Einhell BT-SD 4,8 F
Einhell BT-SD 4,8 F: I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’avvitatore
1. Potenza: Voto 8 su 10
Si è deciso di assegnare un voto alto alla potenza dell’Einhell BT-SD 4,8 F perché questo rappresenta un punto di forza di questo modello. Il voltaggio è infatti di 4,8 V, più alto della media dei prodotti attualmente più diffusi sul mercato e collocati in una fascia di prezzo che è superiore a quella di questo avvitatore. Questo dato stupisce quindi positivamente, soprattutto se si considera che tale potenza è adeguata a compiere tutti quei lavoretti domestici di montaggio manutenzione di mobili, oltre che a potersi dedicare al bricolage utilizzando un avvitatore in grado di operare in maniera parecchio energica e anche per tempi abbastanza prolungati.
2. Prestazioni: Voto 6,5 su 10
Al fattore prestazioni dell’Einhell BT-SD 4,8 F si è attribuito un buon punteggio che supera la sufficienza, anche se di poco. Per valutare in maniera tangibile le performance di un avvitatore, ci sarà bisogno di considerare alcuni dati tecnici quali la velocità e la direzione con cui ruota e la forza con cui le viti vengono avvitate. Questo modello ha due direzioni di rotazione che consentono non solo di avvitare ma anche di svitare, una velocità nella media, di 200 giri al minuto, e una coppia di serraggio di 3,5 Nm, senza possibilità di scegliere tra diversi valori del momento di torsione. Tutto questo si traduce in un avvitatore dalle prestazioni discrete ma non eccessivamente elevate in termini sia di potenza che di precisione del lavoro.
3. Alimentazione: Voto 6 su 10
L’alimentazione di questo avvitatore può essere definita esattamente come il voto che è stato assegnato al fattore che la possiede: sufficiente, non di più. Non aspettatevi, soprattutto in una prospettiva a lungo termine, delle performance sempre al massimo della potenza perché il tipo di batteria di cui questo modello dispone è NiCd, ovvero quella che più soffre dell'”effetto memoria” rispetto a tutte le altre tipologie. I tempi di ricarica dovrebbero essere di circa 5 ore e l’autonomia più o meno della stessa durata, in realtà non ci pervengono indicazioni esatte dal produttore su tali dati. Comunque, il nostro consiglio è quello di cercare di ricaricare l’attrezzo sempre e solo quando è completamente scarico, in modo da preservare al meglio e più a lungo possibile le prestazioni della batteria.
4. Struttura: Voto 7 su 10
Alla struttura dell’Einhell BT-SD 4,8 F è stato conferito un punteggio che supera la sufficienza ma non riesce ad eccellere, visto che ci sono alcuni elementi strutturali di questo modello che non appaiono troppo convincenti. Tutti i pulsanti sono facilissimi da raggiungere su una struttura che appare abbastanza maneggevole (è pieghevole e pesa circa 400 g), e l’avvitatore si caratterizza per una presa ergonomica, anche se manca un rivestimento del manico in materiale adatto a garantire la presa ottimale anche in condizioni di mani bagnate o sudate. Inoltre, non convince troppo il fatto che manchi una luce LED per operare con l’avvitatore in condizioni di luce sfavorevoli, come ad esempio all’interno di un mobiletto buio.
5. Accessori: Voto 9 su 10
Considerato il ricco numero di accessori (soprattutto bit di ricambio) che l’Einhell BT-SD 4,8 F include in confezione al momento dell’acquisto, si è deciso di assegnare un voto molto alto al fattore che li descrive. Il punteggio massimo non è stato raggiunto poiché manca una base di ricarica che tornerebbe invece molto utile, come anche una fondina per poter installare l’avvitatore sulla cintura dei pantaloni qualora si rendesse necessario, per avere le mani libere o per trasportare con sé l’attrezzo. Queste piccole mancanze sono però offuscate dalla presenza di una custodia rigida che accoglie l’avvitatore, il caricabatterie, un supporto per bussole, bussole da 6-7-8-9-10-11-12-13 mm, un supporto magnetico per inserti e ben 28 bit assortiti!
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato