Mpow Thor
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta delle cuffie Bluetooth
1. Prestazioni: Voto 6,5 su 10
Le Mpow Thor sono cuffie Bluetooth di fascia economica, adatte soprattutto a utenti che non hanno pretese particolari dal punto di vista della qualità audio e cercano semplicemente un dispositivo wireless con cui ascoltare musica e rispondere a chiamate in mobilità.Le specifiche tecniche sono discrete, considerando anche il prezzo estremamente competitivo di questo prodotto. I driver hanno un diametro di 40 mm, un dato in realtà al di sopra della media tra i concorrenti delle Mpow Thor, che assicura una riproduzione abbastanza buona, soprattutto dei bassi.
2. Alimentazione: Voto 8 su 10
Le Mpow Thor, come la maggior parte delle cuffie Bluetooth presenti sul mercato, possono essere facilmente ricaricate utilizzando un comune cavo USB, incluso nella confezione. La durata della batteria non è particolarmente estesa (arriva infatti a un massimo di 8 ore di riproduzione musicale continua), ma per un prodotto di fascia economica si tratta di un risultato assolutamente nella media. La ricarica richiede tra le 2 e le 3 ore, un tempo dunque abbastanza lungo, che richiede l'accesso prolungato a una fonte di ricarica e non è dunque l'ideale quando si è in mobilità.
Va detto tuttavia che, a differenza di molti modelli economici, le Mpow Thor offrono anche la possibilità di essere utilizzate con un cavo jack da 3,5 mm (anche questo incluso nella confezione). Grazie a questa opzione sarà possibile utilizzare le cuffie anche quando la batteria è scarica, un fattore sicuramente positivo anche se costringe a una connessione cablata.
3. Funzioni: Voto 7 su 10
Per quanto riguarda le funzioni aggiuntive, le Mpow Thor rientrano nella media. Dispongono infatti di un microfono integrato, che permette di rispondere comodamente alle chiamate in entrata sul proprio smartphone. Sul padiglione sinistro sono inoltre posizionati i comandi per controllare in remoto il livello del volume, mettere in pausa e far ripartire il brano, passare alla traccia precedente o alla successiva, rispondere alle chiamate oppure rifiutarle. È inoltre presente un piccolo indicatore LED, che lampeggia con colori diversi quando le cuffie sono in ricarica, quando la batteria è completamente caricata, quando le cuffie sono in modalità di accoppiamento Bluetooth o quando si ascolta musica.Non è presente un lettore di schede micro SD o un ricevitore FM, che comunque sono presenti di norma solo in modelli di fascia medio-alta.
4. Struttura: Voto 6,5 su 10
Le Mpow Thor sono un modello on-ear, uno standard molto popolare che permette un discreto isolamento acustico (sia per chi ascolta che per chi si trova vicino all'utente) evitando un ingombro eccessivo. Poggiano dunque direttamente sull'orecchio, rendendo potenzialmente fastidioso l'utilizzo molto prolungato delle cuffie ma migliorandone la facilità di trasporto grazie a dimensioni ridotte rispetto ai modelli over-ear e alla possibilità di essere ripiegate.I materiali, come ci si può aspettare da un prodotto di fascia così economica, sono plastici e abbastanza leggeri, non particolarmente adatti a resistere a graffi o urti.
5. Comfort: Voto 6,5 su 10
Come abbiamo anticipato nel paragrafo precedente, le Mpow Thor sono costruite con materiali poco robusti e non comportano dunque un peso eccessivo quando vengono indossate. Sia i padiglioni che l'archetto sono rivestiti con un materiale sintetico molto morbido, che favorisce il comfort anche durante sessioni d'ascolto più prolungate.I padiglioni non possono essere ruotati, ma si possono ripiegare per far sì che le cuffie siano più facilmente trasportabili. L'archetto è regolabile per assicurare una maggiore adattabilità a utenti con esigenze diverse.
Copyright Reviewlution GmbH – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Mpow Thor": hai dubbi? Facci una domanda!