La nostra recensione
1. Capacità
Il primo fattore da prendere in considerazione quando si cerca il bollitore più adatto alle proprie esigenze riguarda la sua capienza. Relativamente a questo elemento il nostro giudizio del Aicok KE5502 è positivo. Si tratta di un modello dalle dimensioni abbastanza compatte, le quali si riflettono anche in una capacità che non supera i 1,7 litri.
Si tratta di un valore che, rispetto agli altri prodotti in commercio, risulta comunque alto, permettendo di realizzare dalle 6 alle 8 tazze in una sola volta.
Nella parte posteriore della caraffa è inoltre presente una scala graduata, riportata su una superficie trasparente. In questo modo sarà possibile tenere sotto controllo il livello di riempimento.
2. Struttura
Passiamo quindi alle altre caratteristiche strutturali del bollitore: dimensioni e design. Anche in questo caso la nostra valutazione è abbastanza positiva, il design di questo modello è infatti molto accattivante. Si tratta di un prodotto realizzato sulla falsa riga dei bollitori anni ’60, quindi con una forma tondeggiante. L’intera caraffa è realizzata in acciaio inox e ciò permette una buona resistenza al deterioramento. Bisognerà però fare attenzione a non toccare il corpo della caraffa durante la bollitura in quanto la superficie può diventare molto calda.
Questo prodotto è dotato di una base a 360°; sarà quindi possibile sia utilizzare la caraffa in modo autonomo che posizionarla agevolmente senza bisogno di incastri.
Segnaliamo poi che il beccuccio è dotato di un filtro anticalcare non removibile e che sotto la base sono presenti sia 4 piedini antiscivolo che un vano avvolgicavo.
Questo bollitore dispone di una resistenza piatta che risulta integrata alla caraffa. Questa è una tipologia che risulta più efficiente ed allo stesso tempo più semplice da pulire.
Come mostrato nella foto sottostante, da fuori è visibile solo la base in acciaio della caraffa poiché la resistenza è coperta così da evitare che accumuli di calcare si depositino sulla sua superficie.
3. Funzioni
Un altro aspetto da valutare è relativo alle funzioni integrate al prodotto. In questo caso il nostro giudizio è appena sufficiente. Si tratta infatti di un bollitore molto essenziale, che non dispone di nessuna funzione particolare: non sarà possibile selezionare la temperatura in nessun modo. L’unica funzione disponibile è lo spegnimento automatico, mediante il quale al raggiungimento dei 100 °C l’interruttore che regola l’accensione scatterà e il prodotto si spegnerà.
Il coperchio di cui questo bollitore dispone è un coperchio ad incastro tradizionale. Segnaliamo che, date le abbondanti dimensioni del beccuccio, sarà possibile riempire il bollitore direttamente da lì. Ricordiamo infine la presenza di un manico fisso termoisolato, molto utile per prendere la caraffa dopo aver scaldato l’acqua.
4. Potenza
Ultimo fattore da prendere in esame è inerente alla potenza e ai consumi del bollitore. La potenza massima di questo bollitore è di ben 2200 watt, un valore molto elevato che, se messo in relazione alla capienza massima di 1,7 litri, si traduce in prestazioni davvero rapide. Riempiendo la caraffa per intero il tempo di bollitura sarà di circa 3 minuti, rendendo questo bollitore particolarmente adatto alle esigenze degli utenti che hanno poco tempo a disposizione.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato