Lavor Ashley 1.2
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’aspiracenere
1. Capienza: Voto 6 su 10
Il modello Lavor Ashley 1.2 è un aspiracenere molto economico, che nasce per la semplice raccolta dei residui lasciati da un caminetto o una stufa. Il fattore capienza ottiene per noi solamente un voto sufficiente, avendo il nostro esaminato un serbatoio di piccole dimensioni.
Questo modello poi, ha la possibilità di aspirare solamente cenere fredda, e nessun tipo di liquido, per cui è decisamente poco versatile. Lo spazio interno del bidoncino Lavor Ashley è di soli 12 litri, una valore tra i più bassi in commercio.
Bisogna comunque considerare la tipologia del prodotto per valutare meglio questo dato: si tratta infatti, come abbiamo detto, di un aspiratore per la sola raccolta della cenere, quindi la sua è una capienza tutto sommato accettabilissima.
In commercio troverete anche aspiracenere più versatili, magari per la pulizia di garage, cantine ed officine, e in quel caso una maggiore capienza del serbatoio sarebbe di grande aiuto: in quel caso però anche i prezzi salgono.
2. Struttura: Voto 6,5 su 10
Il fattore struttura riflette perfettamente il costo esiguo del prodotto e, vista la mancanza di alcuni elementi, la votazione è solamente poco più che sufficiente.
Uno dei maggiori punti deboli che abbiamo riscontrato è l’assenza di rotelle. Questo aspiracenere non si potrà trainare, tanto che la stessa casa di produzione consiglia di tenerlo direttamente accanto alla stufa o al camino. Questa mancanza è abbastanza tipica dei modelli base, anche se alcuni di essi permettono di acquistare le rotelle come accessori opzionali. Nel nostro caso questo non è possibile.
In compenso, però, il Lavor Ashley 1.2 occupa davvero poco spazio, pensate che il diametro è di soli 30 cm. In media si va dai 35 cm in su, e la spiegazione di tale misura è molto semplice: prima di tutto il serbatoio è di soli 12 litri, ma soprattutto il nostro esaminato sfrutta molto bene lo spazio in verticale (altezza di 40 cm).
La struttura non è leggerissima, secondo alcuni siti di vendita siamo intorno ai 4 kg, che consideriamo un valore medio per aspiracenere da 15 litri, quindi più grandi del nostro esaminato.
Il Lavor Ashley 1.2 sembra essere ben costruito, con una maniglia a scomparsa in posizione centrale, solida e non composta da un solo filo metallico, come spesso si trova nei modelli più economici.
Eliminare la cenere raccolta è molto semplice: basta aprire la valvola di scarico, una sorta di blocco che intrappola i residui.
In dotazione troviamo solamente un tubo flessibile e uno rigido alla sua estremità.
3. Praticità: Voto 7 su 10
Il Lavor Ashley 1.2 non permette di acquistare ruote in un secondo momento, ma ci sono diversi accessori opzionali a disposizione. Questo è uno dei motivi, secondo noi di grande importanza, che permettono al fattore praticità di ottenere una discreta votazione.
La casa di produzione non indica la lunghezza del cavo elettrico: questo dettaglio è spesso trascurato, poiché il Lavor Ashley 1.2 appartiene alla tipologia di aspiracenere senza rotelle, e non si potrà quindi utilizzare come aspirapolvere domestico, per cui non sarà necessario muoversi troppo con l’aspiracenere in funzione.
In questo caso è più importante conoscere la lunghezza del tubo flessibile. Tubo e lancia misurano complessivamente 1 metro, siamo perfettamente nella media, e in caso di rottura abbiamo facile disponibilità dei ricambi.
Non solo, è anche possibile acquistare, qualora servisse, un tubo più lungo, e in questo caso la misura massima può arrivare sino a 1,5 metri. La lista degli accessori che si possono aggiungere al modello base è però ancora lunga, vediamoli insieme: lancia piatta con beccuccio, ideale per la pulizia degli angoli e delle zone anguste, un pennello con setole in acciaio, utile per griglie o strutture dalla forma tonda, il filtro di ricambio, un prefiltro, o addirittura un filtro HEPA lavabile, utile per raccogliere anche le polvere più sottili.
4. Prestazioni e consumi: Voto 6,5 su 10
Il modello Lavor Ashley 1.2 è un aspiracenere che vanta una discreta potenza, perlomeno considerando la fascia di prezzo economica, ma la valutazione in questo fattore è per noi solo poco più che sufficiente, vediamo perché.
Gli 800 Watt del motore garantiscono una buona resistenza, anche per un lasso di tempo lavorativo non brevissimo. Tuttavia i dati relativi alla velocità di aspirazione non sono dei migliori, visto che abbiamo solo 140 mbar di depressione e 27 l/s di portata. Con questi numeri siamo sotto la media, e la velocità di lavoro non sarà delle migliori, ma parliamo di un apparecchio che nasce per lavori di piccola entità.
Non esaltante è quindi il rapporto che passa tra consumi e prestazioni, ma se utilizzerete il Lavor Ashley 1.2 solamente per aspirare la cenere della stufa, cosa per cui d’altra parte è progettato, non ci saranno di certo sgradite sorprese in bolletta.
5. Filtrazione: Voto 7 su 10
Della filtrazione del Lavor Ashley 1.2 abbiamo già detto abbastanza, soprattutto del fatto che è possibile effettuare degli acquisti successivi, migliorando quello che è lo stato iniziale del prodotto. Proprio per questo motivo assegniamo una votazione discreta a questo fattore, che può garantirvi la sicurezza del motore e una facile manutenzione.
Il filtro in dotazione è uno dei più semplici ed economici, un semplice panno che può essere meglio protetto da un prefiltro, non incluso però nella confezione.
Il filtro in panno può essere facilmente estratto e scosso, in modo da liberarlo dalla polvere raccolta. Se in casa avete soggetti allergici, o se volete un filtro che si può anche lavare, vi consigliamo l’acquisto successivo del filtro HEPA.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
volevo chiedere un consiglio…l’aspiracenere Ashley funziona solo per la cenere o anche per la fuliggine?grazie
Non è un modello molto potente, aspira la cenere ma per la fuliggine, che si deposita sulle superfici e lì rimane ostinatamente, l’aspirazione non è sufficiente. Ci vuole detergente e olio di gomito.
Buongiorno, ho comprato un aspiracenere modello ASHLEY 1.2 però non trovo scritto se può andare bene per stufe a pellet.
mi potete rispondere.
Non dovresti aver problemi, ti giriamo un feedback preso online che ti può aiutare:
Domanda: E’ utile anche per aspirare la cenere del caminetto o solo per la cenere delle stufe a pellet?
Risposta: Se si tratta solo di cenere ,e pezzettini piccoli di legno , è utilissimo .
L’importante è tenere pulito il filtro all’interno. in modo tale che aspiri sempre bene.