Mpow BH142A
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta delle cuffie Bluetooth
1. Prestazioni: Voto 7 su 10
Le Mpow BH142A sono delle cuffie Bluetooth di fascia economica che offrono caratteristiche abbastanza comuni da un punto di vista puramente tecnico. Sono infatti in grado di riprodurre le frequenze comprese tra i 20 e i 20.000 Hz, coprendo di fatto l’intero spettro dei suoni percepibili dall’orecchio umano e permettendo una riproduzione sufficientemente fedele del suono. L’impedenza è di 32 Ohm, un dato che assicura un basso livello di distorsione delle tracce audio, anche se ovviamente non è in grado di garantire la massima nitidezza del suono. Per quanto riguarda il diametro dei driver, invece, il valore si attesta sui 40 mm, un fattore decisamente positivo per un prodotto economico. Questo offre una buona riproduzione, soprattutto delle frequenze più basse, rendendo le Mpow BH142A adatte sia agli amanti della musica che a quelli del gaming e dei film d’azione.2. Alimentazione: Voto 7 su 10
Le Mpow BH142A, come la maggior parte delle cuffie Bluetooth, sono alimentate da una batteria agli ioni di litio integrata, che può essere ricaricata tramite un comunissimo cavo USB (incluso nella confezione). Con una singola ricarica, che richiede circa 2-3 ore, le cuffie sono in grado di offrire dalle 15 alle 20 ore di autonomia, un buon risultato che può soddisfare anche chi intende usarle in mobilità o per lunghi viaggi. Va inoltre notato che, a differenza di molti modelli di fascia economica, le Mpow BH142A offrono anche la possibilità di essere collegate ad altri dispositivi attraverso un cavo jack da 3,5 mm (anche questo incluso al momento dell’acquisto), e dunque di funzionare indipendentemente dal livello di carica della batteria. Nonostante la connessione cablata possa risultare meno confortevole rispetto a quella wireless, la presenza di entrambe le opzioni assicura la possibilità di utilizzare le cuffie in qualunque situazione.3. Funzioni: Voto 7,5 su 10
Le funzioni offerte dalle Mpow BH142A sono le più comuni tra i modelli di fascia economica e media, e sono per lo più legate alla possibilità di controllare in remoto le chiamate in entrata o in uscita dal proprio smartphone. Sono infatti presenti sia un piccolo microfono integrato, sia tre pulsanti che permettono di gestire sia la musica che la telefonia, a seconda della pressione esercitata e delle combinazioni con cui questi vengono premuti. È dunque possibile rispondere a una telefonata, rifiutarla, riagganciare, o ricomporre l’ultimo numero presente nel registro chiamate, oltre ad alzare e abbassare il volume o passare da una traccia musicale all’altra.Questo può portare a un rischio molto diffuso tra i dispositivi che adottano un metodo simile per offrire più opzioni con il minimo ingombro in termini di pulsanti, ovvero l’imprecisione dei comandi stessi, dato che basta tenerli premuti per un secondo di troppo per dare un ordine diverso da quello desiderato.
4. Struttura: Voto 7 su 10
La struttura è uno degli aspetti più apprezzabili delle Mpow BH142A. Sono cuffie over-ear chiuse, pensate per lunghe sessioni d’ascolto: non premendo direttamente sull’orecchio, infatti, tendono a dare molto meno fastidio rispetto ai modelli on-ear. I padiglioni sono protetti da un’imbottitura morbida che migliora leggermente l’isolamento acustico, ma ricordiamo che non si tratta di un modello noise cancelling, per cui non ci si potranno aspettare risultati paragonabili a dispositivi che dispongono della funzione di cancellazione del rumore.I materiali di costruzione, infine, sembrano di qualità superiore rispetto alla stragrande maggioranza dei concorrenti, grazie a componenti non solo in plastica, ma anche in metallo, con rivestimenti in silicone e in finta pelle morbida.
5. Comfort: Voto 7,5 su 10
Come abbiamo anticipato, le Mpow BH142A sono cuffie che possono essere utilizzate anche per lunghi periodi di tempo senza causare fastidio all’utente.Il peso è abbastanza ridotto, attestandosi sui 230 g, l’archetto è regolabile e permette una buona flessibilità, così da potersi adattare a teste di varie dimensioni. Inoltre un rivestimento morbido avvolge sia i padiglioni che l’archetto, rendendo queste cuffie decisamente confortevoli.
Per quanto riguarda la facilità di trasporto, va notato che i padiglioni possono essere ripiegati (ma non ruotati) rendendo le cuffie molto più compatte, e nella confezione è anche presente una piccola custodia che può essere utile per evitare graffi.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
E’ possibile utilizzare le cuffie anche con la PS4?
La PS4 non supporta molti dispositivi Bluetooth prodotti da terzi, ma nella confezione è incluso un cavo per connettere queste cuffie a qualunque console.