Energy Sistem Energy Music Box 7+ in breve
Le Energy Sistem Energy Music Box 7+ totalizzano un punteggio di 7,1 su 10. Si tratta di casse Bluetooth 2.0 di fascia medio-bassa, con caratteristiche tecniche discrete: una potenza totale di 20 W, una risposta in frequenza di 40-18.000 Hz e un rapporto segnale/rumore maggiore di 90 dB. Tra le connessioni vanno notate, oltre ovviamente al Bluetooth 4.1, uno slot per scheda Micro SD, un jack da 3,5 mm e una porta Micro USB per la ricarica. La batteria da 2600 mAh offre un’autonomia di circa 20 ore a volume medio, a fronte di una ricarica di due ore. Nonostante le dimensioni siano abbastanza compatte, non superando i 25,8 x 8,2 x 10 cm, il peso di 1,460 kg può rendere queste casse poco pratiche da utilizzare in mobilità. Le funzioni non riservano sorprese, comprendendo la possibilità di ascoltare la radio FM e di rispondere alle chiamate in entrata grazie a un microfono integrato.
Consigliamo questo modello a chi cerca delle casse Bluetooth da utilizzare soprattutto a casa, dalla discreta potenza e dalla buona autonomia della batteria. Non sono una scelta ideale per chi ha necessità di portarle spesso con sé in viaggio, considerando che causano un ingombro abbastanza importante.
Voto finale: 7.1
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta delle casse Bluetooth
Qualità del suono: voto 7
Le Energy Sistem Energy Music Box 7+ sono casse Bluetooth di fascia medio-bassa, ideali per essere utilizzate soprattutto in ambienti domestici, anche se è possibile trasportarle senza troppe difficoltà. La qualità del suono è discreta, in linea con prodotti appartenenti alla stessa fascia di prezzo. Si tratta di un sistema stereo 2.0, composto da due altoparlanti full range che misurano 2,5″ ciascuno e insieme raggiungono una potenza totale di 20 W. La risposta in frequenza è di 40 – 18.000 Hz, leggermente al di sotto dello spettro udibile dall’orecchio umano (20-20.000 Hz), ma sufficiente per la maggior parte degli utenti medi. Il rapporto segnale/rumore (SNR) è superiore ai 90 dB, rendendo il segnale audio abbastanza predominante rispetto ai rumori di fondo. Infine, la distorsione armonica totale (THD) rispetta lo standard definito dalla legge, attestandosi al di sotto dell’1%, senza però offrire un valore che indichi maggior qualità.

Connessione: voto 8,5
Per quanto riguarda le connessioni disponibili, l’Energy Music Box 7+ è in grado di offrire una discreta flessibilità. Tra i collegamenti fisici vanno notati un slot per scheda Micro SD, da cui è possibile riprodurre direttamente i propri brani preferiti, un mini jack da 3,5 mm e una porta Micro USB che può essere utilizzata per la ricarica del dispositivo.
Ovviamente queste casse sono anche dotate delle tecnologia Bluetooth, aggiornata alla versione 4.1, che garantisce una discreta protezione da interferenze causate da altri segnali wireless. Manca invece la connessione NFC, normalmente equipaggiata in modelli di fascia superiore.

Autonomia: voto 8,5
L’Energy Music Box 7+ offre una buona autonomia, grazie a una batteria al litio da 2600 mAh, in grado di offrire fino a 20 ore di riproduzione musicale a volume medio. Va comunque considerato che questo valore dipende da molti fattori, oltre che dal volume: un collegamento cablato può per esempio richiedere meno energia rispetto alla connessione via Bluetooth, per cui è possibile che l’autonomia effettiva vari anche sensibilmente a seconda della modalità con cui si utilizzano le casse stesse.

La ricarica richiede circa due ore, e avviene tramite un comune cavo USB incluso nella confezione. Questo è facilmente sostituibile nel caso in cui l’originale venga smarrito oppure danneggiato, un aspetto molto importante anche considerando che quest’ultimo è molto corto, per cui servirebbe una presa della corrente molto vicina alle casse Bluetooth per poterle utilizzare.
Dimensioni: voto 7
Come abbiamo anticipato, l’Energy Music Box 7+ non è un modello particolarmente pratico da trasportare ed è più adatto all’utilizzo in ambiente domestico, anche se l’ottima autonomia della batteria offre una certa flessibilità nell’uso di questo modello. Nonostante sia effettivamente possibile usarlo in mobilità, infatti, raggiunge un peso di ben 1,460 kg, che può risultare eccessivo per chi è spesso in viaggio e cerca un modello portatile. Le dimensioni, tuttavia, sono abbastanza contenute (25,8 x 8,2 x 10 cm), per cui se non si hanno limitazioni in termini di peso queste casse Bluetooth possono rappresentare una valida scelta anche per un utilizzo più ampio.

Funzioni: voto 7
In termini di funzionalità le Energy Music Box 7+ offrono opzioni standard per un modello in questa fascia di prezzo, non portando alcuna particolare innovazione rispetto al modello di base, l’Energy Music Box 7. Sono infatti dotate di un’antenna per radio FM, oltre che di un microfono integrato che permette di rispondere alle chiamate in arrivo sul proprio smartphone.
È disponibile un’applicazione gratuita realizzata da Energy Sistem, compatibile però solo con dispositivi Android e che funge per lo più da media player, senza particolari possibilità di personalizzazione o gestione del proprio dispositivo. Ricordiamo inoltre che questo modello non possiede certificazioni IP, e non è dunque resistente a polvere o umidità, un ulteriore dato da considerare se si intende usare queste casse in viaggio.

La nostra prova
Abbiamo eseguito una serie di test proposti da Audio Check per verificare alcune caratteristiche tecniche delle Energy Sistem Energy Music Box 7+, oltre a provarle con film e musica.

Risposta in frequenza: questo valore corrisponde ai dati forniti dall’azienda, attestandosi su uno spettro discretamente ampio (40 – 18.000 Hz). Sia le frequenze più alte che quelle più basse non raggiungono lo standard udibile dall’orecchio umano, ma ricordiamo che questo è un difetto comune a molti modelli di casse Bluetooth, in particolare appartenenti a questa fascia di prezzo.
Subwoofer: la riproduzione delle frequenze più basse è sicuramente un punto dolente di questo modello. Una volta spinti i bassi al massimo, infatti, gli speaker tendono a produrre vibrazioni abbastanza forti e a rendere il suono poco nitido. Ovviamente questo difetto può essere più o meno evidente a seconda del brano in riproduzione.

Canali: i canali destro e sinistro sono cablati correttamente e chiaramente distinti, un particolare importante per un impianto stereo, anche se di base.
Bluetooth: la connessione via Bluetooth è stata molto rapida e il segnale si è dimostrato stabile anche portando le casse a qualche metro di distanza dal dispositivo collegato.
Latenza: un aspetto fondamentale nel momento in cui si acquista una cassa Bluetooth anche per godersi film o serie TV. La latenza indica il ritardo, e dunque la mancanza di sincronizzazione, che può verificarsi tra il segnale video e quello audio. In questo caso abbiamo riscontrato una latenza veramente minima durante la riproduzione di contenuti video in streaming, anche se il risultato varia in base alla qualità della connessione.
Vista la qualità del suono in parte compromessa da bassi poco nitidi, abbiamo deciso di abbassare il voto finale di 0,5 punti.
Recensioni utenti Energy Sistem Energy Music Box 7+
Molto buono
* Ringrazio QualeScegliere.it per avermi inviato il prodotto per poter scrivere questa recensione *
Ho richiesto questo prodotto dato che ho allestito in una stanza di casa una palestrina home-made e non c'è niente di meglio di un pò di musica mentre si fatica.
Il prodotto si presenta molto bene già dalla confezione che risulta molto bella e curata. Aprendola troviamo in un buon imballo: l’amplificatore, un set di adesivi, i cavi di collegamento (tra cui il microUSB – USB per la ricarica) e uno scarno manuale che esplicita solo i termini di garanzia e il significato dei vari pulsanti, nulla di più. Avrei gradito vi fosse che il manuale di istruzioni spendesse qualche parola per descrivere anche solo sommariamente le funzioni che sono disponibili.
I materiali di costruzione del prodotto sono molto buoni e i dettagli sono molto curati. Sulla superficie superiore sono presenti tutti i pulsanti con cui si interagisce con il device. La protezione di plastica/gomma dei pulsanti è molto solida, piacevole al tatto e richiede una pressione un po' energica così da evitare delle pressioni accidentali. Una griglia metallica colorata (argento nel mio caso) avvolge e protegge tutto il dispositivo. Il peso di tutto il dispositivo si fa sentire.
Il collegamento bluetooth con il mio cellulare è risultato molto veloce e stabile. La portata del segnale mi risulta leggermente inferiore ai 10 metri dichiarati e tra le mura domestiche questa si riduce ancora per effetto dei muri delle varie stanze della casa. Dalle prove che ho fatto posso affermare con un buon margine di sicurezza che se l’emettitore si trova nella stessa stanza dell’amplificatore non vi sono problemi di portata.
Il device è provvisto di un lettore Micro SD integrato per la riproduzione dei brani direttamente dalla scheda e una porta micro USB - USB che ne consente la ricarica. I tempi di ricarica sono abbastanza veloci (ho utilizzato il caricabatterie del mio cellulare), e la durata della batteria sembra molto lunga. Stiamo a vedere se con il passare del tempo (e quindi con l’inevitabile degrado della batteria) quanto questi fattori vengano meno. La batteria non è rimovibile quindi non so se sarà possibile in futuro sostituirla (anche artigianalmente).
La qualità del suono è buona ma alcuni aspetti possono essere migliorati: ho provato appositamente alcune traccie audio con un forte uso dei bassi e la qualità del suono non mi è risultata particolarmente gradevole, vi era un effetto “elettricità statica” molto fastidioso. Tralasciando questo aspetto e provando con tracce audio più commerciali, classiche e rock, il dispositivo emette un suono abbastanza pulito. La potenza che si raggiunge è notevole e sovrasta, senza alcun problema, rumori o brusii ambientali che quindi non compromettono l’ascolto di quanto viene riprodotto.
Nel mio caso specifico, lo utilizzo per riprodurre brani musicali durante le mie sessioni di training domestico utilizzando manubri e macchinari (come vogatore e vertical-climber) e il risultato che ottengo sia come qualità che come potenza di quanto viene riprodotto mi soddisfa a pieno.
In conclusione, lo reputo un buon prodotto, di cui ne consiglio l’acquisto se il fine è quello di ascoltarsi un po' di musica senza avere enormi pretese sulla qualità. Se venisse migliorata la qualità dei bassi, diventerebbe (sempre a mio avviso) un prodotto di fascia più alta.
Scrivi una recensione
Energy Sistem Energy Music Box 7+
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti