Kärcher AD 3 Premium Fireplace
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’aspiracenere
1. Capienza: Voto 8,5 su 10
Il Kärcher AD 3 Premium Fireplace è un aspiracenere di fascia alta, un apparecchio che nasce per soddisfare le esigenze di chi ne farà un ampio utilizzo. Il serbatoio del nostro esaminato, infatti, ha un volume superiore alla media: può contenere sino a 17 litri di cenere (e non solo, come vedremo), permettendo dunque di effettuare lavori più complessi rispetto ai semplici lavori domestici. Il voto che abbiamo assegnato al fattore che valuta la capienza di questo aspiracenere è dunque un buon 8,5 su 10.
Per la pulizia di un barbecue da giardino di medie dimensioni, un commesso esperto vi consiglierebbe sicuramente un modello con serbatoio da 14 litri. Avere una maggiore capienza però non è affatto un limite, anzi, rappresenta un vero e proprio vantaggio. Il volume ed il peso del prodotto aumenteranno, ma grazie ai 17 litri del Kärcher AD 3 Premium Fireplace non dovrete svuotarlo con tanta frequenza.
I 17 litri di capacità del nostro esaminato lo rendono utile anche per la pulizia di cantine, camini, garage ed officine.
2. Struttura: Voto 9,5 su 10
Il fattore struttura ci soddisfa pienamente benché le dimensioni del Kärcher AD 3 Premium Fireplace siano un po’ imponenti, ma ciò è ovviamente dovuto alla buona capacità del prodotto. Abbiamo quindi assegnato un voto che sfiora il massimo a questo fattore.
Le misure esatte sono di 37,2 x 33,8 x 55,6 cm per un peso di 6,4 kg. Notiamo quindi un’altezza maggiore rispetto ai soliti 30/35 cm che troviamo nella maggior parte dei modelli domestici. In un’ ipotetica collocazione all’interno di uno sgabuzzino c’è da tenere presente che il Kärcher AD 3 Premium Fireplace non occuperà molto spazio se non in altezza, e anche il peso per il trasporto non è assolutamente allarmante.
Tuttavia se pensate di regalarlo ad una persona anziana, o con problemi ad esercitare forza, considerate che a pieno carico la differenza di peso è consistente. Questo discorso però vale solamente se l’aspiracenere deve affrontare tragitti difficili come quello di un giardino dal terreno tortuoso o delle scale, mentre non ci saranno problemi su superfici più piane visto che alla base del prodotto ci sono delle rotelle.Queste ultime sono di tipo pivotante e facilitano lo spostamento verso ogni direzione. Per muovere il Kärcher AD 3 Premium Fireplace, ma anche per sollevarlo, si può utilizzare la pratica maniglia. La presa non è di tipo ergonomico ma lascia molto spazio anche per le mani più grandi, per di più un’incavatura interna permette di esercitare una maggior pressione con il pollice.
Una presa sicura quindi, che serve anche per sollevare il coperchio e svuotare il contenuto. A questo proposito annoveriamo il sistema di apertura Pull & Push che tramite dei ganci laterali assicura una chiusura perfetta, ma anche una facile apertura.
Insieme al bidoncino troviamo un tubo flessibile molto lungo (1,7 m), e una bocchetta a lancia con profilo obliquo che permette una migliore pulizia soprattutto delle zone angolari.
3. Praticità: Voto 8,5 su 10
Il fattore praticità è molto buono ma non uno dei migliori, perché il cavo del Kärcher AD 3 Premium Fireplace non è tra i più lunghi.
Considerate che, anche se non sono molti i casi, il cavo di un aspiracenere può arrivare sino a 6 metri, mentre quello del nostro esaminato si ferma a 4. Il raggio d’azione è comunque molto ampio, di oltre 6 metri, questo grazie ad un tubo flessibile molto lungo (1,7 m) e due tubi rigidi di 0,5 m ciascuno (vedi foto).
Con i tubi rigidi poi il Kärcher AD 3 Premium Fireplace può diventare un vero e proprio aspirapolvere: per fare ciò basta applicare la bocchetta a clip per pavimenti (a cui possono essere abbinati due inserti: uno per l’aspirazione di elementi asciutti e l’altro per i liquidi).
Per migliorare la gestione del prodotto abbiamo due utili componenti: la prima è il gancio portacavo che evita di lasciar liberi i fili elettrici quando il Kärcher AD 3 Premium Fireplace è a riposo, la seconda è invece un vano grazie a cui si possono riporre gli accessori direttamente sull’aspiracenere. La Kärcher offre ricambi della bocchetta e del filtro, così come di tutti gli elementi che assicurano l’integrità del prodotto.
4. Prestazioni e consumi: Voto 9 su 10
Anche in questa sezione troviamo conferme sulla qualità del prodotto e la votazione del fattore prestazioni e consumi è tra le più positive.
La potenza dell’aspiracenere Kärcher AD 3 Premium Fireplace è di 1200 Watt, garantisce pertanto una lunga autonomia di lavoro al sicuro da surriscaldamenti o sollecitazioni eccessive, nonché dati tecnici di alto rango.
Facciamo riferimento ai 200 mbar di depressione e alla portata di 65 l/s. Questi numeri sono l’identikit perfetto dell’aspiracenere di ottimo livello (elevate prestazioni e consumi perfettamente proporzionati), che consente ai suoi acquirenti un lavoro rapido ed efficace.
Infatti in poche passate il Kärcher AD 3 Premium Fireplace aspirerà la cenere di camini o stufe, mentre ad un modello di fascia inferiore servirà sicuramente più tempo. Considerate che, perlomeno in media, un aspiracenere più economico difficilmente va oltre valori come 150 mbar e 30 l/s.
5. Filtrazione: Voto 9 su 10
Il fattore relativo alla filtrazione è anch’esso meritevole di una buona votazione perché è presente un particolare sistema che aiuta a proteggere il motore e a rendere il Kärcher AD 3 Premium Fireplace più efficace nel tempo, oltre a contenere la reimmissione di micro particelle nell’aria.
Il filtro in dotazione con il nostro esaminato è composto da due elementi: il primo è il telaio, il secondo è il vero e proprio filtro plissettato, e ricordiamo che entrambe le unità possono essere richieste come ricambio se ce ne fosse bisogno.
Troviamo un primo strato, che altro non è che un cestello in metallo, per la raccolta dello sporco grossolano, e solo successivamente il filtro plissettato piatto per la raccolta di polveri sottili. Quest’ultimo quindi non entra a contatto con lo sporco più grezzo, per cui non si rovina e può essere facilmente estratto e lavato.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Stufa a pellet, consumo i sacco al giorno (15 Kg) il filtro dopo quanti giorni si deve pulire ? o lavare ?
Grazie in anticipo
Il nostro consiglio è di valutare lo stato del filtro e di pulirlo all’occorrenza.
vorrei chiedere ma il filtro va lavato spesso generalmente ogni due o tre massimo aspirazioni di cenere come uno che ho o si può aspettare più volte?
La pulizia del filtro dipende dalla quantità e dalla tipologia di sporco aspirato. Ti consigliamo di verificare il suo stato ogni due o tre aspirazioni e procedere al lavaggio se necessario.
Ho appena comperato ad3 Due volte adoperato e trovo una polverina nera in casa pulendo la stufa a pellet. Momentaneamente non sono contento
Non capiamo bene la tua richiesta, ma se vuoi una pulizia più approfondita di consigliamo di prendere gli accessori opzionali per il tuo prodotto: Kärcher 2.862-128.0
buongiorno
sono interessata all’aspiracenere Kercher ad 3 premium.
ho necessità di aspirare anche la fuliggine . E’ adatto ?
Si tratta di un aspiratutto, non abbiamo testato mai il prodotto con la fuliggine, ma ci sono post online relativi alla tua domanda: “Lo uso per pulire la stufa a pellet e non è mai uscita la minima traccia di fuliggine, contrariamente all’esperienza fatta con un prodotto di altra marca …” (commento preso da amazon.it).
Consiglio tipo modello uso esclusivo aspiracenere
Non ci dai molte informazioni, ma possiamo indicarti il Lavor Vac 20 s come ottimo rapporto qualità-prezzo, ed anche perché ora il prodotto è in offerta.
Aspirando anche pezzi incombusti di legno ci sono dei problemi di intasamento all’innesto del tubo nel serbatoio ?
Questo dipende dalla grandezza dei pezzi, in linea teoria è un aspiratutto, quindi non dovresti aver problemi.
Qual’è il migliore? Ad3 premium o wd3 premium???
Grazie
Al momento abbiamo approfondito solamente il Kärcher AD 3 Premium Fireplace, modello perfetto per tutte le occasioni, vediamo comunque che l’altro ha caratteristiche simili, anche se la potenza è inferiore (1000 Watt contro 1200 Watt, la capacità è in entrambi i casi di 17 litri).
Salve che differenza c è tra il modello AD 3200 e AD 3 Premium grazie
Conosciamo solo uno dei due, ma per capire bene quale sia il modello più adatto a te dovresti darci maggiori informazioni, noi ti consigliamo di leggere la guida e di scriverci quelle che sono le tue esigenze, in modo che il nostro team possa indicarti l’aspiracenere migliore per te.
Per una stufa a pellet va bene? Gli accessori in dotazione sono sufficenti o ci vuole un filtro di scorta?
Un filtro di scorta può sicuramente essere utile, lo puoi direttamente acquistare insieme al prodotto sul sito di vendita.
A Cremona dove posso acquistarlo?
Puoi ordinarlo online, ti arriverà a Cremona dove vuoi tu (casa, poste, ufficio …).