Casio SA-47
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della tastiera musicale
1. Tasti: Voto 5,5 su 10
Cominciamo la nostra recensione con un’analisi dei tasti di questa tastiera e della sua estensione, indicando a che tipo di utenza si rivolge questo modello. A questo proposito, abbiamo scelto di assegnare alla Casio SA-47 un voto di 5,5 su 10: si tratta di un voto piuttosto basso ma che ben descrive questa tastiera sotto questo profilo.Con 32 tasti ed un’estensione inferiore alle 3 ottave, la Casio SA-47 offre delle possibilità di applicazione alquanto limitate: spartiti di musica classica, ad esempio, saranno difficilmente approcciabili con questa tastiera. I tasti inoltre non sono pesati e non sono dinamici: ciò significa che la tastiera non ripropone le meccaniche del pianoforte classico, né è in grado di riconoscere i vari livelli d’intensità del nostro tocco.
Per queste ragioni, la Casio SA-47 può essere un buon compromesso per muovere i primissimi passi con lo strumento, per entrare in confidenza con le basi del piano o della tastiera elettronica o, ancora, per stimolare un interesse verso lo strumento.
2. Strumenti ed effetti: Voto 7 su 10
Nella seconda sezione analizziamo gli strumenti campionati e gli effetti presenti in questa tastiera musicale: in considerazione di questo aspetto, abbiamo scelto di assegnare alla Casio SA-47 un voto di 7 su 10.In questa tastiera sono presenti 100 strumenti campionati la cui qualità, a detta degli utenti, non è eccezionale ma può andar bene per le esigenze di un musicista in erba o per chi vuole divertirsi con un sax, un piano o un organo. A questo proposito si noti l’utile pulsante che permette di passare velocemente dal pianoforte all’organo e la presenza di 5 pulsanti per riprodurre il suono di 5 diversi tipi di percussione.
Questa tastiera riesce a raggiungere 8 note di polifonia, ovvero permette di suonare fino a un massimo di otto note contemporaneamente, un elemento che non abbiamo dimenticato di apprezzare.
Sull’estremità sinistra della tastiera è presente un regolatore per i volumi ma, come prevedibile in un modello base, mancano i controller di equalizzazione del suono. Manca inoltre il modulatore ad anello, la Pitch-bend wheel e la possibilità di splitvoice, la cui assenza è tuttavia giustificata sia dal prezzo basso di questo modello sia dal target di utenti a cui si rivolge.
3. Funzioni e accessori: Voto 6,5 su 10
Passiamo ora a valutare le funzioni che caratterizzano questo modello e gli accessori che troviamo in dotazione con la Casio SA-47: in questo caso abbiamo assegnato a questo modello un voto di 6,5 su 10.Secondo i dati forniti dal produttore, non è presente un metronomo integrato: l’assenza di questo dispositivo non è cosa da poco, dal momento che questo rappresenta uno strumento essenziale per lo studio dello strumento. Sarà possibile comunque aumentare o diminuire la velocità del tempo dei brani e delle tracce pre-registrate sulla tastiera: a tal proposito, sono presenti 10 tracce registrate e ben 50 basi musicali su cui è possibile suonare ed esercitarsi. Queste dotazioni sono state particolarmente apprezzate, soprattutto in un modello su questa fascia di prezzo.
Non sono disponibili funzioni per la registrazione delle nostre performance né sono presenti ingressi per pedali sustain. Ai lati della tastiera troviamo due amplificatori incorporati, con una potenza d’uscita pari a 0,5 watt l’uno.
Un accessorio che potrebbe tornare certamente utile è la sacca porta tastiera che sarà possibile acquistare separatamente.
4. Connettività e alimentazione: Voto 7 su 10
In conclusione, prendiamo in considerazione la connettività di questo modello, ovvero l’insieme degli ingressi e delle uscite presenti, e il suo sistema di alimentazione. Dal punto di vista della connettività è presente un input/output per cavo jack da 3,5 millimetri: questo tipo di connessione è pensato principalmente per chi desidera suonare in cuffia e potersi esercitare in pieno silenzio, ma può anche essere usata per collegare delle casse speaker con una potenza maggiore rispetto agli altoparlanti incorporati.Dal punto di vista dell’alimentazione, questa tastiera ha un sistema ibrido che le permette il funzionamento sia con 6 pile stilo AA sia con un alimentatore collegato alla presa elettrica: l’alimentatore può essere acquistato separatamente.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Casio SA-47": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.