Philips HC5440/16
Philips HC5440/16: I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del tagliacapelli
1. Lame e taglio: Voto 7 su 10
Il fattore “lame e taglio” del Philips HC5440/16 merita attenzione soprattutto per la manutenzione, che in relazione alla sua fascia di prezzo (fascia bassa) offre chiari vantaggi rispetto ai suoi diretti rivali.
Le lame del Philips HC5440/16 sono prodotte in acciaio Inox, solide e con un buon taglio, capaci di coprire una superficie di 41 mm; quest’ampiezza non è delle maggiori quindi, ricordiamo infatti che molti tagliacapelli possono anche arrivare a 46 mm di larghezza. Se le dimensioni delle lame superano non di molto quelle di un regolabarba (30 mm circa), i dentini sono perfettamente quelli con i giusti spazi per raccogliere al miglior modo quanti più capelli possibili.
Range di taglio: Senza pettine questo tagliacapelli può ottenere una regolazione di 0,5 mm, una caratteristica molto interessante, visto che solitamente solo i regolabarba hanno questa possibilità, una soluzione ideale per coloro che sono alla ricerca del famoso effetto a boccia. Con i pettini regolatori il Philips HC5440/16 può raggiungere la distanza massima di 23 mm, ogni intervallo di 1 mm, misure che ricordano molto quelle dei regolabarba; sotto questo aspetto può essere considerato un ibrido.
La manutenzione è l’aspetto più interessante: le lame del Philips HC5440/16 sono prodotto in modo da toccarsi tra loro, in modo di autoaffilarsi ad ogni sessione di lavoro; in questo modo non c’è bisogno di lubrificarle e il taglio rimane sempre di una qualità inalterata nel tempo.
2. Alimentazione: Voto 6 su 10
Questo fattore non è particolarmente vantaggioso per il Philips HC5440/16, benché la soluzione batteria e cavo sia sempre molto apprezzata, cosa che presto spiegheremo con maggior cura.
La batteria è di tipo Ni-Mh, potrebbe quindi subire in forma lieve il famoso effetto memoria, che però può essere facilmente contrastato seguendo le indicazioni che si trovano nel manuale istruzioni.
Il rapporto autonomia/ricarica del Philips HC5440/16 è un po’ particolare, perché i tempi della ricarica sono lunghi e quindi, più o meno, nella media di questa categoria, visto che le 8 ore di attesa sono necessarie a tanti altri tagliacapelli economici. Il Philips HC5440/16 ha però una lunga autonomia, si possono ottenere ben 75 minuti di lavoro continuo con una sola sessione di ricarica, e in più la possibilità di utilizzarlo con cavo; si può utilizzare con qualsiasi tipo di voltaggio.
3. Dimensioni: Voto 8 su 10
Il fattore “dimensioni” è un punto di forza assoluto per questo apparecchio, che a differenza di tanti diretti rivali offre una manegevolezza unica, un’ottima presa e una forma che lo rendono particolarmente funzionale anche per coloro che si tagliano i capelli senza aiuto esterno.
La struttura non è particolarmente voluminosa e pesante, siamo nella media, con una scelta di materiali plastici soddisfacente e ben assemblati tra loro; in questa fascia di prezzo sicuramente un aspetto positivo. Quello che piace molto del Philips HC5440/16 è però l’ergonomia, la fisiologia del prodotto che lo rende particolarmente apprezzabile al tatto e rende la presa sia comoda che precisa. Oltre questo consideriamo anche il design a “L” descritto nel fattore “Dimensioni” della nostra guida, che migliora il lavoro in zone difficili da raggiungere. Ad esempio è più semplice raggiungere la nuca anche per chi si regola i capelli senza aiuto. Come detto l’ampiezza di taglio è inferiore ai tagliacapelli più voluminosi, benché non sia un regolabarba è comunque possibile considerarlo un ibrido.
4. Funzioni: Voto 6 su 10
Il modello Philips HC5440/16 non ha particolari funzioni, senza dubbio non è questo il fattore più interessante di questo prodotto, però va anche considerato che in tale fascia di prezzo si trovano modelli che difficilmente diano spazio a particolari tecnologie.
Nonostante quanto appena detto troviamo interessanti alcune caratteristiche: la regolazione con ghiera girevole è molto semplice e ci sono dei numeri che indicano l’impostazione scelta, in modo da poter verificare quale lunghezza è quella preferita da 1 a 23 mm con pettine. Le lame si possono staccare ed essere risciacquate, quindi il Philips HC5440/16 non è completamente impermeabile (Wet & Dry), ma la pulizia è molto semplice e rapida.
Non manca un Led che indica che la batteria in carica è pronta, un elemento alquanto elementare e al tempo stesso utile, una funzione che aiuta a mantenere al meglio le prestazioni della Ni-Mh in dotazione.
5. Accessori: Voto 7 su 10
Questo fattore è alquanto positivo per il modello Philips HC5440/16, che offre un kit completo sotto ogni punto di vista.
La valigetta contiene tutti gli elementi del prodotto, una protezione sicura per essi e un alloggio ben studiato con vari scompartimenti; molto utile anche per coloro che intendono portare il Philips HC5440/16 in viaggio. All’interno troviamo quindi il pettinino per la pulizia e il trasformatore a voltaggio universale, ma soprattutto i pettini regolatori: questi sono due, non particolarmente solidi ma con un buon aggancio, uno viene indicato proprio come “rialzo per la barba” dal libretto istruzioni.
Con questi il taglio è omogeneo ma non particolarmente fluido, infatti è necessario passare il Philips HC5440/16 contro pelo; i risultati sono buoni, però i residui rimangono di frequente all’interno del pettine, quindi è necessario effettuare diverse pause durante il lavoro. I pettini tuttavia sono molto delicati, con punte ben arrotondate per evitare lesioni alla pelle.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Dove si può acquistare a Roma?
Puoi acquistarlo online e farlo recapitare dove tu vuoi, anche a casa o alle poste.