Imetec KT 100
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del bollitore
1. Capacità: Voto 9,5 su 10
Il primo fattore da analizzare prima dell’acquisto di un bollitore riguarda la sua capacità, ovvero la quantità massima di acqua che è possibile riscaldare in una sola volta.Relativamente a questo elemento il nostro voto per l’Imetec KT 100 è sicuramente positivo, in quanto questo prodotto appartiene al sottogruppo dei bollitori grandi. Come si vede nella foto della confezione in basso, la sua capacità è di ben 1,7 litri, un valore che corrisponde all’incirca a 7 tazze di dimensioni medio-grandi. Si tratta quindi di un modello particolarmente adatto alle necessità di famiglie numerose o di assidui consumatori di tè e tisane.
2. Struttura e design: Voto 9,5 su 10
Il secondo fattore da valutare riguarda invece le caratteristiche strutturali e anche in questo caso il nostro giudizio è positivo.Il design vintage di questo bollitore è sicuramente molto accattivante: le linee retrò sono attualmente molto di moda e si abbinano bene a tutti i tipi di cucina. Oltre all’estetica piacevole, in questo prodotto si coniugano qualità dei materiali e praticità d’utilizzo. La caraffa è interamente realizzata in acciaio inox, un metallo particolarmente resistente ad usura e ad alte temperature. Può inoltre essere utilizzata separatamente dalla base, potrete quindi portarla comodamente in tavola per servire le vostre bevande.
La base rotante a 360° consente infine di posizionare la caraffa senza bisogno di un incastro particolare, un elemento che rende il bollitore sicuramente più agevole da usare.
Segnaliamo inoltre che nella parte inferiore della base sono presenti dei piedini antiscivolo, un vano avvolgicavo ed una scanalatura attraverso la quale si può far passare il cavo d’alimentazione.
3. Resistenza: Voto 9,5 su 10
Il terzo fattore riguarda il tipo di resistenza integrata all’apparecchio. L’Imetec KT 100 è dotato di una resistenza piatta che si presenta come una placca in acciaio inox. Questo tipo di resistenza è sicuramente la più efficiente e risulta inoltre più semplice da pulire e più resistente all’usura.4. Funzioni e uso: Voto 8 su 10
Il quarto fattore concerne le funzioni integrate che permettono di semplificare l’utilizzo del bollitore. Anche per questo aspetto la nostra valutazione è pienamente positiva.Le funzioni consentite dall’Imetec KT 100 sono:
- Spegnimento automatico e spie luminose: nella parte posteriore della caraffa è presente un interruttore per regolare accensione e spegnimento. Accendendo il bollitore l’interruttore si illuminerà di blu e raggiunti i 100 °C scatterà automaticamente, spegnendo l’apparecchio;
- Indicatore del livello dell’acqua: sotto il manico della caraffa è presente una finestra trasparente che riporta una scala graduata che indica i vari livelli di riempimento. Oltre ai valori in ml viene indicato anche il numero di tazze che corrispondono a quella determinata quantità di acqua;
- Coperchio a molla: nella parte superiore della caraffa è presente un pulsante che innesca l’apertura del coperchio;
- Filtro anticalcare: il beccuccio è dotato di un filtro anticalcare che permette di trattenere i residui ed evitare che finiscano nell’acqua versata. Questo componente può essere agevolmente rimosso e ripulito.
5. Potenza e consumi: Voto 9,5 su 10
L’ultimo fattore è relativo alla potenza del prodotto, la quale da un lato determina la quantità di energia consumata, dall’altro la rapidità di bollitura. L’Imetec KT 100 ha una potenza massima di 2200 watt, un valore decisamente elevato che permette all’acqua di arrivare a bollitura in soli 3 minuti.I consumi elettrici saranno sicuramente più elevati rispetto ad un modello più economico, tuttavia bisogna considerare che un bollitore con una potenza minore è anche molto meno rapido.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Imetec KT 100": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.