Russell Hobbs 21150-70
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del bollitore
1. Capacità: Voto 9,5 su 10
Abbiamo avuto la possibilità di testare presso i nostri studi il bollitore Russell Hobbs 21150-70 che, per quanto riguarda la capacità, riceve un punteggio molto buono, infatti potendo contenere fino a 1,7 litri di acqua si colloca tra i bollitori più capienti presenti attualmente in commercio.Tale capacità permette di preparare in una sola sessione, se riempito completamente, una quantità d’acqua pari a circa 6 tazze per volta. Inoltre potrà essere impiegato anche per bollire agevolmente l’acqua per cucinare la pasta o per fare il minestrone.
2. Struttura e design: Voto 7,5 su 10
Per quanto riguarda la struttura e il design il bollitore Russell Hobbs 21150-70 riceve un punteggio abbastanza positivo, ma dobbiamo fare qualche osservazione in merito.
Notiamo subito che la struttura del bollitore, come la base di appoggio, è in plastica. Se è vero che l’acciaio inox garantisce sicuramente una durata migliore, la plastica impiegata ci sembra comunque resistente e, a seguito delle prove pratiche da noi condotte, confermiamo che è termoisolante, quindi non rischierete di scottarvi toccando l’apparecchio. Consideriamo inoltre che questo modello ha un prezzo accessibile, perciò non ci stupisce molto che sia stato realizzato in un materiale più economico rispetto all’acciaio.
Per quanto riguarda le dimensioni, il bollitore raggiunge circa 24 cm in altezza.
Vediamo nel dettaglio i vari componenti. Come potete vedere nella foto qui sopra, il bollitore prevede una base tonda sulla quale può ruotare a 360°: questo aspetto garantisce un impiego particolarmente agevole e veloce del bollitore, perché lo potrete appoggiare sopra in qualsiasi posizione.
Sotto la base si può arrotolare il cavo,quindi se necessario il prodotto potrà essere riposto nella sua scatola in un mobile, senza che il cavo intralci tale operazione:
Come potete vedere nella foto qui sotto, il beccuccio prevede un filtro anticalcare removibile a maglie strette che potrete rimuovere e riagganciare tutte le volte che lo riterrete necessario. Per una resa ottimale, consigliamo di monitorare e pulire regolarmente il filtro.
Un altro aspetto particolare di questo modello consiste nel coperchio con chiusura di sicurezza che ne impedirà una già improbabile apertura accidentale. Questa caratteristica è particolarmente importante se avete dei bambini in casa.
3. Resistenza: Voto 10 su 10
Il terzo fattore concerne la resistenza di cui il bollitore dispone: questo modello presenta una resistenza piatta per cui non possiamo che dirci molto soddisfatti di questa caratteristica, per la quale assegniamo il massimo dei voti.
La resistenza piatta renderà infatti la pulizia più agevole rispetto ai modelli dotati di elemento riscaldante a serpentina.
Non dimentichiamo che la resistenza piatta è una caratteristica che fa un po’ da “spartiacque” tra i modelli di fascia alta e quelli più scadenti, infatti di solito è prerogativa dei modelli qualitativamente superiori.
4. Funzioni e uso: Voto 9 su 10
Le funzioni e le caratteristiche relative all’uso del bollitore 21150-70 della Russell Hobbs rappresentano senza dubbio il punto di forza di questo modello, perciò questo quarto fattore riceve un punteggio elevato. Il modello qui analizzato può infatti riscaldare l’acqua a varie temperature, a seconda di ciò che desiderate preparare con l’acqua scaldata.
Notiamo subito che sul corpo del bollitore è presente un display LCD che permette di visualizzare le informazioni necessarie. Le funzioni disponibili sono tante, vediamole qui di seguito:
- Rilevamento temperatura automatico: come appare evidente dalla foto precedente, potrete conoscere la temperatura dell’acqua immessa nel bollitore prima di procedere ad impostare la funzione di riscaldamento che desiderate
- Funzione bollitura acqua: si può attivare premendo il pulsante che vedete nella foto in alto a sinistra
- Spegnimento automatico: fa sì che il bollitore si spenga una volta portata a termine la funzione selezionata
- Funzione riscaldamento acqua alla temperatura selezionata: premendo il pulsante di accensione per la bollitura si potrà poi selezionare la temperatura con due frecce: nella foto qui sotto stiamo regolando la temperatura per la nostra prova pratica. Le temperature si possono regolare in un intervallo tra 60 e 100 °C
- Mantenimento in caldo: con questo bollitore è possibile inoltre mantenere l’acqua in caldo alle temperature inferiori ai 100 °C con scatti di 5 gradi da 95 a 25 °C premendo il pulsante in alto a destra
- Indicatore del livello dell’acqua: come vedete nella foto in basso, si trova sul lato opposto rispetto al display e permette di riempire il bollitore a piacimento, evitando inutili sprechi di acqua
Nel manuale troverete una tabella che indica le temperature adatte per la preparazione dei vari tipi di di tè che potete preparare con il bollitore. Qui sotto riportiamo a titolo informativo per alcune bevande calde le temperature necessarie e i tempi di infusione:
Bevanda | Temperatura dell’acqua °C | Tempo di preparazione (min) |
---|---|---|
Tè nero | 80 – 90 | 5 – 7 |
Tè nero a foglia intera | 85 – 90 | 4 |
Tè nero a foglie spezzate | 85 – 90 | 5 |
Tè affumicato | 85 – 90 | 3 – 4 |
Tè nero aromatizzato | 85 | 3 – 4 |
Tè verde | 60 – 95 | 2 – 5 |
Tè verde aromatizzato | 60 – 75 | 3 – 4 |
Gyokuro (tè giapponese) | 50 – 55 | 1 |
Sencha (tè verde giapponese) | 65 – 70 | da 45 secondi a 1 minuto |
Genmaicha (tè verde giapponese con riso tostato) | 90 – 95 | 2 – 3 |
Oolong (tè cinese) | 80 – 95 | circa 7 minuti |
Tè giallo | 70 – 75 | 2 – 4 |
Tè bianco | 70 – 85 | da 7 a 20 minuti |
Longjing (tè verde cinese) | 80 – 85 | fino anche a 3 minuti |
Caffè istantaneo | 75 | - |
Caffè macinato | 95 | - |
Nella tabella non vi è riferimento alle tisane perché ogni erba presenta temperature e tempi di infusione differenti, per cui dovrete regolarvi in base alle caratteristiche della tisana che state preparando.
5. Potenza e consumi: Voto 9 su 10
L’ultimo fattore riguarda la potenza e i consumi e abbiamo deciso di assegnare anche in questo caso un punteggio molto elevato. Infatti il bollitore ha un wattaggio di 2200 Watt, un valore molto buono che permette al bollitore di raggiungere in breve tempo la temperatura selezionata.
Se siete attenti ai consumi energetici consigliamo di preparare la quantità esatta di acqua di cui avete bisogno e di selezionare la temperatura adeguata, indicata nel libretto delle istruzioni, a seconda della bevanda che state preparando.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Russell Hobbs 21150-70": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.