Ribimex Cenerill
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’aspiracenere
1. Capienza: Voto 9 su 10
Il Ribimex Cenerill è un aspiracenere di fascia economica, sicuramente ha diversi limiti, ma non per quanto riguarda il fattore capienza, dal quale ci diciamo pienamente soddisfatti: abbiamo infatti assegnato quasi il massimo dei voti.
Il serbatoio di questo apparecchio è tra i più grandi in commercio, avendo ben 20 litri a disposizione. Con tale grandezza si hanno diversi vantaggi, uno su tutti è quello di dover effettuare lo svuotamento meno spesso di quanto accade con un serbatoio più capiente. Ovviamente, quanto spesso questo debba essere effettuato dipende dalla frequenza dell’uso e dalla quantità di residui che vengono aspirati.
Di contro, però, avere un prodotto da 20 litri significa anche avere un maggior peso da trasportare, soprattutto quando si è raggiunto quasi il pieno carico. Basti pensare che molti aspiracenere hanno una capacità di soli 10 litri, la metà, e la media si attesta intorno ai 15. Il Ribimex Cenerill è quindi sconsigliato a coloro che non hanno molta forza nelle braccia, e che devono fare grossi spostamenti (degli aspetti relativi al trasporto parleremo meglio nel prossimo paragrafo).
La casa di produzione evidenzia che l’uso di questo aspiracenere è solo per cenere fredda: dovrete quindi aspettare un po’ prima di poter pulire il vostro camino o barbecue.
2. Struttura: Voto 6,5 su 10
I limiti poc’anzi anticipati li troviamo nel fattore struttura, dove troviamo caratteristiche che riflettono il valore economico del prodotto: il voto è comunque più che sufficiente.
In relazione alla generosa capacità del serbatoio, descritta nel paragrafo precedente, sottolineiamo la mancanza di rotelle (si possono però acquistare separatamente): anche per gli spostamenti più semplici il Ribimex Cenerill dovrà essere sempre sollevato. Il prodotto pesa comunque solamente 3,7 kg, ovviamente senza nulla al suo interno. Per evitare di faticare troppo durante gli spostamenti, consigliamo di tenere il contenitore per l’immondizia vicino alla zona di lavoro.
Sempre a proposito del trasporto, dobbiamo segnalare che la maniglia lascia un po’ a desiderare. Si tratta di un filo metallico, poco pratico, che ricorda quello dei grossi secchi di colla.
Le dimensioni del Ribimex Cenerill sono nella media: 37,8 x 32,4 x 31,6 cm, e troverà un facile alloggio anche in uno sgabuzzino non troppo ampio.
In dotazione abbiamo solo il tubo flessibile e la plancia tonda (lunga 20 cm), ma si possono effettuare acquisti successivi.
3. Praticità: Voto 6,5 su 10
Il fattore praticità merita una votazione poco più che sufficiente, e questo per via dei pochi accessori che troviamo nella confezione. Bisogna però considerare il prezzo esiguo del prodotto, ma anche la possibilità di ampliare le funzionalità offerte dal Ribimex Cenerill al momento dell’acquisto aggiungendo componenti separatamente.
Nello specifico, intendiamo che acquistando questo modello avrete solamente il tubo flessibile, molto buona la lunghezza di 1,10 metri, e la plancia tonda. La casa di produzione, però, mette a disposizione un kit ricco di accessori acquistabili in un secondo momento: un tubo flessibile da 1,50 metri, 2 tubi di plastica, una spazzola, una lancia piatta, 3 ruote e due tubi rigidi per aumentare il raggio d’azione.
In questo modo, l’aspiracenere Ribimex Cenerill può divenire anche un pratico aspirapolvere. Non viene descritta la lunghezza del cavo elettrico, che solitamente è di circa 4 metri. Tenendo presente la misura standard, al momento dell’acquisto, il Ribimex Cenerill avrà un raggio d’azione di circa 5 metri.
4. Prestazioni e consumi: Voto 7 su 10
Valutazione discreta per il fattore prestazioni e consumi, visto che il Ribimex Cenerill può vantare una buona potenza. In realtà, considerando che i top di gamma vantano anche 1200 Watt, il nostro esaminato si colloca nella media, ma garantisce comunque un efficace lavoro di aspirazione.
Oltre a far resistere bene il motore anche a sollecitazioni prolungate, gli 800 Watt del Ribimex Cenerill permettono di creare una depressione di 170 mbar, utili per avere un’aspirazione di discreto successo.
Tuttavia, parlando di consumi, il rapporto tra la depressione creata e il wattaggio non è dei migliori, e il Ribimex Cenerill non può essere considerato un prodotto a basso costo energetico.
Non viene dichiarato il valore della portata, ma considerando quello dell’aspirazione è facile presumere che siamo attorno ai 40 l/s.
5. Filtrazione: Voto 7 su 10
Il sistema di filtrazione del Ribimex Cenerill è uno dei più semplici, ma anche da questo punto di vista è possibile fare successivi acquisti, e migliorare quelle che sono le caratteristiche di partenza di questo aspiracenere.
Il filtro in dotazione è uno solo, ma in commercio si trova facilmente un filtro sostitutivo, visto che la durata di un filtro non è infinita e sarà prima o poi necessario sostituirlo.
Questo è un filtro per proteggere il motore, ma al Ribimex Cenerill può essere applicato anche un filtro HEPA per catturare anche le particelle più piccole ed evitare che queste vengano reimmesse nell’aria, utile se in casa avete soggetti allergici. La spesa è di circa 10/15 Euro, e ne vale sicuramente la pena soprattutto se avete deciso di acquistare anche il kit per trasformare il Ribimex Cenerill in aspirapolvere per le pulizie ordinarie.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Ribimex Cenerill": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.