I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della tavoletta grafica
1. Superficie: Voto 8.5 su 10
La superficie è certamente un punto di forza della tavoletta grafica Wacom Intuos Pro S, a cui abbiamo assegnato un voto di 8,5 su 10. Per quanto riguarda il formato di questa tavoletta, diciamo anzitutto che questo è il modello Small e sono disponibili altre tre versioni più grandi (e più costose): Medium, Medium Special Edition e Large.
Passando ora a valutare la qualità di questa tavoletta grafica, la risoluzione di questo modello è altissima e si assesta sulle 5080 LPI (lines per inch), assicurando all’utente una resa del tratto con un livello di dettaglio elevato, con linee fluide e omogenee. Si tratta infatti di un prodotto che si rivolge ai professionisti del settore grafico, ed è particolarmente indicato per chi deve realizzare lavori di precisione e ha bisogno pertanto di uno strumento estremamente preciso per le proprie elaborazioni grafiche digitali.
2. Penna: Voto 8.5 su 10
Alla penna in dotazione alla Wacom Intuos Pro S, ovvero lo strumento per eccellenza di una tavoletta grafica, abbiamo assegnato un voto di 8,5 su 10: andiamo a vedere perché.
La penna digitale dispone inoltre di due tasti comando configurabili sul fianco e, sull’estremità opposta alla punta, troviamo una gomma per cancellare con grande semplicità, senza dover cercare tra le funzioni del nostro software grafico.
3. Feature e accessori: Voto 9 su 10
Per quanto riguarda questo terzo fattore, andiamo a considerare le feature di cui dispone questa tavoletta e gli accessori che troviamo in dotazione ad essa: a questo proposito abbiamo scelto di assegnare alla Wacom Intuos Pro S un voto di 9 su 10. Vediamo subito nell’immagine qui sotto che su uno dei lati corti di questa tavoletta sono presenti 6 tasti comando completamente configurabili, e tra di essi è presente un anello di controllo, il “Touch Ring“, per poter zoomare o ruotare l’immagine su cui stiamo lavorando. Con questi elementi a disposizione sarà possibile avere un controllo semplice e personalizzato delle varie funzioni grafiche maggiormente utilizzate per poter realizzare le nostre elaborazioni grafiche, qualsiasi esse siano.
Andando ora ad esaminare gli accessori che troviamo insieme alla tavoletta, notiamo anzitutto la presenza di un calamaio porta penne di colore nero che ci è utile per riporre comodamente e in tutta sicurezza la penna tra un sessione di lavoro e l’altra. Inoltre, come potete notare nell’immagine seguente, sono presenti ben 10 punte di ricambio per la penna, delle quali 5 sono punte standard, 1 è di tipo Flex, 1 a pennello e 3 in feltro, tutte adagiate all’interno dell’apposito porta-punte che troviamo all’interno del calamaio. Ci è dispiaciuto solamente non trovare un astuccio per la penna digitale che avrebbe semplificato il trasporto di questa componente.

4. Connettività: Voto 7.5 su 10
Infine andiamo a valutare il profilo della connettività di questo modello, a cui abbiamo assegnato un voto di 7,5 su 10. Il tipo di collegamento è quello standard via ingresso USB: una volta connesso il dispositivo al nostro computer dovremo installare i driver che troveremo o sul sito ufficiale Wacom o sul CD-ROM che troviamo in dotazione con la tavoletta. Questo modello permette il collegamento wireless, ma soltanto acquistando separatamente l’apposito connettore.Il sistema di alimentazione di questa tavoletta è una batteria al litio che può essere ricaricata tramite il collegamento USB.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Buongiorno,
vorrei usare questa tavoletta per scrivere a mano su foglio bianco e proiettare su LIM in classe come supporto a mie lezioni, posso?
Potresti scrivere a mano utilizzando un software come Photoshop o simili, salvare il tutto come file immagine e poi visualizzarlo sulla LIM.
Salve,
questa Wacom è consigliabile anche per chi svolge lavori di editing / post-produzione fotografica con Photoshop?
Se il lavoro si limita alla fotografia dovrebbe essere sufficiente.
Se sfioro con la mano mentre uso la penna e possibile possa crearmi problemi?
La Wacom Intuos Pro S è un modello con multitouch, dunque sarà possibile interagire con la tavoletta non solamente con la penna digitale ma anche con mano. Non dovrebbero esserci particolari problemi nel suo caso.