Hammer Cobra
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del vogatore
1. Tipo di resistenza: Voto 6,5 su 10
Il modello Hammer Cobra è un vogatore di fascia economica, scelto da noi per l’ottimo successo commerciale che sta avendo. Anche i feedback sono positivi, per cui ha destato curiosità nel Team, che come sempre ha valutato il prodotto sulla base dei cinque fattori decisivi. Il primo, quello relativo al tipo di resistenza di cui questo vogatore dispone, ottiene una votazione poco più che sufficiente.La tipologia della resistenza dell’Hammer Cobra è infatti quella idraulica a pistone, la più economica in commercio, che presenta il limite di non simulare perfettamente la vogata. Questo a causa dell’altezza dei manici, che non trovandosi in una posizione fissa, non permettono un ritorno lineare al torace, come invece avviene in barca. Il modello Hammer Cobra, quindi, non è l’ideale per chi deve prepararsi per lunghe vogate sul fiume, lago o mare, ma rappresenta un ottimo strumento per l’allenamento domestico.
2. Livelli di resistenza: Voto 8 su 10
Diversa è la valutazione nel secondo fattore, in quanto le caratteristiche rilevate sono sicuramente positive.In questa sezione, dove valutiamo i diversi livelli di resistenza impostabili, il modello Hammer Cobra dimostra di avere davvero una buona versatilità. Troviamo ben 12 livelli di resistenza e, considerando il prezzo del prodotto e la tipologia a cui appartiene, possiamo sicuramente affermare che questo sia un numero considerevole.
Il vantaggio del vogatore Hammer Cobra, grazie ai tanti livelli di resistenza disponibili, è quello di poter programmare una modalità di lavoro specifica, mirata ad un obiettivo o ad un altro. Diciamo questo perché, oggi, la scienza ha sposato lo sport, e sappiamo che per raggiungere dei risultati è doveroso seguire dei programmi ben precisi. Ad esempio, se volete perdere grassi sarà logico impostare un livello di resistenza tenue, puntando sulla quantità di vogate effettuando esercizi di lunga durata. Invece, se il vostro obiettivo è quello di aumentare la vostra forza, sarà bene scegliere un livello più duro.
3. Struttura: Voto 7,5 su 10
Al di là dei numeri, quelli legati alle dimensioni e peso dell’Hammer Cobra, in questo fattore abbiamo voluto premiare il vogatore da noi esaminato anche per altre ragioni.Quanto abbiamo riscontrato nel fattore struttura è per noi molto positivo, soprattutto per la possibilità di ospitare anche persone di una certa stazza. Basti pensare che alcuni vogatori, soprattutto in fascia economica, non possono essere utilizzati da persone oltre i 90 kg di peso. L’Hammer Cobra, grazie ad una solida struttura in alluminio, permette di vogare anche a coloro che toccano i 130 kg.
Certo, per questa possibilità c’è anche un piccolo prezzo da pagare, che è poi il peso stesso dell’Hammer Cobra. Altri vogatori idraulici si fermano a circa 15 kg, e sono più facili da spostare, mentre il Cobra pesa quasi 30 kg.
Questo vogatore non dispone di una vera e propria chiusura, ma è possibile occupare meno spazio abbassando al massimo i manici. In questo modo le dimensioni divengono di 150 x 166 x 50 cm.
4. Display: Voto 7 su 10
Il fattore display soddisfa, benché la tecnologia del vogatore Hammer Cobra sia davvero basica. Tuttavia, nel piccolo schermo LCD, alimentato da comuni e facilmente reperibili batterie stilo, troviamo tutte le informazioni più utili per l’allenamento, per cui abbiamo assegnato un voto discreto in questa sezione.Quello che non ci convince del tutto, oltre alle misure ridotte, è la posizione del display. Questo si trova poco distante dal sedile, costringendo l’utente ad abbassare il capo per monitorare il proprio lavoro.
Ovviamente durante l’allenamento non è strettamente necessario controllarlo di continuo, ma preferiamo di gran lunga un monitor fisso e in posizione frontale.
Con il display del vogatore Hammer Cobra possiamo vedere il tempo trascorso, la distanza percorsa, la velocità di vogata e anche il numero di vogate effettuate. Inoltre, è anche possibile rilevare le pulsazioni cardiache e il consumo calorico, ciò vi aiuterà a perseguire meglio gli obiettivi che vi siete posti.
5. Comfort: Voto 8 su 10
Il fattore comfort, se si esclude il discorso appena fatto a proposito del display, senza dubbio è da considerarsi come uno dei punti forti del prodotto.La struttura è solida, con una caratteristica che pochi modelli hanno, cioè, quella di poter regolare l’inclinazione. Si può scegliere la preferita fra tre diverse inclinazioni, che permettono di trovare la postura più adatta in base all’altezza dell’utente.
Anche la lunghezza è regolabile e, ricordando che può sostenere anche un peso di 130 kg, inquadriamo il vogatore Hammer Cobra come un modello ideale anche per uomini alti e grossi. Non a caso il seggiolino, dalla forma ergonomica, è grande e spazioso, capace di offrire particolare comodità durante la sessione di allenamento.
Il resto degli elementi è meno particolare ma comunque soddisfacente: troviamo dei manici antiscivolo per contrastare il sudore delle mani, inevitabile durante la vogata. I poggiapiedi sono tiltanti, questo non piace a chi cerca di riprodurre la vogata in barca, ma d’altra parte questi consentono di alleggerire il carico sui delicati tendini delle caviglie.
Infine, sempre parlando dei poggiapiedi, ricordiamo che non mancano le classiche fascette per fissare i piedi.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Il carrello della seduta scorre
Si il carrello della seduta scorre, puoi vedere diversi video online che mostrano il Hammer Cobra a lavoro.