I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’asciugacapelli
1. Potenza: Voto 7 su 10
Le prime valutazioni che facciamo in merito ad un asciugacapelli riguardano le caratteristiche del suo motore: queste determinano infatti non solamente il calore erogato e la velocità del getto d’aria, ma anche la longevità del phon stesso.
Come detto, però, il punto di forza di questo asciugacapelli non risiede nella potenza pura, ma piuttosto nelle innovative funzioni di cui è dotato e che vedremo nel dettaglio nei paragrafi a venire.
2. Benessere dei capelli: Voto 9 su 10
L’asciugatura dei capelli è un momento critico per il benessere della chioma, per questo è importante valutare quali tecnologie protettive un asciugacapelli offra per asciugare con gentilezza.
- Un doppio flusso di ioni di zinco;
- L’incapsulamento degli ioni in microparticelle d’acqua.
La combinazione degli ioni con l’acqua permette di idratare la fibra del capello, facendo penetrare le molecole a fondo nelle cuticole, e di far richiudere le cuticole stesse, rendendo il capello più morbido e resistente alla formazione di nodi e doppie punte. Non secondariamente, l’uso di un asciugacapelli ionizzante, come noto, aiuta a ridurre l’effetto elettrostatico, cui sono particolarmente soggetti i capelli secchi e disidratati.
3. Funzioni: Voto 8 su 10
Negli asciugacapelli così come li conosciamo siamo abituati a trovare tre funzioni: la regolazione della temperatura su due o tre livelli, la regolazione della velocità del getto, sempre su due o tre livelli, e il colpo d’aria fredda.
All’accensione il phon è impostato sul getto d’aria calda, ideale per un’asciugatura rapida. Premendo il pulsante presente sul corpo è possibile passare alle altre funzioni:
- Regolazione automatica: la temperatura del getto si regola da sola in base alla temperatura dell’ambiente;
- Caldo/freddo alternati: il getto passa da caldo a freddo ad intervalli stabiliti in base alla temperatura circostante;
- Aria fredda: getto fresco ideale per fissare la piega;
- Modalità skin care: un getto fresco e delicato dedicato alla cura del viso;
- Modalità scalp care: un blando getto di aria calda dedicato all’asciugatura del cuoio capelluto.
L’attenzione dunque non è stata posta unicamente sul capello, ma anche su tutto quello che vi sta intorno, ovvero cuoio capelluto e viso. Si tratta al momento di una scelta unica nel panorama degli asciugacapelli per uso domestico.
4. Praticità d'uso: Voto 8.5 su 10
Probabilmente non si tratta di aspetti altrettanto rilevanti quanto quelli che abbiamo finora discusso, ma vale la pena di fare qualche considerazione anche su quanto un asciugacapelli sia comodo da usare. In particolare chi ha una chioma folta e lunga, infatti, sa che a lungo andare manovrare il phon può diventare stancante.Il Panasonic EH-NA98-K825, con i suoi 742 g di peso, non è un asciugacapelli ultraleggero, ma dobbiamo osservare come il suo baricentro sia molto arretrato, cadendo proprio al di sopra dell’impugnatura: questo lo rende molto manovrabile senza sovraccaricare le articolazioni della mano e del polso.


5. Accessori: Voto 6.5 su 10
L’ultimo aspetto che consigliamo di prendere in considerazione riguarda gli accessori in dotazione ad un asciugacapelli, interessanti soprattutto per chi vuole farsi una piega curata e per chi ha i capelli mossi o ricci.

Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato