c’è anche la possibilità di portarla facilmente in viaggio o a casa dei nonni grazie alla sua struttura pieghevole che fa sì che da chiusa la culla occupi uno spazio di soli 95 cm di larghezza per 15 di altezza. In dotazione è compresa una borsa con manici con cui è possibile trasportarla per brevi tratti.
4. Relax: Voto 8 su 10
Dato che la culla da chiusa presenta delle spondine abbastanza alte, abbiamo poi apprezzato la retina per l’aerazione che consente il passaggio di aria durante le notti più calde.
Attraverso questa è possibile accostare la culla al letto anche da chiusa e controllare che il bambino dorma tranquillo. Invece non è possibile dondolare il bambino per farlo tranquillizzare perché la cesta è fissa e non sono presenti piedini arcuati.
5. Accessori: Voto 5 su 10
Con il fattore accessori il voto della Chicco Next2me crolla di nuovo, data l’assenza totale di accessori e l’impossibilità di acquistarli separatamente vista l’assenza di appositi attacchi.Ciò vuol dire che se durante il giorno si vuole spostare la culla dalla stanza da letto in un altro luogo della casa, il bambino potrebbe essere infastidito dalla luce del giorno e non riuscire a riposare bene a causa dell’assenza di una tenda oscurante.
Stesso discorso vale per la zanzariera, componente da non sottovalutare per la sua comodità nelle zone particolarmente umide o afose, anche in quanto è assolutamente sconsigliabile applicare sulla pelle dei neonati lezioni che proteggano dalla puntura di insetti.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Chicco Next2Me": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.