Meliconi HP 300
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta delle cuffie wireless
1. Sistema di ricezione: Voto 8 su 10
Le cuffie wireless Meliconi HP 300 sono un modello molto economico, con caratteristiche tecniche molto interessanti, perlomeno per quanto concerne il sistema di ricezione. Detto ciò, la valutazione del suddetto fattore è positiva, come dimostra il buon voto assegnato. Vediamo quali sono i numeri e la tecnologia di questo modello.
Le cuffie wireless Meliconi HP 300 appartengono alla famiglia di cuffie wireless a radiofrequenza, la cui connessione avviene collegando la base trasmittente ad una qualsiasi fonte audio.
Una volta fatto ciò, che sia una TV o addirittura uno smartphone, sarete liberi di muovervi senza il vincolo dei cavi. La portata massima è di 100 metri, in campo aperto senza ostacoli tra cuffie e sorgente, ma sarà comunque più che sufficiente per muovervi in tutte le stanze di casa.
2. Prestazioni: Voto 6 su 10
Per valutare questo fattore è doverosa una premessa, ovvero che la casa di produzione fornisce pochissime informazioni sulle prestazioni delle Meliconi HP 300. Detto ciò, abbiamo preso parte dei dati tecnici da siti di vendita esterni, e in base ad essi abbiamo assegnato una valutazione sufficiente a questo fattore.
Partiamo dalla risposta in frequenza di 20-20.000 Hz, un valore tipico dei modelli di fascia bassa che, anche nel caso abbiate un impianto stereo di alta qualità, non permetterà di riprodurre musica fedelmente.
Molto meglio l’impedenza di 40 Ohm, che vi permetterà di ottenere un suono pulito anche alzando il volume al massimo, sempre a patto che la registrazione non sia già difettata in partenza.
Il dato tecnico meno interessante riguarda la sensibilità. Il numero di decibel erogabili non va oltre i 60, da sconsigliare quindi a chi ha una bassa capacità uditiva, benché sia doveroso analizzare in connessione a questo dato anche la tipologia strutturale della cuffia (l’argomento verrà ripreso nel quarto fattore).
3. Funzioni: Voto 6,5 su 10
La semplicità del prodotto si mostra anche nel fattore funzioni, dove non mancano però LED illuminati e i controlli per la gestione del volume che valgono alle nostre esaminate un voto più che sufficiente.
Ci sono tutti gli elementi base, a partire dall’interruttore di accensione posto sul padiglione sinistro. Per capire se le Meliconi HP 300 sono in funzione o meno, sullo stesso lato dell’interruttore troviamo una spia LED, che si colora di rosso una volta che le cuffie wireless sono attive.
Sul padiglione destro, invece, troviamo un altro LED, che diviene di colore verde quando il segnale radio arriva alle cuffie.
Per cercare la ricezione, o per avviarne una nuova, bisogna premere il tasto Autoscan. Sempre sul lato destro troviamo il controllo del volume, che può essere regolato tramite un’apposita rotellina.
4. Struttura: Voto 8 su 10
Il fattore struttura è interessante, e assegniamo un voto decisamente buono.
Partiamo dal discorso che avevamo lasciato in sospeso, ovvero quello relativo alla sensibilità, trattato quando ci siamo occupati delle prestazioni.
Infatti, se è vero che il numero di decibel erogati è molto basso, le HP 300 hanno il vantaggio di essere cuffie a dinamica chiusa.
Inoltre, come si ben vede dalle foto allegate, i padiglioni over-ear coprono completamente l’orecchio. Per cui, anche a volume basso, eventuali rumori esterni non riescono ad entrare disturbando l’ascolto.
Allo stesso tempo, chi vi è accanto non percepirà fastidi, poiché l’uscita audio non sarà tale da essere udita da chi non indossa le cuffie.
Le cuffie wireless Meliconi HP 300 sono poi leggere (243 grammi), ideali per chi le indossa per diverse ore al giorno. Il trasmettitore, oltre ad essere una comoda base di alloggio, prevede un tasto di accensione e la scelta fra 3 canali di trasmissione.
5. Comfort: Voto 7 su 10
Per quanto riguarda il fattore comfort la valutazione è discreta, e il voto premia soprattutto la vestibilità delle cuffie.
I dati relativi alle batterie in dotazione non sono entusiasmanti: la casa di produzione indica un’autonomia di 6/8 ore, con tempi di ricarica sino a 24 ore, perlomeno per il primo utilizzo (non dà stime per le successive ricariche).
Le batterie in dotazione sono di tipo AA Ni-MH, e potete anche cambiarle a vostro piacimento. Le cuffie, invece, anche se prodotte con materiali plastici non di prima scelta, mostrano diversi vantaggi per quanto riguarda la comodità. I padiglioni sono tiltanti, l’archetto regolabile, ed entrambi gli elementi descritti sono ben imbottiti. In dotazione, troviamo anche l’alimentatore per la base e un cavo per connettere quest’ultima alla TV o altri dispositivi.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Salve vorrei sapere se è possibile collegare alla stessa base più cuffie. Se E possibile quante?
Grazie
Il libretto istruzioni e la casa non fanno alcun riferimento a tale possibilità, il prodotto viene descritto per un utilizzo diretto tra trasmittente e un solo paio di cuffie.
Se le pile si scaricano ne posso comprare delle altre ricaricabili? O ci vogliono per forza le sue?
Le batterie incluse sono ricaricabili, ma non sostituibili con altre. Per cambiarle bisogna contattare l’assistenza Meliconi.
Buongiorno,vorrei sapere come si fa per ricaricare le batterie.La spia verde non si accende .posso metterne di altro tipo?
No, nel libretto d’istruzioni è specificato che le batterie non possono essere sostituite con modelli non originali, ed è necessario contattare l’assistenza Meliconi in caso si renda necessario cambiarle.
La televisione può essere contemporaneamente ascoltata da chi indossa le cuffie e chi no?
No, normalmente quando si connettono cuffie l’audio viene automaticamente trasmesso attraverso quelle. È tuttavia possibile nel caso si possedesse una soundbar o un sistema Hi-Fi connesso tramite cavo ottico.
A me le cuffie Non si collegano al televisore. Ho controllato che l’inserimento sia quello corretto
Se le cuffie presentano un malfunzionamento nonostante una corretta installazione, consigliamo di rivolgersi all’assistenza clienti.
Buongiorno purtroppo ho visto tardi la vostra recensione io le ho prese x mia madre perché debole di udito le cuffie arrivano domani con Amazon
Puoi richiedere il cambio, acquistando un modello più adatto, se tua madre ha problemi di udito ti consigliamo le Sennheiser RS4200 II più leggere e adatte anche nei mesi più caldi.
1) mi permette di collegare smart tv lg senza fili tra i piedi;
2) la base per la ricarica, và inserita alla presa di corrente per intenderci.
La base va collegata alla presa di corrente, ma anche all’uscita audio della tua TV. In questo modo potrai utilizzare il prodotto senza ausilio del fastidioso cavo elettrico.