Energy Sistem Energy Music Box 7
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta delle casse Bluetooth
1. Qualità del suono: Voto 7,5 su 10
L’Energy Sistem aggiunge un altro prodotto alla sua serie di casse Bluetooth, puntando questa volta su dimensioni maggiori che, se da un lato ne rendono meno agevole il trasporto, dall’altro offrono un raggio d’azione più esteso, oltre che un volume massimo più alto.
Energy Sistem Energy Music Box 7 è comunque un prodotto di fascia medio-bassa, da cui non ci si può aspettare una qualità particolarmente elevata del suono, anche se rappresenta un ottimo compromesso che bilancia performance discrete e un prezzo decisamente onesto. Va detto che chi cercasse un dispositivo adatto a riprodurre registrazioni storiche (non solo di musica classica, ma anche rock o soul), in particolare a volume alto, non sarebbe in grado di riscontrare un risultato particolarmente positivo con questo prodotto.
Queste casse dispongono di due casse full range dinamiche da 50 mm e di una membrana utilizzata come radiatore passivo, che assicura una migliore resa dei bassi. La potenza di 20 watt è più che sufficiente per raggiungere un volume decisamente alto, sufficiente anche per animare luoghi mediamente affollati. La distorsione del suono è ridotta al minimo grazie a un valore di THD (Distorsione Armonica Totale) inferiore all’1% e a un SNR (il Rapporto Segnale/Rumore) superiore a 90 dB. Energy Sistem Energy Music Box 7 è inoltre in grado di riprodurre frequenze tra i 20 Hz e i 20 KHz, attestandosi nella media dei prodotti in questa fascia di prezzo.
Va detto che la conformazione di Energy Sistem Energy Music Box 7 non permette di ascoltare musica da una distanza particolarmente ravvicinata, a meno che non ci si posizioni esattamente di fronte alle casse. Il suono non è infatti distribuito in modo particolarmente uniforme e tende a disturbare l’ascolto, problema che comunque diminuisce sensibilmente quando ci si allontana dalle casse stesse.
2. Connessione: Voto 8 su 10
Queste casse sono estremamente semplici da connettere a dispositivi esterni, sia attraverso la tecnologia Bluetooth v4.1 che sfruttando un cavo jack da 3,5 mm (incluso nella confezione, ma molto corto e quindi potenzialmente scomodo per chi non avesse molto spazio a disposizione). Il processo di collegamento senza fili è molto veloce e privo di qualunque difficoltà, sia con smartphone o tablet che con computer. È infatti sufficiente premere un tasto per effettuare la ricerca dei dispositivi disponibili e confermare l’accoppiamento. Anche la stabilità della connessione è un punto a favore di queste casse, che mantengono il collegamento senza fili fino a 10 m di distanza. Quando la batteria sta per esaurirsi, tuttavia, questo dato potrebbe non essere più valido e diminuire sensibilmente.È inoltre possibile memorizzare queste casse su più di un dispositivo tramite Bluetooth senza dover eseguire alcuna operazione di disconnessione, un punto decisamente a favore di questo prodotto, soprattutto per chi ama ascoltare musica attraverso canali diversi.
3. Autonomia: Voto 8 su 10
La batteria al litio da 2000 mAh offre un’autonomia di massimo 9 ore, a fronte di un tempo di ricarica totale di 4 ore e mezza. Questo dato è sicuramente positivo se si considera la fascia di prezzo e la potenza di queste casse, considerando che anche i migliori prodotti di queste dimensioni non arrivano a superare le 12 ore di autonomia. È importante considerare che la durata effettiva della batteria dipende molto dal volume di riproduzione, che a livelli molto alti tende a consumare più energia.È possibile ricaricare le casse attraverso un cavo USB incluso nella confezione, oppure tramite una normale presa di corrente.
Una funzione particolarmente utile è un avviso sonoro nel momento in cui il livello di carica della batteria scende sotto il 10%, che consente di iniziare la ricarica prima che il dispositivo arrivi a spegnersi.
4. Dimensioni: Voto 7,5 su 10
Come abbiamo accennato sopra, Energy Sistem Energy Music Box 7 non è un prodotto particolarmente comodo da trasportare. Le dimensioni totali di 25,8 x 8,3 x 10,2 cm, per un peso di 1,6 Kg, lo rendono infatti un dispositivo pensato più per l’uso domestico che non in mobilità.Per chi cerca un prodotto da tenere in casa è sicuramente un’ottima scelta, più pratica rispetto a molti concorrenti, che offre la possibilità di essere collocata su qualunque superficie, anche di piccole dimensioni. Va inoltre considerato un design curato e non invasivo.
5. Funzioni: Voto 7 su 10
Energy Sistem Energy Music Box 7 non supporta particolari funzioni aggiuntive che distinguano queste casse dalla concorrenza, attestandosi nella media dei prodotti di questa fascia. Non dispone di un’applicazione proprietaria che consenta la gestione dei dispositivi connessi via Bluetooth attraverso smartphone o tablet, ma grazie a un piccolo microfono integrato è disponibile la funzione Hands Free, che permette di rispondere a distanza alle chiamate in entrata sul proprio smartphone.L’unica altra funzione degna di nota sono gli avvisi sonori che indicano lo stato della batteria, l’accensione e la connessione via Bluetooth, nel momento in cui viene effettuata con successo.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Energy Sistem Energy Music Box 7": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.