Black Friday

Black Friday | Scopri le migliori occasioni

Le migliori barrette proteiche del 2025

Confronta le migliori barrette proteiche del 2025 e scopri i nostri consigli

benesserestore
1000farmacie
marconifarma
topfarmacia
iafstore
mood03
farmaoasi
iafstore
drmax
farmanika
1000farmacie
farmavola
meafarma
farmaciamazziniroma
onefitstore
farmaveneziano
farmaciaforyou
farmaciacasteldelmonte
farmanika
farmaciadelgesu
amazon
benefarm
amazon
iafstore
amazon

Dati tecnici

Proteine per barretta

30 g

20 g

15 g

15 g

13,2 g

Tipo di proteine

Proteine del latte e della soia

Proteine del latte

Proteine del latte

Proteine del latte e della soia

Proteine del latte

Carboidrati per barretta

22 g

11 g

10 g

18,3 g

16 g

Zuccheri per barretta

0,2 g

1,8 g

0,8 g

13,6 g

n.d.

Grassi per barretta

13 g, 4,5 g grassi saturi

5,3 g, 3,1 g grassi saturi

6 g

7,5 g

5,8 g

Calorie

383 kcal

193 kcal

160 kcal

199 kcal

169 kcal

Senza glutine

Senza lattosio

Vegane

Altri gusti

Cioccolato fondente, arancia e cioccolato, mandorla, brownie

Crème brulée, cacao del Madagascar

Torta al limone, cioccolato fondente, caramello salato, cioccolato bianco

Cocco, cioccolato, nocciola, caffè, vaniglia cookie, banana, frutti rossi, mela yogurt, caramello

Punti forti

Percentuale di proteine pari al 50% (30 grammi)

A base di proteine del latte

Marchio italiano

Disponibile in molti gusti differenti

A basso contenuto di zuccheri

Arricchita con vitamina B6 per coadiuvare il normale metabolismo energetico e ridurre stanchezza e affaticamento

Vari gusti disponibili

Basso contenuti di zuccheri

Buona disponibilità di calorie

Elevata percentuale di proteine a rilascio graduale

A basso contenuto di zucchero

Pochi allergeni

Gusto piacevole

Buon contenuto proteico

Contiene anche 26 vitamine e minerali

Senza olio di palma e senza glutine

Low carb

Diversi gusti disponibili

Adatta anche a chi segue la dieta a zona

Punti deboli

Non vegana

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Coloro che svolgono attività sportiva intensa e allenamenti ad alto dispendio energetico trovano senz’altro nelle barrette proteiche degli ottimi alleati. Ma cosa le distingue dalle barrette energetiche? Innanzitutto gli ingredienti e le loro quantità a livello di nutrienti, e poi il momento in cui è più opportuno assumerle. Se infatti le barrette energetiche contengono un maggior quantitativo di carboidrati, specialmente in rapporto alle proteine, ed è quindi opportuno farne uso durante l’attività fisica, in modo da avere immediatamente a disposizione, vista la presenza di carboidrati nella formulazione, energia utilizzabile, le barrette proteiche funzionano diversamente. Esse sono infatti destinate principalmente al recupero post-allenamento, alla sintesi proteica e al mantenimento della massa magra. Con il passare del tempo questi veri e propri snack si sono evoluti molto, e adesso sono disponibili in tanti gusti e formulazioni differenti. Ecco perché, dopo aver già creato una guida all’acquisto con tutte le informazioni dettagliate su tali prodotti, abbiamo deciso di scrivere questa pagina in cui elenchiamo le migliori barrette proteiche disponibili, così da fornirvi maggior direzione al momento della scelta dello snack più adatto a voi.

Maggior apporto proteico: Enervit Gymline Muscle High Protein Bar 50%

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
Recensisci
  • Proteine per barretta: 30 g
  • Tipo di proteine: Proteine del latte e della soia
  • Carboidrati per barretta: 22 g

Punti forti

  • Percentuale di proteine pari al 50% (30 grammi)
  • Arricchita con vitamina B6 per coadiuvare il normale metabolismo energetico e ridurre stanchezza e affaticamento
  • A basso contenuto di zucchero
  • Senza olio di palma e senza glutine

Enervit è un marchio che nell'ambito delle barrette proteiche ed energetiche non ha bisogno di presentazioni, e le Gymline Muscle High Protein Bar 50% sono snack a elevato contenuto di proteine estremamente efficaci. Pensate per essere utilizzate dopo il workout e l'attività fisica intensa, queste barrette contengono pochissimi zuccheri, solo 0,2 g, una buona quantità di carboidrati, 22 g (caratteristica che fa sì che tale snack possa tornare utile anche consumata durante l'attività, per chi necessitasse di energia subito disponibile), e 30 g di proteine. Senza glutine, queste barrette Enervit sono disponibili in molti gusti differenti (cioccolato fondente, arancia e cioccolato, mandorla, brownie), ma non sono adatte, vista la presenza di proteine del latte, a una dieta vegana o a chi fosse intollerante al lattosio.

Miglior rapporto qualità/prezzo: Foodspring Protein bar

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
2 / 5
  • Proteine per barretta: 20 g
  • Tipo di proteine: Proteine del latte
  • Carboidrati per barretta: 11 g

Punti forti

  • A base di proteine del latte
  • Vari gusti disponibili
  • Pochi allergeni
  • Low carb

Punti deboli

  • Non vegana

Le Foodspring Protein Bar sono barrette dall'ottimo contenuto proteico, 22 g, e dunque decisamente adatte ad un utilizzo successivo all'attività fisica. A base di proteine del latte, e di conseguenza non adatto agli intolleranti al lattosio e a chi seguisse una dieta vegana, questo snack contiene 11 g di carboidrati e 1,8 g di zuccheri. Come già detto, le barrette Foodspring di cui ci stiamo occupando sono sì ideali per coloro che praticano sport e necessitano di recuperare nutrienti dopo l'esercizio, ma anche per chi desiderasse semplicemente una pausa snack durante la giornata. La dolcezza del cioccolato bianco si unisce in questo caso alla croccantezza delle mandorle, offrendo un'esperienza di gusto appagante e bilanciata.

Basso contenuto calorico: Named Sport Proteinbar Zero

  • Proteine per barretta: 15 g
  • Tipo di proteine: Proteine del latte
  • Carboidrati per barretta: 10 g

Punti forti

  • Marchio italiano
  • Basso contenuti di zuccheri
  • Gusto piacevole
  • Diversi gusti disponibili

Le Named Sport Protein Zero sono barrette proteiche pensate per chi desidera un'alimentazione bilanciata senza dover rinunciare al piacere di un sapore intenso e avvolgente. Ideale come spezzafame, supporto post-workout per un miglior recupero dei nutrienti o come semplice snack, questo prodotto al piacevole gusto di cioccolato contiene un apporto bilanciato sia di carboidrati10 g, che di proteine15 g. Il contenuto di zuccheri di queste barrette è di soli 0,8 g, ed essendo ricche in proteine del latte, contribuiscono al recupero muscolare dopo un'attività intensa. Unica pecca è che, proprio a causa di quest'ultima caratteristica, questi snack non sono adatti a una dieta vegana o a chi soffre di intolleranza al lattosio. 

Maggior quantità di zuccheri: Enervit Protein Bar 32%

Voto QualeScegliere.it 8.3 / 10
Recensisci
  • Proteine per barretta: 15 g
  • Tipo di proteine: Proteine del latte e della soia
  • Carboidrati per barretta: 18,3 g

Punti forti

  • Disponibile in molti gusti differenti
  • Buona disponibilità di calorie
  • Buon contenuto proteico

Ecco un altro prodotto ad alto contenuto di proteine del brand italiano Enervit: sono le Protein Bar 32%, snack privi di glutine ma a base di proteine del latte e della soia. Disponibili in diversi gusti (triplo cioccolato, torta al limone, cioccolato fondente, caramello salato e cioccolato bianco), queste barrette hanno anche un alto contenuto di carboidrati, 18,3 g e di zuccheri, 13,6 g. Questo prodotto è pensato per essere utilizzato al termine dell'attività fisica oppure durante la giornata per una gustosa pausa snack, a patto di non sostituire i propri pranzi con esso, ma di integrarlo il più possibile nel contesto di una dieta sana e bilanciata.

Maggior varietà di gusti: Ultimate Italia Sport Barretta Proteica 40g

  • Proteine per barretta: 13,2 g
  • Tipo di proteine: Proteine del latte
  • Carboidrati per barretta: 16 g

Punti forti

  • A basso contenuto di zuccheri
  • Elevata percentuale di proteine a rilascio graduale
  • Contiene anche 26 vitamine e minerali
  • Adatta anche a chi segue la dieta a zona

Le Ultimate Italia Sport sono barrette proteiche da 40 g dal contenuto di proteine e carboidrati molto bilanciato: le prime sono infatti 13,2 g, mentre i secondi 16 g. Disponibili in molti gusti differenti (cocco, cioccolato, nocciola, caffè, vaniglia cookie, banana, frutti rossi, mela yogurt, caramello), questi snack possono essere assunti sia durante lo sport, per ottenere un boost energetico immediato, o al termine dell'esercizio fisico, per un miglior recupero e per reintegrare alcuni nutrienti essenziali. Prive di glutine, queste barrette non sono adatte a chi segue una dieta vegana e a coloro che soffrono di intolleranza al lattosio.

Barrette proteiche o proteine in polvere: cosa preferire?

Sia le barrette proteiche, sia le proteine in polvere (come le proteine whey e gli aminoacidi ramificati) integrano l’apporto proteico qualora non si abbia la possibilità di farlo attraverso gli alimenti tradizionali o dopo un intenso esercizio fisico.
A differenza delle proteine in polvere, le barrette proteiche offrono un apporto proteico misto e contengono una percentuale di glucidi, lipidi e proteine di diversa derivazione. Le barrette proteiche hanno anche un apporto calorico maggiore e forniscono un’integrazione post allenamento più completa rispetto alle proteine in polvere. Va considerato anche che, dal punto di vista pratico, sono più facili da assumere: in confezioni monodose, le barrette proteiche possono essere portate con sé e assunte in qualsiasi momento della giornata senza alcuna preparazione, un passaggio indispensabile, invece, nel caso delle proteine in polvere.

Quali sono le migliori marche di barrette proteiche?

Quando si tratta di barrette proteiche, così come in quelle energetiche (contenenti dunque non solo proteine ma anche carboidrati in elevata quantità), c’è un marchio che si distingue da anni per la qualità dei suoi prodotti e per il riscontro positivo ottenuto da tutti gli sportivi che ne fanno uso. Si tratta di Enervit, brand italiano e produttore di moltissime barrette proteiche differenti, pronte ad accontentare tutti i gusti e le esigenze. Altri marchi che vale la pena citare in questo ambito sono Named Sport e Foodspring.