La carnitina, più precisamente la L-carnitina, è un composto normalmente presente nell’organismo umano, dal ruolo cruciale nel trasporto degli acidi grassi a catena lunga verso l’interno dei mitocondri, nei quali essi vengono trasformati efficacemente in energia utilizzabile dal corpo per tutte le sue funzioni. La carnitina viene prodotta da quest’ultimo in maniera fisiologica, ma è anche contenuta in alimenti quali i latticini e le carni rosse; una sua integrazione può essere molto utile e portare ottimi benefici a coloro che svolgono attività sportiva intensa, così come a vegetariani e vegani, che per forza di cose ne assumono in quantità ridotta attraverso la dieta. L’integratore di carnitina può contenere questa sostanza in diverse forme e i benefici riportati da chi ne fa uso riguardano un notevole miglioramento delle prestazioni fisiche e sportive, un più rapido recupero dopo gli allenamenti, una maggior capacità di bruciare grassi (se associata ad una dieta equilibrata e ad attività fisica regolare) e un importante supporto alle funzioni cardiovascolari. In una guida dedicata ci siamo già occupati di descrivere nel dettaglio tutte le funzioni e i benefici derivanti dall’assunzione di carnitina; in questa pagina vogliamo ora evidenziare i migliori integratori di carnitina attualmente disponibili sul mercato e descriverne le relative caratteristiche, così da guidarvi verso un acquisto più consapevole e mirato.
Il migliore in assoluto: Yamamoto Acetyl L-Carnitine
Yamamoto è un marchio di integratori che non ha bisogno di presentazioni e la sua Acetyl L-Carnitine è un'ottima soluzione per chi ricerca un supplemento alimentare di carnitina efficace e affidabile. Vegetariano e vegano, questo prodotto è in forma di capsule, ognuna contenente 1000 mg di principio attivo e la dose consigliata dalla casa madre è di 2 unità al giorno, accompagnate da un bicchiere d'acqua. L'assunzione di tale integratore è raccomandata per aumentare l'energia e la resistenza durante l'attività fisica, migliorando la performance generale, per supportare la funzionalità mentale, rinforzando concentrazione e memoria, e per supportare il sistema cardiovascolare.
Miglior rapporto qualità/prezzo: Massigen Sport Pure Carnitine
Il Massigen Sport Pure Carnitine è un integratore a base di carnitina che si distingue tra gli altri per l'ottimo rapporto tra la qualità garantita e il prezzo di vendita. In forma di capsule, ognuna contenente solo acetil L-carnitina, nella quantità di 1000 mg, questo prodotto ha l'unica pecca di non essere adatto a vegetariani e vegani, a causa della presenza nella sua composizione di gelatina di origine animale. Destinato a coloro che desiderano avere maggiore energia a disposizione durante le proprie attività sportive, questo supplemento alimentare va assunto nella dose di 1 capsula al giorno (dose massima raccomandata), prima o durante l'allenamento.
Maggiore concentrazione per dose: NamedSport Acetyl L-Carnitine Strong
Ecco un prodotto a base di carnitina dalla concentrazione di principio attivo per dose eccezionalmente elevata, ben 4000 mg: si tratta del NamedSport Acetyl L-Carnitine Strong. Il marchio si distingue per la sua qualità e competenza in ambito di integratori sportivi, e anche in questo caso offre un supplemento di livello decisamente alto. In forma liquida, precisamente di fiale monodose, tale prodotto contiene nella sua composizione, oltre al principio attivo, molte vitamine appartenenti al gruppo B, aiutando così a ridurre il senso di stanchezza e affaticamento, sostenendo il metabolismo energetico dell'organismo e migliorando dunque la performance sportiva in termini di energia disponibile e recupero dopo l'attività. La dose consigliata è di 1/3 di fiala al giorno, da bere prima o durante il workout.
Miglior formulazione con vitamine e minerali: Dr. Giorgini Carnitina
Il Dr. Giorgini Carnitina è un altro integratore di tale sostanza degno di nota; di origine italiana, questo marchio è sempre garanzia di affidabilità ed elevata efficacia. In forma di pastiglie, 180 per barattolo e ognuna contenente 125 mg di principio attivo, questo supplemento alimentare ha una formula davvero unica, arricchita di moltissime vitamine e minerali utili a supportare l'organismo e a potenziare l'effetto della carnitina; tra questi non si possono non citare ferro, vitamina C, magnesio (in varie forme) e calcio. Adatto a vegetariani e vegani, e privo di coloranti e conservanti, questo integratore è adatto a supportare il sistema cardiovascolare e a fornire maggiore energia in periodi di particolare affaticamento fisico. La dose consigliata è di 4 pastiglie, da assumere, a seconda delle specifiche esigenze, 1 o 2 volte al giorno preferibilmente lontano dai pasti.
Migliore in bustine monodose: Biofutura Carnidyn Plus
Il Biofutura Carnydin Plus è un integratore di carnitina in forma di polvere, confezionata in bustine monodose molto facili da assumere. Ognuna di esse contiene 150 mg di principio attivo, arricchito, tra gli altri, di vitamina C, B5 ed E, creatina e asparagina, tutte sostanze che supportano e potenziano l'azione della carnitina. Consigliato per periodi di particolare stress psicofisico, in cui anche la mente fatica a stare concentrata e la stanchezza fisica è maggiore, questo supplemento alimentare è adatto anche a vegani e vegetariani e va assunto nella dose di 1 bustina al giorno, preferibilmente 30 minuti prima dei pasti. Il gusto, molto piacevole, è all'arancia.
Quanto costano gli integratori di carnitina?
Il prezzo della carnitina non sempre è un fattore di importanza determinante. In ogni caso, il nostro consiglio è quello di affidarvi a una marca di comprovata affidabilità e di optare per un prodotto di fascia di prezzo medio-alta: 30-40 euro per 500 g di carnitina in polvere, 20-30 euro per confezioni da 90 compresse, 45-55 euro per confezioni da 24 fiale, 2-3 euro per bevande da 500 ml e 1-3 euro per le barrette. Si tratta di range di prezzo che assicurano un livello adeguato di qualità ed efficacia.
Quali sono le migliori marche di carnitina?
Secondo la nostra opinione, scegliere un marchio rinomato a livello internazionale per la produzione di carnitina è quasi sempre garanzia di qualità, spesso confermata anche dai feedback lasciati dagli utenti online. Le marche più affermate nel settore sono One Protein, Yamamoto Nutrition e Pronutrition, tutti nomi che da sempre sponsorizzano eventi sportivi di calibro mondiale e che hanno testimonial dai nomi altisonanti. Trattandosi di un integratore alimentare, tuttavia, è bene che la scelta sia suggerita dalle specifiche composizioni chimiche, le quali devono conformarsi il più possibile al parere del medico o del personal trainer. In base a esse, il prodotto più conforme alle vostre esigenze potrebbe essere quello del catalogo di Biotech USA, Scitec Nutrition o Ethic Sport, brand meno rinomati ma altrettanto apprezzati per la loro qualità.
ho 90 anni e il medico mi ha consigliato di chiedere in farmacia un integratore a base di carnitina per superare un momento di stanchezza e sonnolenza
Ti consigliamo il Vegavero 120.
Qual è la carnitina più biodisponibile più efficace a livello muscolare l’acetil o carnitina tartrato?Più in compresse,liquida o polvere o caps.?
Per questo tipo di specifiche ti consigliamo di domandare direttamente a un esperto nutrizionista o dietologo.
Buongiorno desideravo chiedervi….stavo cercando la Carnitina Pripionil-L ma non riesco a trovarla forse perchè ha un altro nome commerciale…..
Non abbiamo ancora testato integratori a base di Propionil L-carnitina. Tuttavia ti consigliamo l’Alcar Acetyl L-Carnitine, prodotto a base di Acetil L-carnitina, che, contenendo un gruppo acetico in più, risulta essere più efficace nella maggior parte dei casi.