Einhell GC-RS 2540
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del biotrituratore
1. Caratteristiche di taglio: Voto 7 su 10
In questo fattore abbiamo analizzato tutte le caratteristiche relative al sistema di taglio del biotrituratore, in modo da capire con che tipo di modello abbiamo a che fare. L’Einhell GC-RS 2540 è un biotrituratore dotato di un sistema di taglio a rullo, uno dei sistemi più economici utilizzati sui modelli in commercio, ma dalle prestazioni tutto sommato buone. I biotrituratori dotati di questo sistema di taglio sono mediamente più soggetti al rischio di inceppamento, tuttavia questo modello è dotato di una funzione di inversione della rotazione, che consente di sbloccare il macchinario in caso di blocco delle lame. Bisogna anche sottolineare che il sistema di taglio a rullo produce residui un poco più grandi dei biotrituratori a turbina e incontra più difficoltà nel triturare elementi di piccole dimensioni. Il rullo che sminuzza il materiale compie 40 giri al minuto, un valore pienamente nella media dei macchinari di questo tipo.2. Motore: Voto 7,5 su 10
Gli elementi relativi al motore sono molto importanti per valutare il tipo di lavoro che il biotrituratore può svolgere. L’Einhell GC-RS 2540 è alimentato da un cavo che all’occorrenza può essere collegato a una prolunga da esterno. Rispetto ai modelli a benzina, quelli elettrici sono più leggeri, maneggevoli e silenziosi. Inoltre, il motore ha una potenza di 2000 watt, un valore buono, nella media dei prodotti appartenenti alla stessa categoria di prezzo. Come abbiamo detto, i modelli elettrici come l’Einhell GC-RS 2540 sono più silenziosi di quelli a benzina, infatti il biotrituratore in esame ha una rumorosità di 93 dB, che come potete vedere nella tabella in basso è un valore di poco superiore al suono di un fischietto.Decibel | Sorgente |
---|---|
180 | Razzo al decollo |
140 | Colpo di pistola a 1 m |
130 | Pressa idraulica |
Soglia del dolore | |
120 | Sirena |
110 | Motosega a 1 m |
100 | Discoteca |
90 | Fischietto |
80 | Rasoio elettrico |
70 | Rumore stradale |
60 | Ufficio rumoroso |
50 | Ambiente domestico |
40 | Normale quartiere abitato |
30 | Conversazione a bassa voce |
20 | Ticchettio di un orologio |
0 | Soglia dell'udibile |
3. Prestazioni: Voto 7 su 10
Con questo fattore abbiamo dato un voto alla quantità e alla qualità del lavoro che può svolgere questo biotrituratore. L’Einhell GC-RS 2540 può triturare materiale che ha al massimo 40 mm di diametro, un valore che consente di sminuzzare la maggior parte dei rami presenti in giardino.4. Praticità d'uso: Voto 7 su 10
Naturalmente questo è un fattore fondamentale in quanto, come ogni attrezzo, anche il biotrituratore deve essere sia comodo che facile da usare. L’Einhell GC-RS 2540 può triturare tutti i materiali che solitamente si trovano in un giardino, come ad esempio rami, ramoscelli e ramaglie; segnaliamo anche che è sempre meglio triturare materiale secco, piuttosto che residui ancora verdi. Inoltre, ricordiamo che questo modello è dotato di una funzione di inversione della rotazione delle lame, utile per sbloccare il macchinario nel caso si inceppi.5. Trasportabilità: Voto 8 su 10
Quest’ultimo fattore riassume l’analisi degli elementi che contribuiscono a rendere facile lo spostamento del biotrituratore, un aspetto da non sottovalutare durante la valutazione del modello da acquistare. L’Einhell GC-RS 2540 misura 55 x 31,5 x 62 cm e pesa 24,85 kg. Questi valori sono pienamente nella media dei modelli appartenenti alla stessa categoria di prezzo e rendono il biotrituratore stabile durante l’utilizzo. Il peso non rende difficile lo spostamento anche grazie alla presenza di due grosse ruote, che consentono di muovere il macchinario senza sforzo anche sul prato.Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Buon giorno, vi chiedo se è possibile far triturare anche gli scarti di cucina. Grazie. Ferrante
Se sono scarti vegetali o comunque morbidi non c’è nessun problema, mentre se si tratta di ossa o scarti un po’ più duri invece è meglio evitare.