Babyliss 6000E Pro Digital
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’asciugacapelli
1. Potenza: Voto 10 su 10
La potenza è l’elemento che distingue il Babyliss 6000E Pro Digital da qualsiasi altro asciugacapelli per ora in commercio, motivo per cui abbiamo scelto di assegnare un punteggio davvero ottimo.Questo asciugacapelli, come suggerisce già il nome stesso, è dotato di un motore digitale che lo rende in grado di fornire prestazioni di gran lunga superiori agli altri phon in circolazione, ed ora vi spieghiamo meglio nel dettaglio di cosa si tratta.
Invece di essere dotato di un motore tradizionale che, per spiegarvela brevemente, funziona tramite un processo meccanico, questo modello monta un motore EC Digital che funziona elettronicamente e che garantisce la più alta longevità attualmente possibile tra gli asciugacapelli in commercio.
Per darvi un’idea, i modelli di tipo professionale finora immessi sul mercato prevedono un motore AC dalla durata simile a 2000 ore, mentre il motore del Babyliss 6000E Pro Digital può vivere fino a 10.000 ore, ovvero ben cinque volte in più rispetto ai modelli che finora erano considerati più duraturi.
A questo si aggiunge un buon valore di potenza di 2200 W e una velocità del getto d’aria che arriva fino a fino a 208 km/h, un dato molto sopra la media che, se da un lato rende questo modello adatto a chi abbia capelli folti o a chi debba lisciare una chioma indisciplinata, dall’altro non rende questo phon la scelta perfetta per chi abbia capelli molto sottili o delicati, nel senso che si potrebbe optare in quel caso per un modello meno potente e costoso, non essendoci bisogno di una tale potenza.
2. Benessere dei capelli: Voto 8 su 10
Veniamo ora al benessere che il Babyliss 6000E Pro Digital garantisce ai capelli che asciuga, un fattore che ci sembra meritevole del voto alto che gli è stato assegnato.Il primo elemento che questo asciugacapelli possiede è lo ionizzatore, un sistema che serve ad ottenere capelli più morbidi, meno crespi e asciutti in meno tempo.
Come? Dunque, gli ioni carichi negativamente che vengono generati vanno a neutralizzare l’elettricità statica presente a volte (o spesso, in base al tipo di chiome di ogni utente) durante l’asciugatura.
Questa operazione serve a “rompere” le particelle d’acqua presenti nel capelli e seccarle più velocemente, lasciando i capelli asciutti più in fretta e meno carichi elettrostaticamente.
Manca, invece, una griglia rivestita in materiali quali la ceramica o la tormalina, che distribuiscono più uniformemente il calore sulla chioma, ma questa mancanza è in parte secondo noi giustificabile da un’altra caratteristica che distingue questo modello. Ci riferiamo alla presenza di una temperatura massima ottimale che, come vedremo nel paragrafo successivo dedicato alle funzioni del Babyliss 6000E Pro Digital, è impostata per non essere mai troppo aggressiva sui capelli.
3. Funzioni: Voto 9 su 10
Analizzando il fattore funzioni si è scelto di assegnare un punteggio davvero alto perché queste sono soddisfacenti sia per quantità che per tipologia. Eccovi un elenco completo delle funzioni di cui il Babyliss 6000E Pro Digital è dotato:- Selezione della temperatura: si può scegliere tra due livelli di calore, per adattare la temperatura alla qualità dei propri capelli. Ci sembra tra l’altro importante citare un elemento che contraddistingue la temperatura di questo phon, ovvero che non supera mai i 70 °C, temperatura ottimale per non seccare o danneggiare la chioma. Riteniamo, tra l’altro, che tale caratteristica vada in qualche modo a sopperire all’assenza di una griglia in ceramica che ha più o meno lo stesso effetto di distribuzione più delicata del calore sui capelli
- Selezione della velocità: sono presenti 2 differenti velocità del getto d’aria, da scegliere in base non solo alla qualità del capello e alla sua lunghezza, ma soprattutto al tipo di acconciatura che si vuole realizzare e al tempo che si vuole dedicare all’asciugatura
- Colpo d’aria fredda: questa funzione serve a “fissare” l’acconciatura e a raffreddare le ciocche in modo da poterle toccare comodamente con le dita per dare loro la forma desiderata. Il punto di forza di questo modello è che il pulsante per attivare questa funzione non deve necessariamente essere tenuto schiacciato durante tutta la durata desiderata per l’erogazione del getto d’aria fredda ma può essere attivato in modalità continua con un apposito tasto
- Funzione turbo: si attiva premendo il pulsante arancione posizionato sul manico dell’apparecchio che vedete in foto qui sotto, e serve ad aumentare la velocità e la portata d’aria ma senza aumentare la temperatura. Si può quindi utilizzare per velocizzare l’asciugatura oppure per definire la forma di alcune ciocche
4. Praticità d'uso: Voto 9 su 10
La praticità d’uso del Babyliss 6000E Pro Digital vede assegnarsi un voto altrettanto soddisfacente visto che questo asciugacapelli presenta diverse caratteristiche che lo rendono molto comodo e semplice da utilizzare.Iniziamo dal suo peso che è di soli 450 g circa (senza considerare però il beccuccio o il cavo, con cui si arriverà forse a 700 g), per cui, anche facendone un uso prolungato, non ci si stanca troppo nell’esecuzione della messa in piega.
Troviamo poi un cavo lungo circa 2 m che lascia una certa libertà di movimento anche qualora si debba realizzare una messa in piega su qualcun altro, e un anello d’aggancio che permette di fissare il phon a parete se desiderato.
Un altro elemento che va ad ampliare la praticità d’uso è la presenza di una griglia posteriore removibile che permette di liberare l’asciugacapelli da eventuali accumuli di polvere oppure di capelli.
5. Accessori: Voto 10 su 10
All’ultimo fattore, ovvero gli accessori inclusi in dotazione al Babyliss 6000E Pro Digital, abbiamo deciso di assegnare un ottimo voto poiché siamo soddisfatti non solo dal numero, ma anche e soprattutto dalla qualità di tali componenti che vedete nella foto seguente.Il kit include:
- Concentratore molto stretto: misura 4 x 75 mm e rappresenta il beccuccio più stretto in dotazione. La fattura è molto buona e il fatto che la fessura di fuoriuscita d’aria sia così stretta garantisce una messa in piega estremamente precisa
- Concentratore stretto: questo beccuccio ha le dimensioni di 6 x 90 mm ed è adatto a lavori accurati ma meno precisi di quelli ottenibili col beccuccio precedente. È utilizzabile per lisciare la chioma con spazzola e phon o anche per creare delle piccole onde alla fine delle ciocche
- Diffusore: questo accessorio è di ottima fattura e serve per asciugare i capelli ricci senza rovinarne le onde e per volumizzare la chioma
È poi inclusa una piccola guida su come scegliere le impostazioni di temperatura e velocità ottimali in base alla qualità dei propri capelli e all’effetto che si desidera ottenere. Troverete poi, ovviamente, il libretto d’istruzioni e la garanzia che è di due anni e può, se desiderato, essere estesa a 7 anni.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Salve, va bene per capelli corti, fini e senza volume? Lo uso solo io
Sì, questo modello è ottimo per capelli corti e fini: la temperatura del getto d’aria, infatti, non supera mai i 70°C, in modo da non danneggiare la chioma e mantenere la sua naturale idratazione.